Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    Aiutatemi a distruggere i dubbi nella mia testa , please !!


    Ciao a tutti !

    è da un po' che non scrivo... l'ultiama volta è stata 3 anni fa quando ho comprato l'impianto Home T. e mi avete aiutato un sacco !

    dopo 6 anni il mio vecchio Samsung 40'' full hd , uno dei primi usciti , pagato all'epoca 1800 € , mi sta abbandonando... ogni film che vedo è tendente al verde o rosso e non c'è modo di aggiustare l'immagine pistolando con i settaggi...

    comunque , è ora di cambiare Tv... purtroppo non si riesce ad ottenere la Verità assoluta delle cose , neanche spulciando forum e leggendo recensioni... è incredibile come 10 persone dicano una cosa , altre 10 dicano l'opposto e non si riesca a capire una beata cippa , il risultato è una confusione incredibile nella mia testa...

    bene , veniamo a noi ...

    TAGLIO DELLA TV : 55'' - 60''

    UTILIZZO : 70 % blu ray \ mkv 1080p 30% xbox one ( quando la comprerò ) 0% sky , digitale , tg5 , tele7 ecc

    BUDGET : 2.000 \ 2300 €

    OPZIONI DI SCELTA :

    SAMSUNG - UE55F8000
    SONY - KDL-55W905A
    PANASONIC - TX-P55VT60T

    Da dove nasce la confusione ??????

    leggendo forum , recensioni ecc ecc ho capito che il PANA è osannato da tutti , soprattutto per i film ( che a me interessa molto ) e leggermente meno consigliato per il gioco... sicuramente con le nuove xbox e play migliorerà la resa ...

    del sony mi hanno parlato molto bene per i giochi , a causa del basso lag , e dicono che vada bene anche per i film , per la sua caratteristica del Triluminos Display e del X-Reality PRO.

    mi hanno sconsigliato il samsung perchè molto "commerciale" e sopravvalutato , ma io ho visto girare Pacific Rim in 720p mkv sul 46 '' di un amico e mi è cascata la mandibola , rispetto al mio 40 vecchio di 6 anni . .

    Il problema nasce quando 2\3 amici , possessori di Pana , mi hanno sconsigliato di prenderlo e mi hanno dirottato , uno sul Sony e l'altro l'ha venduto peri il Samsung , dicendo che è vero che il nero del Pana è fantastico , ma che anche gli altri neri sono bellissimi , senza avere problemi di stampaggi del Pana ( quello che l'ha venduto è un gamer abbastanza incallito )

    io quando gioco , gioco solo a giochi come Battlefield , Splinter Cell e cose simili , e al massimo gioco 3\5 ore per i primi giorni , poi capita che non giochi più per mesi e mesi... per esempio ho tenuto spenta la 360 per un anno , poi a settembre mi sono finito splinter Cell in 3 giorni , giocando 5\6 ore di fila perchè ero in ferie , e una volta finito il gioco non ho più acceso la xbox ...

    che faccio ????

    dato che non sono un giocatore incallito mi conviene andare con il Pana e godere come Rocco quando si fa Stoya quando metto su un blu ray , oppure vado di Sony e godo comunque ?

    per quanto giochi poco , voglio comunque che sia bella l'esperienza ludica , ma alla fine forse mi sto mettendo 1000 paranoie inutili , dato che già ora con il mio vecchio catorcio mi diverto un sacco ...

    grazie per tutti i consigli che saprete darmi !
    TV : LG CX 65
    Ampli : Yamaha Rx-v1065
    Diffusori : Indiana Line Tesi 504 + 204 + 704 + 810
    Lettore Blu Ray : Samsung BD-P1600
    Gaming : PC

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mi sembra una cosa piuttosto stupida cercare la verità delle cose...ma soprattutto verità su che cosa..?
    meglio plasma o led?
    bionde o more?
    mercedes o alfa?

    ogni persona ha il suo gusto e ognuno segue quello..i problemi dei forum (in generale) è proprio che molta gente vi entra cercando una verità assoluta..e altrettanti buontemponi che spesso, senza nemmeno sapere di cosa parlano, si ergono a profeti della verità di turno..

    forse invece di asoltare tutti sti consigli da gente che lascia il nero si un pana x un led..vai a vederli di persona e scegli quello che piace più a te, e non quello che ti consiglia la gente sui forum
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da SuperSnuff Visualizza messaggio
    leggendo forum , recensioni ecc ecc ho capito che il PANA è osannato da tutti , soprattutto per i film ( che a me interessa molto ) e leggermente meno consigliato per il gioco... sicuramente con le nuove xbox e play migliorerà la resa ...

    del sony mi hanno parlato molto bene per i giochi , a causa del basso lag , e dicono che vada bene anche per i film , per la sua caratteristica del Triluminos Display e del X-Reality PRO.

    mi hanno sconsigliato il samsung perchè molto "commerciale" e sopravvalutato , ma io ho visto girare Pacific Rim in 720p mkv sul 46 '' di un amico e mi è cascata la mandibola , rispetto al mio 40 vecchio di 6 anni . .

    Il problema nasce quando 2\3 amici , possessori di Pana , mi hanno sconsigliato di prenderlo e mi hanno dirottato , uno sul Sony e l'altro l'ha venduto peri il Samsung , dicendo che è vero che il nero del Pana è fantastico , ma che anche gli altri neri sono bellissimi , senza avere problemi di stampaggi del Pana ( quello che l'ha venduto è un gamer abbastanza incallito )

    io quando gioco , gioco solo a giochi come Battlefield , Splinter Cell e cose simili , e al massimo gioco 3\5 ore per i primi giorni , poi capita che non giochi più per mesi e mesi... per esempio ho tenuto spenta la 360 per un anno , poi a settembre mi sono finito splinter Cell in 3 giorni , giocando 5\6 ore di fila perchè ero in ferie , e una volta finito il gioco non ho più acceso la xbox ...

    che faccio ????
    Entra, saluta e prendi consiglio; saluta, esci e fai come ti pare.

    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    51
    Io ho un f8000 sudcoreano, inseguito a lungo sin dalla serie precedente prima di decidermi a prenderlo, a fine maggio.
    Pochi mesi dopo è diventato già archeologia, sorpassato dall'introduzione contemporanea di ben due nuove tecnologie: gli ultra hd e gli spettacolari oled curvi.
    Non essendo uno che cambia tv frequentemente, se fossi in procinto di decidermi adesso, con il budget che indichi, probabilmente aspetterei ancora verso maggio-giugno per una maggiore abbordabilità degli ultra hd.
    Sempre che un moto di pazzia non mi spinga per un oled.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    gli ultra hd o 4K hanno il vantaggio di offrire una distanza di visione praticamente dimezzata con materiale nativo 4K..praticamente un 65" lo si potrebbe vedere tranquillamente da 1.5m

    in italia (ovvero nella preistoria tecnologica, dove le tv si comprano x la sezione smart e non per la qualità di visione) più del 70% del mercato acquista ancora DVD anzichè BD
    la stragrande maggioranza della gente ha un 40" (per ordine della moglie) e lo guarda da circa 3-4m

    oltretutto i canali in HD del digitale sono 4 e fanno una programmazione a dir poco decerebrante
    mentre l'HD di sky è di una qualità che definire penosa è fargli un complimento


    utilità del 4K per l'utente medio odierno italico...la stessa di dare in mano una maserati ad un lattante x andare all'asilo
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Per me il 4k è ancora lontano almeno 5 anni dal mio salotto , non c'è niente che lo supporti e che ne giustifichi il costo .... calcolando che oggi sto usando uno dei primi samsung 40'' full hd usciti nel 2006\2007 , il televisore che sto per comprare mi terrà compagnia per altri 5 anni , giusto in tempo di far scendere i 4k e di avere blu ray \ trasmissioni \ giochi nativi in questa tecnologia...

    oggi sono andato in un CC per vederli e devo ammettere che esteticamente il Sony W9 è quello che mi piace di più... il Pana era in uno scaffale in basso e non rendeva molto , ma so benissimo che non è il massimo giudicare la resa di una tv del CC...

    altro problema : la base del Samsung serie 8 non va bene per il luogo in cui metterò il tv , ho un ripiano che entra\esce dal un incasso nel muro ... mi serve una base "stretta" come quella del Sony o del serie 7 della samsung... A questo punto devo scegliere tra un W905 e un F7000

    il vantaggio del samsung è che fino al 31 \12 c'è una promozione che mi regala :

    - Galaxy Tab 3
    - 6 mesi di Topolino, 10 Disney libri, 10 sfondi Disney, una cover protettiva 30€ di app extra
    - 100€ di buoni regalo da spendere nei Disney Store o sui DisneyStore.it e un Buono sconto di 200€ su un soggiorno a DisneyLand® Paris o a scelta un buono sconto di 100€ sui biglietti DisneyLand® Paris.

    volendo potrei optare per quello 60'' , che costa 2300 invece dei 1900 del 55'' , ma non sono sicuro che 5'' in più valgano 300€ . .

    c'è un abisso tra W9 e F7000 o vado di Samsung e promozione ( che , alla fine della fiera , mi regala quasi 500€ di roba ) ?
    TV : LG CX 65
    Ampli : Yamaha Rx-v1065
    Diffusori : Indiana Line Tesi 504 + 204 + 704 + 810
    Lettore Blu Ray : Samsung BD-P1600
    Gaming : PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    gli ultra hd o 4K hanno il vantaggio di offrire una distanza di visione praticamente dimezzata con materiale nativo 4K..praticamente un 65" lo si potrebbe vedere tranquillamente da 1.5m

    in italia (ovvero nella preistoria tecnologica, dove le tv si comprano x la sezione smart e non per la qualità di visione) più del 70% del mercato acquista ..........[CUT]

    Magari proprio perché i contenuti in hd sono pochi e penosi, uno preferisce orientarsi verso uno strumento multimediale in grado di rendere più comodamente fruibili altre esigenze.
    Mi riferisco alla navigazione su internet da una postazione generalmente più confortevole, su uno schermo ampio, senza limitazioni di contenuti o impedimenti di varia natura tecnica. Alla possibilità di leggere qualsiasi tipo di file senza dover ricorrere ad estenuanti conversioni tramite appositi software scovabili dopo ore di ricerca; di dialogare con apparecchiature ormai di uso comune, come fotocamere, telefonini, tablet, con tutti gli standard wireless in circolazione, senza preoccuparsi di fili o riconoscimenti vari; di usare i metodi di comunicazione a distanza come Skype e accedere al cloud.
    Con queste tv si sta tentando di percorrere la stessa strada che ha condotto agli smartphone, ormai ritenuti indispensabili e spesso oggetto di fenomeni di mania collettiva. Da anni la Apple sta mutando i corsi economici grazie a quei trabiccoli portatili. Ero scettico sulle potenzialità di diffusione di tali oggetti, ed ho dovuto ricredermi, anche se ancora oggi non capisco, a parte internet in mobilità e un navigatore integrato, cosa se ne fa la gente di 700€ di tecnologia in un padellone difficile pure da mettere in tasca. Per me lo sviluppo degli smartphone poteva arrestarsi più di un lustro fa.
    L'ambito casalingo di oggetti smart sembra limitato ed è tutto da esplorare, ma racchiudere nel tv di casa l'utilizzo di un unico strumento multifunzionale non mi sembra malaccio come idea.

    Gran parte della gente ha esigenze di ingombro e non saprebbe dove infilare un lastrone di vetro che si illumina. Solo pochi anni fa i 40" erano il massimo disponibile sul fronte degli schermi televisivi e le distanze di visione ottimali venivano tarate dai 28'' in su. Poco prima, chi aveva un 28'' crt pensava di avere un cinema in casa. Adesso pare gli oled non scenderanno sotto i 55''.

    I dvd costano meno dei Bd, sempre che per entrambi ci sia ancora qualcuno che li compri.
    Ultima modifica di Julian71x; 01-12-2013 alle 23:51

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Julian71x Visualizza messaggio
    Magari proprio perché i contenuti in hd sono pochi e penosi, uno preferisce orientarsi verso uno strumento multimediale in grado di rendere più comodamente fruibili altre esigenze.
    Mi riferisco alla navigazione su internet da una postazione generalmente più confortevole, su uno schermo ampio, senza limitazioni di contenuti o impedimenti di varia n..........[CUT]
    Per me le tv dovrebbero fare esclusivamente le tv,i telefonini esclusivamente i telefonini cosi come le fotocamere,videocamere etc etc.Se per ogni cosa si cerca di metterne insieme altre alla fine il compito che dovrebbe svolgere egregiamente si va a far benedire.Una tv si dovrebbe veder bene,anzi considerati i costi si dovrebbe vedere ottimamente e senza problemi,se si aggiungono molteplici funzioni é ovvio che poi diventa complicato far svolgere bene il tutto.
    Con 700 euro dello smarthphone io mi compro:
    1)un cellulare da 100 euro che svolga bene il suo compito per cui é nato,ovvero ricevere e fare solo telefonate.
    2)una fotocamera da 150 euro con ottica zeiss (le foto saranno sicuramente migliori di quelle di un cellulare)
    3)con altri 150 una buona video camera (stesso discorso della fotocamera riguardo i video)
    4) ne avanzo ancora 300 per comprarmi qualche altra cagata tecnologica.
    Se poi penso che con 700 euro mi ci faccio un buon pc.....

    Sicuramente la comodita' di avere tutto in un telefonino conta ,ma la qualita' per ogni singola azione é indubbiamente migliore con i pezzi separati.
    Ultima modifica di Red_Bull; 02-12-2013 alle 15:02

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96
    ......quindi alla fine cosa hai deciso?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    credo proprio che andrò di Sony ... un mio amico una volta mi disse : " non mi fido di chi mi regala 100 cose insieme a quello che voglio comprare , perchè vuol dire che sto pagando più di quello che in realtà costa ".. detto questo , che può essere vero , come falso , ho analizzato il fatto che i W9 è una tecnologia più nuova rispetto al f7000 , che non mi interessa delle funzioni smart , mi interessa che possa lanciare un filmato dal pc e vederlo in wifi sulla tv e credo che il w9 lo faccia ...

    in più i colori ed il nero del W9 sono superiori al sammy .. il plasma pesa il doppio del led e sul mio supporto non credo ci stia ... ho una specie di carrello che esce dal muro e non so se regge 50 kg...
    TV : LG CX 65
    Ampli : Yamaha Rx-v1065
    Diffusori : Indiana Line Tesi 504 + 204 + 704 + 810
    Lettore Blu Ray : Samsung BD-P1600
    Gaming : PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •