Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: DILEMMA A 50 POLLICI

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    DILEMMA A 50 POLLICI


    Ciao,
    anche se sarà già stato precedentemente spiegato, vorrei capire perché il taglio dei 50 pollici non è previsto per nessuna delle serie top di gamma LCD delle principali case, quali Samsung, Sony, LG, Panasonic ecc.
    Ad esempio Samsung ha le serie 8000 e 7000 che, esclusi i 40, vanno dai 46 direttamente ai 55, mentre la serie 6000 prevede anche i 50. Fra l'altro il 6800 è quello che secondo me ha il design più sofisticato.
    Perché questa discriminazione? Con il proliferarsi degli Ultra HD, avremo in futuro pur sempre i 46 e i 55?
    Vorrei tanto capire

    PS Il 55 più piccolo proprio non mi entra, ho solo 120 cm di spazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Ciao Parky, nel caso di Samsung secondo me la spiegazione è abbastanza semplice.
    Per i top di gamma infatti Samsung utilizza da sempre solo il suo pannello S-PVA, considerato il miglior pannello lcd, che però produce solo nei tagli 32, 40, 46 e 55 pollici.
    Per le altre serie si "concede" anche gli MVA in alcuni tagli particolari, come il 50" per l'F6800, o il 42 per l'F5000 e l'F5500.
    Sugli Ultra HD finora mi sembra di vedere solo tagli grossi, dal 55" in su, un po' per tutte le case. Chissà se verranno fuori pannelli più piccoli anche per il mercato consumer, in ambito pro ci sono già.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Grazie Gorillaz della spiegazione.
    Un solo dubbio sugli Ultra HD. Sia la cinese Hisense che Thomson (TLC) hanno a catalogo anche il 50 pollici (rispettivamente 50XT880 e 50UW9766). Questo vuol dire che i futuri pannelli ad altissima risoluzione saranno pannelli diversi dagli attuali S-PVA full-hd? O la risoluzione non c'entra nulla con la tipologia?
    Ultima modifica di Parky; 01-12-2013 alle 11:53

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Prego Parky
    La risoluzione non c'entra nulla con la tipologia del pannello. Il Samsung F9000 monta un S-PVA, sugli UHD Sony, Panasonic e Philips dovrebbe esserci un MVA di AUO, LG invece monta un pannello proprietario IPS.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Perfetto. Ma esiste una tabella riepilogativa ed aggiornata su tutte le tipologie di pannelli, chi le usa e pro e contro?
    Tempo fa, se non erro c'era un articolo che ne parlava, ma è abbastanza datato. Ora sarebbe bello avere qualche anticipazione sulle novità del CES 2014. Ad esempio di IGZO non se na parla più se non in ambito professionale.
    In ogni caso mi auguro che per i futuri top di gamma ci sià più considerazione per il taglio da 50 pollici, che per noi europei è già un bel vedere, ma al momento confinato alla tecnologia plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Me lo auguro anch'io, ma se la tendenza è quella di produrre pannelli sempre più grandi la vedo dura...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •