Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66

    SONY HX855 PROBLEMI E SUGGERIMENTI TRA I POSSESSORI


    Ciao a tutti,
    da un paio di settimane posseggo un 46HX855 di cui sono molto soddisfatto dal punto di vista della visione, ma ci sono diverse cose che mi lasciano perplesso ed altre che mi creano dei problemi. Siccome la Sony fornisce un libretto di istruzioni ridicolo( lo stesso che si trova online sul loro sito, ho pensato che scambiare esperienze tra i possessori possa essere utile a molti, visto che questi argomenti possono essere OT nella discussione ufficiale della serie.

    Personalmente trovo pessimo il telecomando, sia nell'organizzazione dei tasti sia perchè alcuni tasti sarebbero stati utili, per non parlare dell'organizzazione dei vari sottomenù che richiedono spesso molti passaggi.

    Queste possono essere sensazioni personali, magari in base alle precedenti abitutidini prese con altri prodotti già usati, ma credo sia innegabile che la pochezza di informazioni che sony fornisce nel misero libretto si nota subito appena qualcosa non funziona oppure in tutte le fasi di sintonizzazione e personalizzazione dell'immagine.

    Per esempio io non riesco a collegare in HDMI un registratore con HD(il collegamento funziona su altro TV) e riesco a vederlo solo con la scart o component.

    Altro problema: il cavo dalla parabola puntata su Hotbird, funziona sul ricevitore esterno, mentre collegato al SONY nessun segno di vita ( segnale a 0).

    Qualcuno ha auto difficoltà simili o di altro genere e vuole condividerle con altri?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Ti consilgio di chiedere qui http://www.avmagazine.it/forum/107-d...-46-55/page175 , ciao
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da maurocicoria1968 Visualizza messaggio
    ho pensato che scambiare esperienze tra i possessori possa essere utile a molti, visto che questi argomenti possono essere OT nella discussione ufficiale della serie
    Lo sa già!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    ops non avevo letto bene pardon!
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Nella discussione ufficiale ho visto che mai nessuno fa menzione del sat incorporato. Possibile che nessuno lo usi?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si c'è un utente che lo usa, non mi ricordo il nome. Ci vede i cartoni giapponesi su un canale giapponese
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da draconsilver Visualizza messaggio
    Ti consilgio di chiedere qui http://www.avmagazine.it/forum/107-d...-46-55/page175 , ciao
    Cerco di seguire il tread ufficiale aperto da MauroHOP, ma è difficile tenere il loro passo e soprattutto la maggior parte dei messaggi riguardano la miglior impostazione possibile dell'immagine, mentre lo scambio di esperienze/ problematiche diverse non è quasi mai affrontato o nei pochi casi si perde in quasi 200 pagine di messaggi. Grazie comunque per il suggerimento.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Questo è esattamente il tipo di thread che vorrei trovare più spesso qui sul forum, spero che abbia un seguito perché ritengo che la condivisione dei difetti sia addirittura più importante della condivisione delle qualità, e, come hai giustamente fatto notare, non se ne parla tanto.
    Dato che anche io sono interessato all'acquisto di un 855, ne approfitto per chiederti un paio di cosette:
    • Lo schermo è lucido, come la maggior parte dei notebook, che difatti sono praticamente inutilizzabili alla luce del sole?
    • Ha il timeshift, e se si, come funziona? Mi spiego meglio: collegando un hard disk, il buffer del canale sintonizzato parte automaticamente o lo devi attivare tu premendo, che so, il tasto pausa?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66
    Riguardo alla prima domanda, forse MauroHOP, che ha molta esprienza e può fare maggiori confronti è + adatto di me, comunque devo dire che lo schermo è veramente antiriflesso, anche se io non l'ho posizionato in modo che riceva la luce diretta dalla finestra. io ho un netbook ASUS che ha qualche annetto e non credo si possa usare come metro di paragone.

    Sul timeshift, posso dirti che sicuramente funziona come dici tu quando dalla pagina EPG selezioni la visione di un certo programma + avanti nel tempo. La TV si accende da sola all'orario impostato. Siccome dalla stessa pagina puoi anche impostare quel timer per la registrazione su HD, credo che funzioni alla stessa maniera, ma io non ho installato un HD esterno, perchè non ne posseggo ancora uno da dedicare completamente al TV, visto che lo formatta e vi registra in un formato residente SONY.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Beh, non resta che sperare che altri possessori si facciano sentire. Oggi ho visto in un centro commerciale sia l'855 che il 755. Le differenze di qualità di visione c'erano anche se minime, ma le cose che mi hanno lasciato maggiormente perplesso sono che:
    • durante la visione di un trailer (the amazing spiderman in 2D), ho notato su entrambi i modelli degli allucinanti sdoppiamenti orizzontali- non saprei come definirli meglio- dell'immagine, spero che fosse un fenomeno riguardante solo il video/player e non tipico dei tv in questione
    • La base dell'855 non consente alcuna regolazione, per cui se si posiziona la tv su di un mobiletto più alto, che so, del divano, l'angolo col quale è posizionata risulta imho scorretto. Da questo punto di vista meglio il 755 quindi.


    Rimane comunque il dilemma del timeshift, non riesco a trovare questa info da nessuna parte, nè per questa tv nè per altri modelli.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66
    x la poca esperienza che ho, diffido comunque di quello che vedo nei tv dei CC, nn sapendo sia come sono stati trattati, ne come sono settati( non credo abbiamo tempo e capacità x farlo e poi l'ambiente non aiuta in questo), a meno che le mie impressioni siano confermate in + posti.
    Mauro ha postoun piccolo libricino di 6cm sotto la base in modo da rendere lo schermo verticale, quindi a meno che tu voglia piazzarlo al muro, forse la cosa si risolve così, anche se a me piace molto la visione inclinata.

    X il timeshift prova a postare la domanda sulla discussione ufficiale, magari lì qualcuno ha avuto esperienza al riguardo


    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66
    axl69 volevo aggiornarti un po' perchè ho cambiato la posizione della TV e sullo schermo mi si staglia una bella finestra. Non ho avuto molto tempo per controllare bene l'impatto sulla visione, ma intanto volevo aggiornarti. ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    vedi i riflessi del balcone?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    66
    vedo la finestra specchiata nello schermo, ma comunque credo di tenere la TV in quella posizione lo stesso. Siccome la TV è su una panchetta alta una 40ina di cm, se la guardo in piedi o lateralmente non noto nessun riflesso, mentre quando sono seduto, allora ecco che compare il riflesso. E' la prima TV che piazzo di fronte ad una finestra, quindi potrebbe essere la cosa + normale del mondo, magari qualcuno può fare la prova piazzando la propria davanti ad una fonte di luce naturale od artificiale.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Nel frattempo mi è stato confermato che il timeshift è stato implementato in maniera piuttosto rudimentale. Peccato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •