|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: samsung F6800 aiuto PVR non va su IPTV ne su antenna
-
11-09-2013, 20:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
samsung F6800 aiuto PVR non va su IPTV ne su antenna
Ho appena preso un samsung ue32f6800, ma non riesco a far funzionare il pvr. dalla guida non posso predisporre la registrazione, ne tanto meno il timeshift. qualsiasi tasto come pausa, play stop non da segno di vita.
come decoder ho un iptv di swisscom, cioè trasmette tramite internet. collegato a hdmi.
ho anche l'antenna, in questo caso invece mi da un messaggio che può registrare solo canali digitali
l'hd è correttamente formattato.
non so piu dove sbattere la testa. non sarà che il pvr funziona solo con il digitale terrestre?
grazie per qualsiasi idea vi venga in mente.
-
12-09-2013, 08:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Puoi registrare sia dal digitale terrestre che dal satellitare, ma ovviamente usando i tuner interni della tv, non da HDMI.
-
15-09-2013, 15:30 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Tutto chiaro grazie mille.
Quindi nel mio caso niente PVR che sfiga sono abituato a usarlo da anni e mi manca troppo.
Appena possibile cambio abbonamento e prendo quello con il decoder con PVR.
Oppure esiste un altro modo da hdmi?
-
16-09-2013, 11:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Da hdmi credo sia l'unico modo.
-
09-10-2013, 13:01 #5
@davdenic:
ciao, mi sto interessando anche io a questo modello (in alternativa a un Philips dell'anno scorso che non trovo più).
A parte il problema con il PVR, volevo sapere come ti trovi con questo tv, perfavore.
Com'è secondo te come colori, profondità del nero e fluidità delle immagini in movimento?
(io non riesco a sopportare i tv che vanno a scatti o microscatti con le panoramiche poi)
E' un buon upscaler con i segnali SD (tipo i DVD o i divx)?
Da una recensione inglese ne parlava molto bene di questo modello da 32",
ma vorrei dei pareri di utenti italiani che ce l'hanno.
Grazie in in anticipo.
-
09-10-2013, 14:26 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Difficile essere obiettivi senza avere a confronto altri tv.
Ho notato che la qualità dipende molto dalla sorgente. I BD sono spettacolari, la tv no, ma dipende secondo me dal decoder e antenna perché ho una IPTV con poca banda.
Legge molto bene gli mkv da HD usb e questo è quello che uso al 99%
-
09-10-2013, 14:54 #7
bene, grazie.
diciamo che concorderesti più o meno con questa recensione dove parla della picture quality:
http://www.trustedreviews.com/samsun...quality_Page-2
io bene o male ho un buon segnale ddt qui nel mio palazzo
l'importante comunque è che le immagini siano fluidi, non a scatti.Ultima modifica di Polarity; 09-10-2013 alle 14:55
-
11-10-2013, 15:46 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Dunque in generale mi piace ma ci sono due cose che non mi sconfifferano:
Mettendo il decoder su hdmi 1 non lo usa come anynet (hdmicec) mentre su hdmi 3 si.
Ogni tanto i colori sono troppo saturi sto provando e riprovando con le regolazioni forse ne verrò a capo ma vorrei una regolazione naturale ma non slavata.
Ps scrivere con iPhone è un delirio si può mettere il forum su tapatalk?
Audio buono ma non eccezionale, migliore del mio precedente speravo
risolto con ht di qualità
-
12-10-2013, 10:29 #9
ok, non sono grossi problemi per me,
e ho già un sistema home theater per vedere i film.
la cosa che mi importa di più è che sia fluido nei movimenti e non abbia scattosità delle immagini durante le panoramiche della camera di ripresa... (è una cosa che puoi notare anche con una partita di calcio credo)
o titoli/scritte che scorrono con scatti o incertezze.
oggi pomeriggio riesco a farmi un giro ancora in un paio di posti per visionare i modelli su cui sono indeciso.
thank you
-
12-10-2013, 10:50 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Scatti non ne ho notati
-
13-10-2013, 19:35 #11
ok, grazie.
intanto l'ho ordinato.
Anche ieri i due Philips non mi hanno convinto.
-
22-10-2013, 22:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Ciao, anch'io sto valutando l'acquisto di questa tv per mio padre che possiede ancora un vecchio crt e volevo chiedervi qualche informazione se possibile.
Mi interessava sapere come si comporta con i file mkv, cioè li legge in generale tutti o da errori di apertura file con quelli che hanno le codifiche audio dts o hd master? Le tracce dei sottotitoli si riescono a selezionare o vedi solo quella di default?
Inoltre per quanto riguarda la funzionalità come smart tv, hai libertà di navigare in rete o puoi usare solo i programmi installati?
Ultima info, i prezzi in rete sono molto elastici, si parte dai 400€ fino agli 800€, c'è da fidarsi con i negozi che la propogono a prezzi stracciati rispetto ad altri?
Ringrazio e saluto tutti gli appassionati di audio/videoTV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
22-10-2013, 22:52 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Nessun problema con mkv.
Ho dei mkv da 20Gb e vanno lisci.
Selezione lingua e sottotitoli perfetta.
Non so se ho dei dts mentre ho usato ac3, perfetto. Non sono ferrato sulle codifiche ma delle decine di film visti l'unica cosa che devo sistemare è il ritardo audio nel dolby per avere la sincro corretta. Strano ma cambia da film a film.
Non ho usato molto le app tranne youtube, spotify e TED che vanno benissimo. Magari una tastiera wireless aiuta. Oppure usi iPhone.
Ha il browser ma senza tastiera e mouse è da suicidio il secondo telecomando touch aiuta ma dopo un po' l'ho messo nel cassetto e uso quello standard
-
22-10-2013, 23:14 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Aggiungo una breve valutazione sul player da hd usb:
Ottimo!
Tutto liscio mai un intoppo.
Ho un buon hd usb WD 2.5" da 1Tb alimentato da usb, il tv ha 3 usb uno con maggior corrente, l'ho messo in questa presa.
Alcune banalità che rendono comodo l'uso:
La tv si ricorda a che punto ero arrivato a guardare tutti i film, non so quanti se ne può ricordare ma sicuramente alcune decine.
Film separati in più file continuano in automatico, non so dire se si basa sul nome del file o su un linking nel mkv.
Si può cambiare lingua e sottotitoli quando si vuole.
Cose migliorabili
Il menù è molto grande e copre quasi tutto lo schermo.
Alcune configurazioni si trovano nascoste in opzioni avanzate.
Non legge hd formato Mac solo NTFS o Fat32 se volete usare l'ho come PVR dovete formattarlo invece in xfs che un formato sconosciuto. Meglio a questo punto partizionarlo in due.
Come sempre la regolazione del colore richiede un po' di tempo.
-
22-10-2013, 23:16 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 44
Credo proprio di non avere neanche uno in dts o hd master da provare.