Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6

    Differenze tra i modelli Samsung serie F6000


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare un led 46 pollici. Sono molto tentato dalla serie F6000 della Samsung, ma non comprendo quali siano le differenze tecniche tra F6100/F6400/F6500/F6700/F6800. Quindi, ai più esperti volevo chiedere quali sono queste differenze e quale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni visto che tra F6100 e F6800 ci sono 300 euro di differenza.
    Grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Le differenze più importanti sono i pannelli utilizzati S-PVA e gli Hz nativi dei pannelli 50Hz con CMR a 200Hz (F6100/F6400); dall'F6500 all'F6800 i pannelli montati sono S-PVA+PSA a 100 Hz nativi con CMR a 400 Hz, oltre al disegn diverso dell'F6800.

    Se non sei interessato al design del F6800 io opterei per F6500.

    Ultima modifica di Rik'55; 28-06-2013 alle 18:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Grazie mille per la risposta davvero esauriente. Un solo chiarimento: che differenza c'è tra un pannello S-PVA e uno S-PVA+PSA?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sostanzialmente la tecnologia PSA è stata sviluppata per ridurre i costi dei pannelli ed offrire una maggiore dinamica (importante nella visione di materiale in 3D) al fine di fornire meno interferenze e una maggiore profondità per le prestazioni 3D, sacrificando però la qualità nel 2D (nel senso che riduce "leggermente" il contrasto nativo del pannello e gli angoli di visione).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Grazie mille, adesso è tutto chiaro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308
    Io ho appena preso un f6800 da 32 pollici,a disposizione per varie ed eventuali!
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    83
    Anche se sono di dimensioni completamente diverse, com' é rispetto al sony che hai in firma?
    Ultima modifica di cicciovaniglia; 26-07-2013 alle 15:45

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da dario24 Visualizza messaggio
    Io ho appena preso un f6800 da 32 pollici,a disposizione per varie ed eventuali!
    Un possessore del F6400 nella sola visione di materiale in SD lamentava una immagine afflitta da una specie di "nebbia" (velatura) sul tuo noti la stessa cosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    9
    ma la serie 6100 è predisposta per il wifi? cioè può essere aggiunto un modulo esterno come su alcuni toshiba?
    Il mio HT:
    -HTPC AMD A6-3500, Windows 7 64bit, JVC TH-L1 5.1
    -VPR Optoma HD300X

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Credo di si, LinkStick™ Wireless LAN Adaptor WIS12ABGNX/XAA, controlla sulla pagina ci sono tutti i modelli di tv compatibili (fai una verifica anche sul manuale della tua tv) http://www.samsung.com/us/video/tvs-...WIS12ABGNX/XAA


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    92
    differenze tra f6500 e f6510 ??

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Cambia solo il colore del telaio della bordura:
    F6500 (colore nero)
    F6510 (colore bianco)
    Ultima modifica di Rik'55; 29-07-2013 alle 17:39

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146
    riuppo la discussione! ho trovato un F6400 ad un prezzo ottimo, sotto i 500€ ma mi chiedevo se vale la pena o meno risparmiare i 180€ che lo dividono dal F6500!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    27
    dove hai trovato f6400 a quel prezzo?
    non è un 46 pollici??

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da mernin78 Visualizza messaggio
    dove hai trovato f6400 a quel prezzo?
    non è un 46 pollici??
    è 40" non 46"


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •