• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenze tra i modelli Samsung serie F6000

niglio2002

New member
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un led 46 pollici. Sono molto tentato dalla serie F6000 della Samsung, ma non comprendo quali siano le differenze tecniche tra F6100/F6400/F6500/F6700/F6800. Quindi, ai più esperti volevo chiedere quali sono queste differenze e quale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni visto che tra F6100 e F6800 ci sono 300 euro di differenza.
Grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare...
 
Le differenze più importanti sono i pannelli utilizzati S-PVA e gli Hz nativi dei pannelli 50Hz con CMR a 200Hz (F6100/F6400); dall'F6500 all'F6800 i pannelli montati sono S-PVA+PSA a 100 Hz nativi con CMR a 400 Hz, oltre al disegn diverso dell'F6800.

Se non sei interessato al design del F6800 io opterei per F6500.

samsung-2013.png
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta davvero esauriente. Un solo chiarimento: che differenza c'è tra un pannello S-PVA e uno S-PVA+PSA?
 
Sostanzialmente la tecnologia PSA è stata sviluppata per ridurre i costi dei pannelli ed offrire una maggiore dinamica (importante nella visione di materiale in 3D) al fine di fornire meno interferenze e una maggiore profondità per le prestazioni 3D, sacrificando però la qualità nel 2D (nel senso che riduce "leggermente" il contrasto nativo del pannello e gli angoli di visione).
 
ma la serie 6100 è predisposta per il wifi? cioè può essere aggiunto un modulo esterno come su alcuni toshiba?
 
Cambia solo il colore del telaio della bordura:
F6500 (colore nero)
F6510 (colore bianco)
 
Ultima modifica:
riuppo la discussione! ho trovato un F6400 ad un prezzo ottimo, sotto i 500€ ma mi chiedevo se vale la pena o meno risparmiare i 180€ che lo dividono dal F6500!
 
Non essendo interessato ad avere una smart tv in quanto prefeisco collegarci un minipc per navigare etc.. mi consigliate la 6100 in offerta da mediaworld a 599 da 46 pollici?

vedrei la TV normale e le partite di premium in Hd..

o meglio andare sulla 6400 a 799?

grazie
 
Anche io sarei interessato alla 6100 allo stesso prezzo, qualcono sa dirci se ne vale la pena o è meglio puntare ad altro?
 
Top