Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51

    Panasonic L50e6 prime impressioni


    Mi sembra che sia tutto come sostanzialmente mi aspettavo, nel bene e nel male. Ho usato questi setting e mi sono visto Il Trono di Spade.

    Clouding mi sembra che se ne veda, non sempre e cmq più visibilmente al buio che in penombra o a tv acceso. Coni di luce mi sembra anche che ce ne siano, anche se in misura ampiamente tollerabile: sostanzialmente durante la visione non si notano. Il nero è come viene raccontato nelle recensioni, ovvero veramente nero
    Angolo di visione: non mi sono messo a fare misurazioni, perché per me è un non problema; essendo un 50 pollici messo a 3mt davanti al divano, io e mia moglie siamo perfettamente perpendicolari allo schermo, ma posso dire che appena mi alzo in piedi (c'è da dire che sono 1,93..) da subito noto la banda nera inferiore sgranare in una specie di blu trasparente.

    Mi sono visto poi Miami vs San Antonio e non ho notato nessun difetto di visione. Credo comunque di riuscire ad immaginare come possa essere più fluido la visione di un contenuto con molti movimenti (a tal proposito: qualcuno sa dirmi quale sarebbe la modalità di visione più indicata per lo sport?).

    La parte smart l'ho appena provata, non sono riuscito a stabilire la connessione wireless (cmq il segnale lo riceve bene, semplicemente io sono un incapace, ma lunedì il mio amico geek interverrà..) mentre con il cavo lan è stato un vero e proprio plug & play, nel senso che ha funzionato subito.

    Ho connesso l'ipad con Viera smart, ed è veramente comodo per scrivere, altrimenti è un incubo con il telecomando, riguardo il quale devo confermare un difettaccio per altro segnalato nelle review: il tasto home è in una posizione sbagliata e lo schiacci per sbaglio spesso.

    Ricapitolando: il nero c'è ed è profondo e soddisfacente anche nella visione al buio, ma c'è anche del clouding, evidentemente inevitabile negli LCD. Posso dirmi soddisfatto, è un bel giocattolone! In ogni caso, se qualcuno volesse info più dettagliate risponderò, nei limiti delle mie capacità..

    Un'ultima cosa: ho letto che degli LCD si fa un rodaggio che potrebbe attenuare il problema clouding, è vero? Con il passare del tempo migliora o peggiora?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Ero interessato all'articolo per cui ti chiedevo: il mediaplayer come se la cava con i file avi xvid e divx?
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •