• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Line Up Panasonic LCD/LED 2013

Plasm-on

Bannato
E' stata appena presentata al CES di Las Vegas la nuova lineup 2013 Panasonic TV, a questo link potete vedere l'intera gamma dei TV LCD/LED riferiti al mercato USA:
http://panasonic.net/avc/viera/us2013_led/index.html
A parte un ampliamento della gamma con funzioni Smart Tv ampliate anche grazie all'utilizzo della telecamera (ora integrata nel tv) e del nuovo telecomando pad che gestisce anche i comandi vocali, la cosa che mi ha piu sorpreso è l'adozione del 3D passivo per tutti i tv LCD/LED della gamma 2013, sparisce così il 3D attivo che resta appannaggio dei soli modelli plasma per quel che riguarda Panasonic.
 
Che bestia il WT50! Addirittura 4200 Hz... anche se non riesco a capire come potrà essere ottenuto questo dato.
Che Panasonic abbia trovato il pannello perfetto!
Chissà se il 3D passivo consenta di vedere a 1080P. Sarebbe una svolta.
 
E' impossibile avere il full hd in 3D con un pannello passivo (con un pannello full HD in 2D). Sinceramente non comprendo questa scelta di adottare solo il 3D passivo sulla nuova gamma, probabilmente hanno visto che il pubblico preferisce perdere in risoluzione ma guadagnare il comodita' ed economicita' degli occhiali.
 
Ultima modifica:
Anche i nuovi top di gamma Sony X900 a 4K presentati al CES adotteranno i pannelli con 3D passivo a 1920x1080....finalmente!
 
Sui 4K quasi tutti adottano il 3D passivo, ha molto più senso del 3D attivo (la perdita di definizione di fatto non sussiste).
Sui Full HD molti si stanno spostando sul passivo perché viene più apprezzato dal pubblico (anche solo per il costo bassissimo degli occhiali).
 
I tagli presentati sono solo per il mercato americano ? Intendo sapere se il WT 60 avrà in europa il taglio 42 . Il 3D sempre per il top gamma sarà effettivamente di tipo passivo ?
 
Perche adotteranno pannelli IPS LG, Panasonic ha convertito le sue fabbriche di pannelli LCD per produrre i display da fornire ad Apple. I pannelli 3D attivi della serie 50 sono tutti made in Panasonic, quindi sono gli ultimi tv LCD 3D attivi che produrra' Panasonic.
Oramai la tecnologia LCD è finita visto che tra un paio di anni saranno gli OLED a farla da padrone, quindi Panasonic ha ben pensato di produrre qualcosa di piu redditizio (appunto i display per Apple) e comprare i pannelli LCD da LG per i suoi tv.
 
Anche ora sulla serie ET5 Panasonic monta pannelli LG, ma monta la sua elettronica e quella fa la differenza tra un tv LG ed un tv Panasonic.
Cmq oramai nessun costruttore oculato investira' su fabbriche di lcd visto che gia l'accordo Panasonic/Sony ha prodotto il primo pannello oled 4k costruito con il metodo printing che rispetto al processo costruttivo adottato da Samsung ed LG riduce i costi di molto in fase produttiva. Chi ha grosse linee di produzione lcd come LG e Samsung cerchera' di sfruttarle al massimo facendo accordi con altri produttori di tv (vedi Sony>Samsung e Panasonic>LG) in modo da recuperare il piu possibile la spesa degli impianti e guadagnarci, ma certamente non fara' investimenti sostanziosi su questa tecnologia che si avvia verso il tramonto.
Al massimo adegueranno parte delle linee per la produzione di pannelli lcd 4k, ma quanta vita puo avere un pannello lcd 4k quando ci saranno i pannelli oled 4k? Anche per quel che riguarda i plasma Panasonic ha ridotto gia da quest'anno la produzione dei pannelli e si appresta per il prossimo anno a tagliare ancora spostando in alto la gamma plasma in modo da vendere meno pezzi ma a prezzi (e qualita') piu alta. Il trend è questo che ci piaccia o no, come sono morti i crt, moriranno gli lcd ed i plasma nei prossimi 5 anni.
 
aspetto di conoscere notizie più dettagliate per il wt60 e i suoi tagli europei. una domanda da ignorante, mi spiegate le siglie oled e 4k? grazie
 
Panasonic TX-L55ET60B - review AVForums

We could just make out that the far left hand side of the screen was marginally paler than the rest but that was in a much darkened room on an all-black screen.

Il primissimo (primissimo) aspetto che si spera Panasonic abbia curato e su cui si spera abbia concentrato le sue massime attenzioni e sforzi (al di la di tutta una serie di altri aspetti marginali e/o totalmente inutili) in questa serie 60 (led e plasma) è l'uniformità del pannello...

"Ma" :sperem::sob: ........lo spero davvero per lei (e se sui led qualche "sbavatura" potrà anche essere tollerata, su un ZT60 sarebbe assolutamente inaccettabile, quanto meno per rispetto del rene sacrificato per comprarlo)
 
Ultima modifica:
Inizia a pensare a qualcos'altro da sacrificare :D l'OLED sta per arrivare :) e i problemi di uniformità saranno solo un ricordo.
 
Ultima modifica:
Inizia a pensare a qualcos'altro da sacrificare :D l'OLED sta per arrivare :) e i problemi di uniformità saranno solo un ricordo.

Per vederci cosa? Blu ray a ripetizione ? A proposito, su 10 BD quanti sono fatti con i sacri crismi, 1, 2 ? Neppure quelli sanno fare!!!!!!!!!!!!!!!!!! Persino gran parte dei BD sono imbarazzanti !!!
Per vedere con tutta la magnificenza dell'oled quanto faccia schifo lo pseudo segnale che trasmettono nel nostro ridicolo Paese ed ampliarne a dismisura i difetti?
In Italia il full hd e il dolby 5.1 sono pura fantascienza...oled, si, forse tra 15 anni....(e non pensare che siano esenti da problemi, tutt'altro, tutt'atro)...fine OT

A Panasonic serve "pochissimo": se la serie 60 fosse la serie 50 con pannelli ultra uniformi, per L'Italia non sarebbe sufficiente, sarebbe "troppo"....
 
Top