Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Single core VS Dual core


    In giro per la rete non sono riuscito a trovare un confronto tra queste due "tecnologie".
    So bene cosa significano single e dual core per un PC o uno samrtphone, ma per una TV?
    Ho sentito dire che una TV single core non è in grado di fare multitasking, cioè, per esempio, non potrei visualizzare una pagina web mentre ascolto un mp3. E' possibile?
    A parte questo, comunque, non penso ci possano essere svantaggi dal punti di vista del processing dell'immagine, o sbaglio?

    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Anche a me interessa.
    Nello specifico, provando per quello che ho potuto credo che come qualità di immagine per i modelli che sto guardando (samsung led 50") anche se migliorasse l'immagine il dual core mi potrei accontentare di quella offerta dal single.

    Però mi chiedo, visto che credo che il mio attuale e provvisorio sony 26ex553 sia simile come potenza di calcolo, col dual core avrei vantaggi nel
    - velocità cambio canali, che trovo un pò lentina
    - navigazione nei menù, spesso agiscono in ritardo-
    - tempo d'accensione, la cosa più importante, non è lenta l'accensione in sè, ma una volta acceso mi dice che riconosce l'home theater, poi la periferica usb... Ci va abbastanza prima di poter cambiar canale, e ancor di più per entrar nei menù... Se il dual core velocizzasse questo lo troverei molto più utile che se fosse dedicato a migliorare la qualità d'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Per la cronaca io ho preso il 6900, dual core, ma la parte smart mi sembra ben lenta lo stwìesso....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •