Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    6

    Problema con TV LED 3D Philips - Consiglio !!


    Salve a tutti,
    ho un problema con la seguente TV che vi indico nel dettaglio: Smart TV LED Philips serie 9000 - 37 Pollici....è una tv 3D.
    Il problema che sto riscontrando e che mi è stato fatto notare più volte anche da altri è nella fluidità dell'immagine e mi riferisco al semplice 2D. La cosa si nota molto evidentemente guardando dei blu-ray, ma ho notato che si riscontra spesso anche sui canali satellitari, se si guarda un film. Le immagini appaiono a tratti molto accellerate ! Mi è stato detto di settare la frequenza, ma sul lettore blu ray è già stata settata al minimo e non ho avuto miglioramenti e sulle impostazioni della tv ho trovato innumerevoli voci ma non essendo esperto non sono riuscito a cavarne niente.
    Per questo chiedo a chi è più preparato di me un consiglio in tal senso
    Grazie
    P.s. Ho visto che nella sezione tv si parla principalmente di paragoni tecnici tra tv hd, qualora però l'argomento fosse nella sezione sbagliata, chiedo scusa anticipatamente.
    Ultima modifica di Skywalker87; 24-08-2012 alle 16:28

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    6
    nessuna risposta ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    disattiva la funzione del' interpolazione

    purtroppo non so come si chiama quella dei philips

    se non la trovi prova a chiedere nel thread della tua tv nella sezione led
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    dovrebbe essere il "Clear LCD" la funzione che pilota la frequenza di lavoro del filtro di compensazione del modo.Mi sto basando sulla nomenclatura adottata nel serie xx05 di 2 anni fa.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    ricordati di settare il lettore bluray a 24hz
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    6

    Il lettore bluray settato a 24hz avevo già notato che va meglio e infatti è un ottimo consiglio e pare che spegnendo un pò di voci nelle impostazioni, il risultato sia migliore, soprattutto mi sembra meno evidente quell'effetto di finto nell'immagine che insieme alla scattosità erano le cose che mi avevano lasciato più perplesso !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •