Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: [Philips40PFL]

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15

    [Philips40PFL] Oscuramento video


    Salve a tutti,

    intanto spero di avere indicato correttamente marca e serie.

    Da meno di 3 mesi ho questo TV Philips. Ieri ha iniziato a mostrare rapide oscillazioni di luminosità (simile a quando si accende un neon), per poi oscurarsi. L'audio rimane e posso cambiare canale. Solo che lo schermo non si accende. Se lasciato spento per un po' (circa mezz'ora) si riaccende corretamente e si vede. Oggi il fenomeno si è ripetuto.

    Lo scintillio (senza oscuramento) si era già verificato una volta un mese fa, ma siccome eravamo in fase di transizione al digitale, lo avevo attribuito al segnale scarso.

    Al negozio consigliano l'acquisto di un gruppo di continuità. Dicono che sia dovuto ad abbassamenti di tensione (cosa di cui purtroppo in zona soffriamo) e che i Philips sono particolarmente sensibili, per cui disattivano lo schermo in caso di forti cadute.

    Qualcuno ha avuto esperienze simili? Che cosa consigliate? Grazie per la risposta!
    Ultima modifica di MrSpock; 09-08-2012 alle 18:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Hai omesso di indicare il modello della TV che è identificabile dai quattro numeri che seguono PFL...., prova ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile... a volte aiuta a risolvere!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    40PFL5206

    Grazie Rik'55.

    Aggiornamento firmware? Posso chiederti come mai?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Perchè mi sembra più un problema software, qual'è la versione fw installata?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Infatti ho avuto la conferma che l'aggiornamento del firmware risolve il problema. Aggiorna subito!

    L'ultima versione software risolve le problematiche riportate di seguito:
    TPM62E_2.24 (Data di pubblicazione: 2012-04-30)
    • Il TV si spegne e si riaccende da solo mentre si guardano i canali digitali (solo per l'Italia).
    • Opzione del provider via cavo Stofa aggiunta all'elenco di installazione dei provider per l'installazione
    DVB-C (solo per la Danimarca).
    • Canali UPC mancanti (solo per i Paesi Bassi).
    • Blocco delle immagini quando si riproducono file jpeg animati.
    • Su alcuni canali digitali viene riprodotto un altro audio (solo per le Mauritius).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Infatti ho avuto la conferma che l'aggiornamento del firmware risolve il problema. Aggiorna subito!

    L'ultima versione software risolve le problematiche riportate di seguito:
    TPM62E_2.24 (Data di pubblicazione: 2012-04-30)
    • Il TV si spegne e si riaccende da solo mentre si guardano i canali digitali (solo per l'Italia).

    [CUT]
    Dici che "Si spegne e si riaccende" si riferisce solo al video? L'avevo letto ma pensavo si riferisse
    a tutto, video e audio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si riferisce al video, alla fine di tutta la procedura di aggiornamento del softwre...spegni la tv e poi stacca il cavo dalla presa di corrente per circa 3/5 minuti e poi riaccendi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Aggiornamento eseguito. Ora vediamo che dice lo "stress test" ...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Risultato dello stress test:

    tutto Ok per buona parte della giornata. Poi in serata in due occasioni si è ripresentato lo sfarfallio della luminosità, con oscuramento per una frazione di secondo. Stavolta però l'oscuramento non è rimasto permanente.

    Insomma, pare che l'aggiornamento firmware non abbia risolto il problema (non del tutto, almeno). Ora provo a metterci un gruppo di continuità. altri 80 euro ...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Dopo l'aggiornamento hai tolto il il cavo dalla presa di corrente?
    Io aspetterei ancora un po' prima di mettere un gruppo di continuità!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    In effetti, non ho tolto il cavo di alimentazione, ho seguito le istruzioni della Philips e della TV e ho dimenticato questo tuo suggerimento. Provo anche questa. Grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Credo che ora si risolverà definitivamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Ieri niente sfarfallio. Aspetto però un giorno feriale, con maggiore consumo di energia, per cantare vittoria.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Bene, dopo una settimana senza sfarfallii, direi che l'aggiornamento del firmware era la soluzione del problema. Rik, ancora grazie! Una domanda: come hai fatto a capire l'origine del problema? Chiedo in parte per curiosità, in parte perché mi rendo conto che i nuovi TV (non a tubo catodico, intendo, lo so che gli LCD e plasma sono in giro da un po', ma per me è solo il secondo mese di LED) hanno funzionamenti e problemi più complessi dei vecchi e quindi vorrei proprio capirne di più.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Mi fa piacere sapere di averti aiutato a risolvere il problema facendoti risparmiare anche 80 euro
    Per la tua curiosità... avendo anch'io una tv philips da circa un anno ed oltre a documentarmi qua e là, ho capito che la maggior parte dei problemi possono essere rimossi dagli aggiornamenti firmware...seguito dal distacco della corrente (sembra una operazione superflua) ma che ti ha risolto definitivamente il problema sincronizzando il nuovo firmware con il software di standby della tv.
    Ti saluto.
    Ultima modifica di Rik'55; 21-08-2012 alle 19:29


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •