Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    4

    TV SAMSUNG 2007-2008: aggiornamento firmware 1018


    MESSAGGIO DELL'AMMINISTRATORE

    In questo messaggio ci sono link a software di proprietà di Samsung Electronics che sono stati messi in download illegalmente, ovvero senza permesso dell'azienda. L'amministratore Emidio Frattaroli, lo staff di AV Magazine e i moderatori del forum censurano questo comportamento e faranno sempre tutto quello che è in loro potere per collaborare con le aziende e rimuovere tutti i link pubblicati su questo forum che violino le regole del copyright.

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

    Molti televisori samsung con DTT (digitale terrestre) incorporato presentano un "piccolo" difetto di fabbrica (riconosciuto da Samsung: http://www.samsung.com/it/digitale-t...ento_2008.html), purtroppo la maggior parte di queste televisioni risalgono al 2007/2008 quindi passati i 2 anni, non sono più coperti da garanzia.
    Il problema principale è che nel 2007 i suddetti già integravano il decoder digitale terrestre, e in Italia non era ancora diffuso completamente il DTT.

    La descrizione del difetto è la seguente: In seguito alla sintonizzazione automatica la televisione non mantiene in memoria i canali trovati allo spegnimento/riaccensione. Analogo discorso per i canali preferiti.
    Il motivo è il seguente: il firmware SAMSUNG distribuito nel 2007/2008 non permette di memorizzare più di 120/150 canali. Il problema è HW, nel senso che non c’è abbastanza memoria sulla TV per memorizzare la quantità di canali proliferata dopo lo switch-off. Aggiornare il fw significa utilizzare una nuova versione che elimina dalla scansione dei canali la ricerca di quelli analogici, così facendo la memoria a bordo della TV sarà totalmente dedicata alla memorizzazione dei soli canali digitali, ovviando così al problema di cui sopra.

    Aggiornare il firmware per i modelli fuori garanzia (e senza presa USB) richiede un costo che varia molto da un centro di assistenza all’altro (si va dai 30€ agli 80€). La Samsung ha diffuso via OTA il firmware corretto solo da fine 2009 fino a marzo-aprile 2010 e solo per le zone dove era già avvenuto lo switch-off. Non essendo in programma una nuova diffusione del sw via OTA da parte di Samsung, di seguito spiegherò come effettuare l’aggiornamento del firmware DTV della gamma di televisori LCD Samsung 2007 e 2008, evitando di rivolgersi ai Centri Assistenza e evitando un esborso francamente pretestuoso.

    Segue una lista dei principali modelli aggiornabili:
    S86 LE **
    LE ** R86
    M87 LE **
    N87 ** LE
    LE ** F86
    LE ** F96
    -PDP:
    PS ** C96
    PS ** Q97
    PS ** P96

    Prima di tutto occorre assemblare un cavo seriale RS232 (Service) medesimo funzionalmente a quello utilizzato nei laboratori Samsung, seguendo lo schema:

    Allegato 14357

    Occorrente:
    1 connettore seriale a 9 PIN femmina;
    1 pin jack da 3,5” stereo
    Pochi cm di cavo elettrico a tre fili
    Saldatore e stagno

    Nota: Attenzione a non fare il cavo troppo lungo (mantenetevi su lunghezze inferiori ad 1mt, se potete anche 50 cm che almeno state sicuri) altrimenti il segnale si potrebbe degradare e non funzionerà (in alternativa dovrete usare dei nuclei di ferrite per schermarlo, ma la cosa richiede più tempo e non ha molto senso).

    Per aggiornare il DTT dovete usare il sw Samsung Set-top Box Upgrade Wizard scaricabile qua: [cut]
    Il firmware in versione 1018 (che risolve il problema della perdita dei canali) è il T-BDXPDEU00-1018.0.tvz, scaricabile qua: [cut]

    Incominciamo il processo di upgrade:

    (prima di procedere scaricate le immagini relative alla procedura da qua: http://www.sendspace.com/file/mcmv2i)

    1 – A TV e PC spenti collegare il cavo seriale (RS232C) al PC e alla porta SERVICE collocata nel retro del pannello TV.
    [figura 1]

    2 – Accendere il PC e lanciare il programma "Sv2_v07.exe" e nella prima schermata aprire il file T-BDXPDEU00-1018.0.tvz. Cliccare su "Next":
    [figura 2]

    3 – Cliccare nuovamente su “Next” lasciando le impostazioni relative alla porta COM:
    [figura 3]

    4 – A questo punto il software di upgrade starà tentando la comunicazione col modulo DTV del TV e lo vedrete dal log di figura:
    [figura 4]

    5 – Accendere la TV. A questo punto il sw si sincronizza con la TV e ne recupera le info contenute nel modulo DTV. Cliccare su “Next”.
    [figura 5]

    6 – A volte potrebbe comparire il messaggio seguente:
    [figura 6]
    In tal caso premere “OK”.

    7 – Cliccare su “Next” lasciando le impostazioni di auto-select come da figura:
    [figura 7]

    8 – A questo punto vedrete che il processo di trasferimento da PC a TV ha inizio:
    [figura 8]

    9 – Terminato il trasferimento del fw, inizierà la fase vera e propria di upgrade:
    [figura 9]

    10 – Terminato l’upgrade comparirà un messaggio del tipo:
    [figura 10]
    Premere OK.

    L’upgrade è terminato. LA TV si spegnerà e si riaccenderà da sola.
    Fate ora un reset alle impostazioni di fabbrica del DTV (DMenù -> Impostazioni -> Sistema).
    Il DTV si riavvierà come in figura e vi chiederà di reintrodurre le impostazioni personali (es. data, lingua, etc)
    [figura 11]

    A questo punto verificate che l’upgrade sia effettivamente andato a buon fine andando nella schermata del DTV che mostra la versione sw installata a bordo:
    [figura 12]

    Effettuate una scansione automatica dei canali ed il gioco è fatto.
    Buon upgrade e spero di avervi aiutato (non potete immaginare quanto ho faticato a collezionare tutte queste info sparse per il mare magnum della rete).

    Buona visione a tutti

    Raus
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-07-2012 alle 09:36

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    ciao
    ma non ho capito una cosa , io ho un televisore serie 3 , o meglio ma questo vale per tutti i televisori ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1
    Sei un grande, adesso posso aggiornare il FW del mio vecchio lcd samsung!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2

    aggiornamento firmware

    Ciao, buonasera, mi chiamo Mariano è sono nuovo del forum, ho un televisore samsung modello LE26R53BD, posso fare anche io questa operazione da te descritta, va bene pure per me?
    Ciao e grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    48
    Ciao smdb, sei un grande!!
    Io ho un M86 da 37", e ho il firmware 1015, quindi (per fortuna) non ho il problema della perdita dei canali, che forse era dovuto al fw ancora precedente.
    Però ho un altro problema, sicuramente altrettanto noto, e cioè quello delle 43 pagine nella lista canali che ripetono sempre lo stesso canale. Se aggiorno la lista con una risintonizzazione, il problema si ripresenta dopo una o due riaccensioni.
    Domanda: il fw 1018 risolve anche il problema delle 43 pagine o no (se lo sai...)?
    Vorrei evitare di fare tutta la procedura inutilmente...

    Altra domanda, molto banale: il cavo EX-Link si trova su qualche shop online italiano, o almeno europeo?
    Perchè da quelli americani o non spediscono in Europa, o lo fanno a costi assurdi... almeno quelli che ho trovato io.

    Grazie di tutto!!
    SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    4
    Si, anche io partivo dalla release 1015, la 1018 risolve anche quel problema. Se fai l'aggiornamento noterai che i canali ANALOGICI non verranno più cercati. In pratica la Samsung ha ovviato ad un problema HW del ns. TV, dovuto alla poca memoria montata a bordo e destinata alla memorizzazione dei canali, bypassando la ricerca dei canali analogici e destinandolo interamente a quelli DIGITALI.

    Per il cavo vedi se trovi qualcosa su ebay e affini (però devi essere sicuro che i collegamenti rispettino i PIN mostrati in figura), ma francamente la cosa più rapida è farselo da soli o farlo fare da qualche negozietto di elettronica/informatica.....è davvero banale, son 3 fili!

    ciao

    P.S. vorrei aggiornare anche il fw del TV (non del DTT come ho già fatto con successo), chi avesse una versione superiore alla T-ST1DEU7-1000 è pregato di postarla. Siccome ho tutto (cavo e sw per l'upgrade della rom) se ci riesco poi posto la guida a beneficio di tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    48
    UN GRAZIE ENORME!!!!
    Ho fatto tutto come da tua guida (perfetta); alla fine ho seguito il tuo consiglio e mi sono fatto il cavo, con l'aiuto di qualcuno un po' più esperto di me in materia, e ho finalmente fatto l'upgrade!
    Tutto perfetto, ora ho finalmente il fw 1018 anch'io!
    SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    51
    ciao a tutti, ho letto la guida ... ho qualche domanda :
    il mio TV è un LE32R86BD, la guida è applicabile ?
    La mia versione di firmware è la 1015 e presenta il problema di perdita dei canali.
    Il cavo di trova in commercio tipo al MediaWorld ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    51
    è che purtroppo ho constatato che anche con il fw 1018 i canali vengono persi ugualmente.
    Secondo me il problema è hardware, ovvero la memoria non è sufficiente per gestire tutti i canali digitale trovati a seguito di una ricerca automatica.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    4
    ciò che dici è corretto, si tratta di un limite hw del ns. tv (poca memoria) più sotto ti spiego meglio.
    Per il tuo problema (perdita di canali anche con la 1018) mi sembra davvero strano ma forse è perchè dopo l'upgrade non hai resettato il tv.

    In pratica devi fare ora un reset alle impostazioni di fabbrica del DTV (DMenù -> Impostazioni -> Sistema).
    Il DTV si riavvierà ti chiederà di reintrodurre le impostazioni personali (es. data, lingua, etc), come quando l'hai sballato la prima volta.
    A questo punto verifica che l’upgrade sia effettivamente andato a buon fine andando nella schermata del DTV che mostra la versione sw installata a bordo.
    Fatto ciò effettua nuovamente una scansione automatica dei canali ed il gioco è fatto.
    Noterai che i canali ANALOGICI non verranno più cercati (in pratica la Samsung ha ovviato ad un problema HW del ns. TV, dovuto alla poca memoria montata a bordo e destinata alla memorizzazione dei canali, bypassando la ricerca dei canali analogici e destinandolo interamente a quelli DIGITALI), così facendo hanno risolto un problema hw con un workaround software.

    spero di essere stato utile.

    Con l'occasione reitero la mia richiesta: vorrei aggiornare anche il fw del TV (non del DTT come ho già fatto con successo), chi abbia una versione superiore alla T-ST1DEU7-1000 è pregato di postarla. Siccome ho tutto (cavo e sw per l'upgrade della rom) se ci riesco poi posto la guida a beneficio di tutti.

    bye

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14

    Prima di tutto vorrei esprimere un sentito ringraziamento a smdb per lo "sbattimento" che si è sobbarcato per la ricerca e per la condivisione del software

    DOMANDONA:
    Prima di aggiornare, visto che beneficio di un modulatore audio/video analogico in banda III, potrò ancora ricercare e memorizzare sul canale 10 VHF il predetto segnale analogico ?

    PS
    dovessi mai imbattermi in un fw TV più aggiornato te lo posterò sicuramente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •