Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Problema incredibile su Mux.1 con Samsung 19" LED mod. 4003


    Mi sta succedendo una cosa piuttosto incredibile con questo nuovo tv con dtt integrato (Samsung UE19D4003). E dire che non mi ritengo un novellino ma questa volta per il momento mi arrendo. premetto che ho già aggiornato il firmware 1008 del 15-06-2012. Non si sa mai...
    Ho tre prese tv in casa . due sono collegate ad un Lcd LG , una alla chiavetta usb dello skybox + un dvd-recorder Panasonic e la terza quella della cucina era collegata da un decoder dtt United. Non ho mai avuto particolari problemi di segnali su tutte e tre le prese.
    Installo il nuovo televisore alla presa della cucina che è collegata al pianerottolo con un cavo molto corto . mentre le altre due prese seguono le canaline e quindi il giro più lungo. (sono collegati ad uno splitter con 3x2 prese. che dovrebbero servire quindi tre appartamenti. le prese doppie che vanno altri due appartamenti hanno un terminatore su una dei due connettori, la presa che va al mio appratamente ovviamente ha due connettori entrambi collegati uno va in cucina (presa num.1) e uno agli due (presa num. 2 e 3)
    Noto subito che dopo l'installazione guidata i canali Rai1,2,3, Rai News quelli del Mux 1 (ch.22) non si vedono . ma solo quelli ! non c'è verso di memorizzarli neanche in manuale. allora sposto la tv in salotto sulla presa num.2, faccio la sintonizzazione e funziona tutto . anche in camera sulla presa num.3 funziona bene.
    a questo punto rimetto la tv in cucina (presa Num.1) e visto che sono già memorizzati si vedono ma solo temporaneamente perchè se però cambio da Rai 1 o rai 3 ad un canale Mediaset e poi torno su rai 1 ,2, 3 ecc. tornano a non vedersi. se lascio per un po' su quel canale torna il segnale e rimane funzionante.
    c'è una gestione per il controllo della potenza del segnale. sulla presa 2 e 3 dove funziona tutto il segnale sul Mux 1 è <32>, mentre sugli altri Mux varia alcuni sono a <60> , altri a <75> ecc. c'è una barra che indica gli errori che sono sempre a 0.
    Sulla presa 1 invece dove il Mux1 non funziona bene tutti i canali hanno potenza anche 100%. il mux 1 è a 98%. quando passo da mediaset a rai e quindi quando il segnale sparisce questo indicatore degli errori diventa rosso indicano un valore 2000 addirittura.



    notare che la frequenza è 482000 quindi è sul canale 22 mentre rete dice ancora Mediaset dove mi trovano poco prima (passando da Rete 4 a Rai 3 per capirci)

    francamente non so più che fare. la tv mi pare funzioni correttamente. ma collegata con quel pezzo di cavo corto ad una delle prese del pianerottolo sembra vada in tilt apparentemente per eccesso di segnale più che per debolezza dello stesso.
    vi viene in mente qualche idea?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    come si vede in sd?
    un mio amico l ha trovata a 146euro e non sa se vale la pena..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Più o meno è quello che l'ho pagato io . è il primo lcd led che acquisto .
    secondo me si vede piuttosto bene anche in sd. non è collegato a nessuna sorgente HD.
    solo dtt puro. dovrò provare rai hd quando possibile .
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •