Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23

    Philips 46PFL6626 400hz Led FullHD


    Ciao a tutti...sono un nuovo utente

    Ho appena acquistato il tv in oggetto...mie precedenti esperienze,un Panasonic HD Ready Plasma 42 Viera e un Sony 32 Lcd FullHD Bravia.

    Ho approfittato del sottocosto di Trony, e l'ho portato via a 759 euro contro i 999 a cui è tornato già in questi giorni(da Unieuro in realtà l'ho visto a 909 euro).

    Non sono riuscito a trovare nè specifiche recensioni nè pareri di altri utenti...mi scuso in anticipo se invece si scoprisse che c'erano eccome,in tal caso confido che possiate fornirmi i link...ma comunque ci tengo a conoscere i vostri parere su questo tv.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Neppure un'anima buona che mi sappia dire qualcosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5
    Ciao, ecco l'anima buona.
    Dunque, per cominciare direi che abbiamo un destino comune...ci siamo comprati una tele nuova (la stessa) ed ora siamo anche nuovi utenti di questo forum.....guarda devo dirti che a distanza di qualche giorno inizio a pensare che forse avrei fatto meglio a spendere qualche soldino in più e magari anche a comprare on line anzichè in negozio. Mi spiego meglio: un po' prima di Natale mi ero recato per l'ennesima volta in un negozio di un'altra catena e avevo visto che per portarsi via un tv Led di quella grandezza bisognava spendere una cifretta intorno al migliaio di eurini. Più piccolo non potevo prenderlo per questioni di distanza di visione ma la cifra necessaria mi sembrava ancora un po' alta. Poi ho visto questa offerta e ci sono cascato in pieno: mi sono detto dai, costa ben 250 euro in meno, e mi sono fiondato senza nemmeno provare a vedere di informarmi un po' meglio. Il tv in questione va abbastanza bene ma è un modello di livello medio. Se guardi un po' sul forum vedrai che spesso i Philips (anche modelli di serie più costose) sono in genere accreditati di avere una pessima visione in sd. Quello che ti posso dire io è che se il canale che stai guardando trasmette un filmato "ben definito" ed ha un livello accettabile di qualità del segnale allora la qualità della visione sarà buona. Qualcun'altro asserisce che nelle scene in movimento in sd il tv sia un po' scattoso e che soffra anche un po' dell'effetto "telenovela" (se non ho capito male vuol dire che tutti i filmati sembrano fatti da una videocamera non molto professionale). In ogni caso qui sul forum ho cercato parecchio ma discussioni specifiche sulla serie 6000 non mi pare di averne viste. Avevo iniziato a leggere la discussione sui modelli philips2011 ma avendo una marea di pagine non l'ho letta tutta. In ogni caso ci sono comunque in rete delle recensioni che puoi leggere, solo che sono riferite al 6606. A tal proposito ho chattato con "l'assistente" della Philips che mi ha detto che le caratteristiche del 6626 sono le stesse del 6606 e che non vi è differenza alcuna. Se anche il tuo finisce con h/12 allora sappi che è il modello commercializzato in Europa (quello italiano specifico finisce per M/08 mi pare) e in sostanza la differenza è che nel nostro non c'è l'mhp (in pratica il nostro ha un decoder digitale non interattivo, niente giochini, niente pagine della pubblica amministrazione, niente televideo di nuova generazione). La guida dei programmi poi è uno spasso: siccome è fatta per uno standard di 8 giorni e dal momento che le nostre emittenti non trasmettono quell'informazione in pratica vedrai la guida solo di 4 o 5 canali. Anche la registrazione Usb mi fa morire dal ridere: è possibile solo se sei collegato ad internet (ma guarda un po' che geni quelli della Philips). Pare inoltre che rispetto al passato su questo modello siano passati dal montare pannelli full led a montare pannelli edge led (che hanno secondo molti una luminosità meno uniforme).
    Comunque se te la cavi con l'inglese puoi leggere qualcosa qui http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1312271877 oppure qui http://www.digitalversus.com/tv-tele...1195/test.html
    In alternativa puoi andare su youtube e mettendo il tipo di modello (col 6606 però) nel box per la ricerca troverai molte recensioni: tra esse ce n'è una di un sito italiano che fa vendite on line e che sul medesimo sito ha recensito il tv in questione. Grrr......ho appena scoperto che su trovaprezzi si trova a ben 70 Euro in meno di quello che l'ho pagato io (che poi praticamente sarebbe 80 in meno di quello che l'hai pagato tu, si vede che in Sardegna rispetto a Torino mr.T***Y voglia 10 Euro per il traghetto).
    Ultimo consiglio: non provare i settaggi proposti nella primo link......sono sballati, ci dev'essere un 'errore di stampa......ciò non inficia però il resto della recensione.
    Buona lettura e....buona visione. Ah dimenticavo, pure il lettore interno non è un granchè....legge parecchi formati ma se il bitrate dei filmati è un po' troppo alto anche se per caso riesce ad andare in play scordati pure di provare il ffwd o il rewind a pena di blocco totale del filmato medesimo e conseguente cristonamento annesso. Ti lascio con un'ultimo dubbio: ma sto Pmr 400hz siamo sicuri che voglia dire che il pannello è a 400hz di refresh.......a me pare che si comporti come un normalissimo 100hz.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Innazitutto grazie infinite per la risposta,oltretutto lunga e precisa...sei stato gentilissimo.

    In realtà, buona parte delle osservazioni che fai sono , per quelle che sono le mie esigenze,assolutamente irrilevanti.

    Mi spiego: non ho alcun interesse a utilizzare porte usb o altre potenzialità da te ben descritte...io vedo quasi esclusivamente programmi in Hd,e per il 99% di Sky.

    Quel che mi interessa è che la tv si veda bene,possibilmente molto bene,l'assenza di scie,la massima definizione possibile,colori vivaci ma naturali...e magari un buon suono così da evitarmi l'acquisto di un home theatre,visto che ne ho già uno collegato al Panasonic Plasma e lì voglio lasciarlo.

    Avrei preso un altro plasma,ma ho riscontrato che in un ambiente luminoso come quello che ospiterà il Philips, il plasma soffre di riflessi fastidiosi e rispetto anche all'lcd Sony ne rende a volte fastidiosa la visione.

    Piuttosto...cosa ti fa pensare che i 400hz promessi non siano reali?

    In merito al discorso full Led/edge Led, che io sappia sul nostro tv è giusta la seconda...e d'altronde non mi pare di aver mai visto in questa fascia di prezzo un Full Led, ma magari qualcuno c'è.

    Avrete capito che non sono uno che vive il tv come fosse il centro dell'universo...voglio guardare come si deve un film,una partita o un documentario...ma proprio mi scivolano addosso le varie problematiche squisitamente tecniche...

    Ho preso questo tv perchè visto vicino ad altri mi è parso uno di quelli migliori per definizione e brillantezza di colori...non sono un intenditore ma ho valutato che Philips e Sharp per quanto concerne il led,e Panasonic per il Plasma,fossero superiori agli altri.

    Alla stessa maniera ho scartato Lg e Toshiba, che sia in negozio che a casa di amici ho valutato mediamente mediocri, e Samsung,che mi pare abbia colori innaturali e forzati...

    Ma, ripeto, non sono un intenditore...e se scrivo qui è proprio per capire se ho fatto una buona scelta o meno...naturalmente inquadrando la scelta fatta nella sua categoria di prezzo...una Golf si paragona con una 308, o con una Giulietta...non certo con una Ferrari!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5
    Ciao Quelo67,
    ho affinato un po' la ricerca sul discorso dei 400 hz e ti confermo che il pannello ha una frequenza di refresh di 100hz. ma siccome sono un utente neofita (e per niente ferrato in materia di tecnologia Lcd visto che si tratta del primo schermo piatto che acquisto in vita mia) piuttosto che provare a spiegartelo io preferisco indirizzarti ad altri. D'altra parte se leggi a pag.67 del manuale d'uso scaricato dal sito della Philips c'è scritto risoluzione del pannello: 1920x1080 p.100hz. Se vuoi approfondire invece cosa sia in realtà il Perfect Motion Rate a 400hz allora ti rimando a questo link: http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...ie-realta.html
    Non voglio sminuire le qualità di questo prodotto. Vorrei però chiederti alcune cose.
    Quando ci sono scene che contengono colori uniformi ai lati non ti è mai capitato di notare qualche volta due striscette della larghezza direi di circa un centimetro in corrispondenza dei lati corti del display in cui i colori sono leggermente più chiari delle zone immediatamente adiacenti?
    Se guardi lo chassis da sopra al pannello la cornice (la parte anteriore) ha una distanza omogenea da quella posteriore per tutta la sua larghezza oppure come nel mio caso in corrispondenza degli angoli c'è più distanza? Oltretutto sembra avere anche un po' di gioco la parte anteriore della cornice.
    Hai fatto delle regolazioni dell'immagine o usi quelle presettate? Ti piacciono? Se usi quelle con quale ti trovi meglio?
    In generale non ti sembra un po' poco luminoso?

    Per il fatto che si sente per benino devo dire che hai proprio ragione, forse può essere utilizzato anche senza home theatre...
    Invece per i riflessi non sono granchè d'accordo con te. Ovvio che se avesse avuto un bel vetrazzo lucido sarebbe stato peggio ma anche così non è del tutto immune, almeno io a casa mia ho dovuto posizionarlo lateralmente a due finestre dalle quali viene illuminato per un paio d'ore nel pomeriggio e i riflessi ti posso garantire che si vedono eccome....

    Concludendo ringrazierei te per l'attenzione e le risposte che vorrai eventualmente darmi, nonchè l'autore del 3D dell'altro forum (che ti ho linkato) e i moderatori di questo forum se vorranno perdonarmi per la pigrizia di aver usato google e non aver cercato all'interno di questo forum per cercare informazioni collegate con il PMR a 400hz della Philips.

    Ah ....lo so che magari non ti interessa, ma forse la registrazione Usb è possibile anche senza connettere il tv ad internet.....almeno, ho letto una cosa sul manuale che mi ha fatto venire un dubbio....vabbè, approfondirò anche questo aspetto prima o poi.

    Ciao e....goditi il tv che, alla fine, chi si contenta gode.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Ciao M.Allora

    In realtà non posso ancora esprimere alcun parere personale sul tv, in quanto è ancora imballato in attesa di essere appeso al muro...sto finendo di ristrutturare l'appartamento, ci vorranno almeno altre 2 settimane temo.

    Come ho scritto prima, ho visto questo tv acceso solo nei negozi, e mi ha favorevolmente impressionato...ma non ho ancora una mia opinione vera ovviamente.

    Ora vado a leggere il link che mi hai gentilmente indicatato...sei gentilissimo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Vi faccio una ulteriore domanda:
    Questo tv per essere a tutti gli effetti uno smart tv necessita della specifica chiavetta wifi...a quanto pare costa una cinquantina d'euro.
    Non ho mai utilizzato uno smart tv...una volta connesso al modem di casa mi permette di navigare esattamente come fosse un pc o è una cosa diversa?
    I periodici aggiornamenti del software del tv di cui ho letto qui sono scaricabili proprio tramite questa connessione o si procede diversamente?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5
    Ciao, quando lo metterai in funzione saresti così gentile da verificare quel paio di cosette che ti ho chiesto?
    La risposta riguardo alla navigazione internet è parzialmente negativa, e cioè: la navigazione via pc, mac o Iphone funziona sicuramente meglio perchè è più veloce, interagisci meglio (anche se va detto che il modello in questione prevede anche eventualmente l'utilizzo di una tastiera collegabile via usb) e, last but no least, il browser che c'è all'interno del 6626 è un po' spartano e non consente l'esecuzione di contenuti flash (detta così sembra poco....ma invece se sai cosa sono i contenuti flash ti rendi conto che è incompleto di brutto!).
    La Net Tv (che sarebbe poi la piattaforma comune di Philips e altre due case importanti che ora non ricordo per la smart tv) ti dà la possibilità di utilizzare alcune applicazioni pensate proprio per la tv (tra queste youtube, facebook, chili, corriere della sera, gazzetta dello sport, ecc.ecc.) più altre che potrai eventualmente scegliere di scaricare. Comunque appena sei connesso ad internet il televisore ti chiederà di essere registrato sul sito philips.
    L'aggiornamento del firmware si può anche fare solo via usb (cioè intendo senza essere connessi ad internet). A tal proposito trovo curioso che l'aggiornamento che il mio tv ha fatto da solo via internet (quell'unica volta che l'ho collegato all'hag di fastweb) sia inferiore a quello che è disponibile sul sito della philips nella cartella zippata....mah....mistero.

    Comunque il tv è smart anche senza dongle wi fi....basta che l'attacchi col cavo ethernet, se ne hai la possibilità.

    Buona ristrutturazione e....fammi poi sapere cosa ne pensi del tv,
    ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Non appena avrò il piacere di usarlo farò una recensione e spero di rispondere anche ai tuoi interrogativi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1
    salve, scusa se mi intrometto nella vostra discussione (con un po di ritardo...), ma cercavo qualche indicazione sul tv in questione e volevo sapere se sei riuscito a trovare il sistema per registrare con o senza il collegamento a intrnet.
    Ciao e grazie
    phlips46

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5

    No, mi spiace non ho provato a registrare.....credo sia possibile senza utilizzare la connessione ad internet (ovviamente senza usufruire della guida dei programmi via web). In ogni caso per poter registrare con un hd esterno bisogna che sia formattato secondo le specifiche del televisore e in pratica non puoi usarlo per altri scopi diversi dal registrare con il televisore.
    Scusa il ritardo, magari nel frattempo ti sei già comprato qualcosaltro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •