Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da jento
    La prova effettivamente la puoi fare col cavaliere oscuro, o con questi fantastici demo
    Grazie, conoscevo quel sito ed avevo già fatto qualche prova.
    Adesso ho scaricato un altro paio di demo e l'ho rifatta.

    Ho provato Hitachi "Nocturne", Panasonic "Flowing in the Dark", Samsung "LED Black Contrast" e Samsung "LED Lightness".
    Ho anche oscurato parecchio la stanza, poco sopra il buio completo.

    Il risultato è (per me) decisamente positivo.
    La spuria più rilevante (o meno irrilevante) ce l'ho sull'angolo destro in basso, come già avevo notato.
    In pratica è un angolo della "crease", che come ormai abbiamo capito è un effetto che copre tutta la cornice e su sfondo scuro è rilevabile come bordo chiaro. Ed io ho la crease maggiore proprio sul lato di destra.

    Comunque, la si nota solo nelle scene totalmente scure o con lati completamente scuri (es.: il vaso del Lalique Museum nel demo Hitachi) e soprattutto se ci si mette in posizione disassata (tipo 20 gradi a sinistra), situazione in cui peraltro si vede meglio tutta la riga della crease. Se si sta in posizione centrale la si vede molto poco.
    Per inciso, ho impressione che nel mio esemplare sarebbe piuttosto meglio disassarsi sul lato destro, ciò probabilmente maschererebbe di più la crease di destra che è la più evidente, ma purtroppo non posso farlo facilmente per dove sono sistemati TV e divano (potrei però provare a girare leggermente il televisore, credo che lo farò ...).

    Sugli altri tre angoli, così come sui lati sinistro, alto e basso, non si nota quasi nulla neppure a sfondo completamente buio.

    Con stanza oscurata, una leggera luminosità di fondo è avvertibile (cosa che non si nota di giorno o con la luce artificiale, soprattutto stando in asse) ma non troppo. Forse cambiando qualche parametro (es. retroilluminazione, che io ho a 5, di default su immagine Standard) si potrebbe vedere di più o di meno ma francamente non sento alcuna esigenza di cambiarlo.
    Anche perchè basta che ci sia qualche parte luminosa sullo schermo (es.: quando compaiono le meduse blu nel demo Samsung) che la leggerissima luminosità non la si nota affatto ed i neri appaiono nerissimi.
    In ogni caso, tale luminosità diffusa è altamente uniforme e quindi disturba ancora meno. In pratica, non ho clouding!

    Durante la visione di giorno o con fonti luminose in stanza (io di sera tengo accesa una piantana regolata a bassa luminosità), anche questi "difetti" si attenuano parecchio e non li si nota quasi.

    Quindi: prova superata, almeno per il mio livello di tolleranza a certi difettucci. Da un LED di fascia media, neppure local dimming, non mi aspettavo certo di più, anzi temevo di peggio.


    L'idea di portare i demo in cc è buona, se te li lasciano provare.
    Però, a meno di non poter oscurare la saletta non riusciresti a provarli nella situazione più critica, al buio.
    Ultima modifica di freesailor; 12-12-2011 alle 17:00

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Intanto ti ringrazio, anche se non dovro' prendere l'Nx sei stato molto esaustivo, sicuramente la tua disamina sarà utile a chi dovrà prendere questo tv, e a quelli che hanno dubbi sull'uniformità...

    Il fatto che il tuo pannello non abbia cloudin' è veramente positivo, anche se l'avessi trovato infatti, non avresti potuto contare sul beneficio offerto local dimming, che grazie al controllo a zone avrebbe garantito per lo meno un'attenuazione del fenomeno...

    Mi sembra di capire invece che l'unico neo sia proprio questo benedetto crease...
    Non ne ho la certezza, pero' sembrerebbe che per i modelli Sony senza l'opticontrast il problema più comune siano i coni luminosi agli angoli, mentre per gli altri modelli il crease....
    Cloudin' e banding invece vanno un po' a random (attenuati ovviamente nei modelli col controllo a zone)

    La saletta per fortuna, è abbastanza buia. Ovvio, non sarà come il soggiorno di casa nostra, ma è una delle più scure che abbia visionato.
    La prova che faro' poi' lascia cmq il tempo che trova, più che altro è solo per rendermi conto a grandi linee di quello che potro' trovare, dato che poi il tv lo ordinero' online e la gravità di quelle imperfezioni varia da modello a modello, crescendo con le diagonali...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1
    Sono anch'io un neo possessore del NX40.....estetica fenomenale e ottima qualità video.
    Premesso che non sono un esperto in questo campo e questo è il primo tv a led/lcd che possiedo chiedo a voi possessori il funzionamento del sensore di rilevamento presenza. Mi sembra di aver capito che se 1 bimbo si avvicina al tv, questo dovrebbe spengersi(?), ma a voi funziona? Perchè nel mio nonostante abbia attivato l'allarme non và. Come devo fare? Purtroppo come già riportato da freesailor la manualistica è praticamente inesistente
    Ho anche provato la visione 3d avendo acquistato anche il bluray s480 ma in alcune scene la visione è sfuocata. E' una cosa normale o c'è qualcosa da impostare per evitare questa visione leggermente distorta?
    Ultima modifica di alezek; 13-12-2011 alle 10:57

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    @alezek
    Sul sensore di presenza posso solo dirti che a me funziona. Infatti mentre mi avvicinavo al display per esaminarlo da vicino, acceso, si è attivato! Sarò arrivato a 20-25 cm dal pannello quando è scattato (mi pare di ricordare che metta un messaggio a video, su schermo oscurato).
    Però sono quasi certo che in altre occasioni mi ero avvicinato e non era scattato, quindi non so se c'è una posizione particolare che lo attiva o se non mi ero avvicinato abbastanza.
    Non avendo bambini i casa l'ho poi disattivato.
    Se l'hai acquistato in negozio, senti dal negoziante.

    Non posso dirti nulla sul 3D (nè sul Blu-Ray), non usandolo.
    Tieni però presente che il 3D del NX non viene ritenuto essere granchè.
    In ogni caso la review di HDTVtest consiglia caldamente di calibrarlo anche in 3D, cosa che francamente non ho idea come si faccia, dopo di che lo descrive come accettabile.
    Ma forse il tuo problema è altro che la calibrazione o forse è semplicemente la qualità non al top del 3D di questo televisore.
    Sorry, su questo non posso esserti di aiiuto ...
    Ultima modifica di freesailor; 13-12-2011 alle 17:22

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Aggiungo una ulteriore "prima impressione", purtroppo negativa (anche se per fortuna non riguarda le qualità di base): a me la gestione dei preferiti in questo televisore (e penso che sia lo stesso per gli altri modelli Sony 2011) pare DEMENZIALE.
    Spero ancora di essere io che non ho trovato il modo di usarla bene ma ...

    La funzionalità dei Preferiti da menu (simbolo "cuore") è assurda.
    Innanzitutto sul telecomando non esiste un tasto dedicato per il richiamo veloce dei preferiti (non so se ci sia su altre versioni di telecomando Sony). Bisogna passare per i menu a video, premendo Home, e per arrivare al simbolo "cuore" ci vogliono davvero tante pressioni di tasti.
    Ma soprattutto: chi è il defic..., ehm, l'incompetente in Sony che ha pensato sia logico mescolare preferiti e canali visti di recente (che ci vanno a finire automaticamente)?
    Sarebbe come se in un browser la history si aggiungesse automaticamente, finendoci in mezzo, ai preferiti impostati dall'utente.
    Assurdo.

    Inoltre, cosa secondo me più grave di tutte, non si può fare (salvo mie sviste) quello che si pò fare con qualsiasi decoder DTT da 30 o 40 euro: una suddivisione dei preferiti in gruppi (es.: Film, Sport, News ..., dove mettere i canali che principalmente trasmettono film, sport, news, ecc.) ed una facile gestione dei gruppi stessi (con menu di navigazione a video).
    Speravo che lo si potesse fare a partire dalla Guida digitale, dove pure sono citati quattro gruppi di preferiti, ma non ho capito come fare, ammesso che lo si possa fare (grazie Sony per la tua inutile manualistica, cartacea e on-screen ... ).

    Se qualcuno ne sa di più e mi dice che sto sbagliando io, che certe cose si possono fare, sarei davvero lieto di essere smentito ...

    Ma questa discussione sul sito Sony mi fa temere che ...
    http://www.sony.it/discussions/threa...art=1&tstart=0
    Ultima modifica di freesailor; 14-12-2011 alle 11:28

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    scusate ma con la ps3 come va?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    legge i file mkv dalla usb posteriore?
    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    6
    Ciao ragazzi, sono molto interessato a prendere questa tv, troppo bella, visto che la guardo da 3-3,5 mt se prendo un 46 ho paura che sia troppo grande e si vedano imperfezioni nell'utilizzo in sd... che mi dite voi che l'avete già da un po'.......
    grazie mille

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    a quella distanza va benissimo il 46 , non sei troppo vicino tranquillo
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    19

    Ieri la tv ha fatto l'ennesimo aggiornamento, ma nn sembra che sia cambiato nulla.........


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •