Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: LED senza Clouding

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777

    si,anch'io ho la tua TV ma sinceramente se uno spende un sacco di soldi x la TV che ha "difetti" rompe le scatole
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tutti gli edge led chi più chi meno hanno clouding e/o luci spurie.

    Mi preme comunque fare notare che quando si parla di avere notato clouding e/o spurie sarebbe sempre meglio specificare se si nota solo su schermata completamente nera o nella normale visione, altrimenti a poco serve fare capire la bontà di un prodotto edge led!!!!

    Detto questo e recensioni a parte il WL863 pare ne sia affetto in maniera complessivamente lieve (più che altro spurie), per quei pochi che lo hanno notato (mi riferisco a questo forum ed a quello tedesco -hififorum-) e comunque in modo inferiore rispetto agli altri pari tecnologia.

    Un altro edge led, neppure local dimming, che è stato lodato per la buona uniformità è il Philips 8605. L'8606 di quest'anno non so se sia rimasto sugli stessi livelli!
    Ultima modifica di rickiconte; 09-11-2011 alle 07:51

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Se ho ben capito funziona così:
    1) full led local dimming = no clouding
    2) edge led con clocal dimming (sia esso software (samsung) o hardware (toshiba), il local dimming si riduce e diviene "accettabile" dall'occhio dell'utente normale
    3) edge led senza local dimming: clouding evidente piuttosto probabile (poi dipende dal tipo/modello di tv), ma i Philips 6000/7000/8000 ne sono molto meno affetti (diciamo sul livello degli edge con local dimming?)

    Resta la piccola parentesi dei full led senza local dimming (esempio Philips 5000, sul quale non ho visto clouding).

    Stando a quanto sopra, potrei aspettarmi poco clouding (per la fascia media) per pannelli 42-46:
    - LG LE5750
    - Toshiba WL863
    - Philips 6000/7000/8000

    Corretto?
    Altri?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Quello che scrivi a grandi linee dovrebbe essere corretto, anche se ci possono essere delle eccezioni che non sto qui ad elencare...
    (Cmq il microdimming (local dimming via software) non contribuisce a migliorare l'uniformità, i suoi vantaggi sono altri...)

    Quei 3 tv che hai scritto potranno anche essere tutti e 3 uniformi ma il Toshiba non puo' essere neanche accostato come performance agli altri 2 televisori....Questi Toshiba sono dei top gamma per le diagonali 40"\42",e fascia alta per i 46",sicuramente non dei fascia media, e andrebbero comparati quindi con altri tv,come il D8000 Samsung,o l'HX820 Sony, pero' poi vai a vederti il cloudin' per il primo e il prezzo per il secondo.....

    Inoltre,su Hdtvtest, uno dei siti più affidabili per l'accuratezza,la precisione e la severità delle recensioni, per il WL863 scrivono:
    "Screen uniformity: Very good for a large-sized edge LED LCD TV"
    Per gli altri tv led come Sony e Samsung per esempio, quello che si leggeva sotto la voce screen uniformity era:
    "Visible unevenness, especially at edges", "Faint crease along left screen edge; some clouding", "Some brightness differentiation; no tints" ,etc etc etc....

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Ti sei dimenticato il Philips 46PFL9706M,che leggendo le varie recensioni(che a te piacciono tanto) e' quello che ne esce meglio,non per niente e' stato premiato all'EISA TV dell'anno,avendolo visto in azione ti garantisco che di clouding,spurie,coni luce,crosstalk non ce' neanche l'ombra

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il titolo della discussione è incentrato sui Led in genere. Non so perchè ma pensavo esclusivamente agli edge led

    Comunque diciamo che i full led local dimming (caso a parte gli LG che sono strutturati diversamente) non soffrono mai di luci spurie agli angoli ed assai raramente di clouding (teoricamente possibile) in compenso però mostrano il blooming.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Il titolo della discussione è incentrato sui Led in genere. Non so perchè ma pensavo esclusivamente agli edge led
    Per il fatto che i full led local dimming non possono necessariamente rientrare nel prezzo della fascia media-medio/alta.



    Citazione Originariamente scritto da rasputin67
    Ti sei dimenticato il Philips 46PFL9706M
    Ma il 3D parla di fascia "medio-alta", ossia prezzi tra 700 e 1.100, incluse le offerte...

    E mi pare che il Toshiba, seppure per un pelo, sia sotto i 1.100 on line, quindi rientra nel campione.

    Il 9000 di philips è il classico "soluzione a costo infinito", visto che è un top gamma e che come prezzo non è propriamente a ridosso dei 1.000€.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Per il fatto che i full led local dimming non possono necessariamente rientrare nel prezzo della fascia media-medio/alta.
    Ma il 3D parla di fascia "medio-alta", ossia prezzi tra 700 e 1.100, incluse le offerte...

    Si hai ragione, c'è anche da rispettare la fascia di prezzo, comunque rimane valido e rientra nei parametri posti dallo starter del thread il mio primo post esplicativo!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    381
    Io consiglio Philips di sicuro,ho il 7605 e di questi problemi ne ha zero,2 settimane fa ho acquistato il 37 9606 e anche questo assenza totale di clouding,coni di luce o spurie,non esistono proprio questi problemi,all'incontrario delle altre marche,vedi il topic di samsung serie d.
    ciao
    NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!

    Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    Serie D8000 SAMSUNG - Attenzione al Clouding - Per Samsung è "Normale"

    Ciao a tutti,

    voglio raccontarvi la mia esperienza con Samsung in modo imparziale così che siate voi a giudicare ed a decidere per i vostri acquisti futuri.

    Ho comprato a fine Novembre 2011 una SMART TV Samsung UE55D8000YQ da 55 pollici Edge Led.

    Dopo averla montata, mi sono accorto che la TV soffre di un forte effetto clouding molto marcato sui 4 angoli del televisore. Il clouding è un'illuminazione spuria del pannello led dovuta ai parametri relativi alla costruzione ed in parte alla tecnologia edge led che fa risiedere i led sui lati del televisore, sulla cornice insomma. Ci sono marche e modelli che hanno un effetto molto più marcato ed invece altri televisori che riescono sapientemente ad eliminare o a ridurre al minimo questo disturbo della visualizzazione.

    Si nota di solito in scene scure o da una illuminazione ridotta dove si vede prevalere la luce spuria generata dal clouding.

    Essendo in garanzia ho subito chiamato l'assistenza Samsung. Mi ha risposto una signorina del call center (situato all'estero) e dopo averle spiegato il problema, mi ha risposto:
    - Samsung non fornisce assistenza per il clouding (senza nemmeno aver visto la TV)
    - Il clouding è un effetto transitorio, iniziale. Dopo un po' di tempo la TV si assesta e l'effetto svanisce da solo (secondo quale principio fisico, non saprei dirlo)
    Dopo aver insistito per parlare con un responsabile, lei mi ha risposto di essere all'estero e che non ci sono responsabili con cui poter parlare.
    Le ho chiesto di mettermi in contatto con un tecnico e dopo minuti e minuti di insistenza, mi ha detto che mi avrebbero ricontattato con numero anonimo.

    Dopo poche ore, mi richiama il tecnico che con fare sgarbato mi dice che tutte le TV LED o LCD hanno il clouding e che Samsung non da assistenza... ancora ?

    Intanto nessuno aveva la curiosità di guardare in che stato fosse la TV.
    Ho mandato allora un fax di protesta alla Samsung spiegando loro la situazione e avvisandoli che avrei condiviso la mia esperienza sui forum della rete se non mi avessero dato supporto.

    Dopo una settimana, mi chiama una impiegata dell'ufficio reclami Samsung e mi ha detto che mi avrebbero mandato un tecnico a casa a riscontrare il problema.

    Il tecnico è arrivato il giorno dopo, ore 16.00, ha fatto filmati e foto della TV e mi ha detto che il problema era evidente, ma che bisognava sentire Samsung per la sostituzione del pannello. Mi ha detto poi che anche con un altro pannello, non è detto che il problema si sarebbe risolto.

    Il giorno dopo, ore 11.00, mi ha chiamato di nuovo una impiegata dell'ufficio reclami Samsung e mi ha detto che avevano analizzato la situazione (come, già fatto, in poche ore?) e che la TV rientrava nello standard di produzione di Samsung e che non era coperta da assistenza.

    Vorrei condividere con voi qual è lo standard di produzione ritenuto normale da Samsung, in modo tale che siate voi stessi a giudicare.













    Ai posteri l'ardua sentenza, a me la TV difettata
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da boldherri
    Io consiglio Philips di sicuro,ho il 7605 e di questi problemi ne ha zero,2 settimane fa ho acquistato il 37 9606 e anche questo assenza totale di clouding,coni di luce o spurie,non esistono proprio questi problemi,all'incontrario delle altre marche,vedi il topic di samsung serie d.
    ciao
    il 9606 lo hai provato anche con qualche console? se si, come si comporta? la parte multimediale è buona come quella sansung? un ultima domanda, i diffusori sono nella base se non ricordo male, esatto?

    grazie

    ciao Mauro

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    55

    Toshiba WL/YL

    Diciamo che il clouding è ben mitigato dall' azione
    del blando local dimming, ma come tutti i pannelli LCD
    se andato a cercare c'è, questo sotto è un WL863 (forum)

    Durante l' azione dinamica non si nota nulla, ma solo
    appunto qualche spuria o coni di luce in certe situazioni.



    Uploaded with ImageShack.us


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •