|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: LED senza Clouding
-
07-11-2011, 17:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
LED senza Clouding
Ciao a tutti.
Ho letto molti, moltissimi 3D, ma il "dubbio" resta.
Domanda:
- quale TV Led di dimensione tra 42'' e 46'' garantisce assenza di Clouding (o quasi assenza) con buona probabilità (sò bene, infatti, che difetti di assemblaggio possono presentare Clouding anche su pannelli non "notoriamente" affetti dal difetto) ?
Sarebbe un grande favore se qualche esperto indicasse i modelli di fascia Media papabili (diciamo dai 700€ ai 1.100€, intesi anche come prezzi "in offerta", perchè a 700€ si trovano buoni prodotti solo se in forte sconto).
Ho letto di Philips serie 7000 (ma serebbe dovuto essenzialmente al basso livello di nero e forse, a mio parere, dall'ambilight che non garantisce il buio utile per vedere clouding), LG46LE5750, LG42LV570S ed SHARP LE600/700E.
DNLA preferibile, 3D indifferente.
Grazie mille.Ultima modifica di dvd73; 08-11-2011 alle 09:16
-
07-11-2011, 19:52 #2
I Toshiba WL\YL863.
Ti consiglio di farti un giro nei thread aperti per ulteriori info.
Altrimenti chiedi pure. Hanno un 'ottimo rapporto qualità prezzo e sono quasi dei top gamma
Per il 42" WL dovresti starci dentro con il tuo budget.
-
08-11-2011, 08:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Ok il prezzo,ma come clouiding ne e' affetto anche in maniera evidente
-
08-11-2011, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da jento
Ultima modifica di dvd73; 09-11-2011 alle 16:10
-
08-11-2011, 11:49 #5
Originariamente scritto da rasputin67
Su tutte le recensioni uscite, trustedreviews,avforum,hdtvtest
si elogia l'uniformità, di cloudin' nemmeno l'ombra, il massimo che si puo' notare sono dei lievi coni di luce visibili solo al buio nelle schermate nere,e cmq minori di qualsiasi altro led edge.
-
08-11-2011, 11:58 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 95
io non so se è lo stesso modello ma avevo letto queste recensioni su toshiba e mi hanno colpito ,insomma da una tv che costa cosi' tanto ti aspetti molto di piu' e da quanto ho letto qui nel link che ho inserito non è cosi'http://www.dday.it/redazione/3261/To...-512-zone.html
-
08-11-2011, 12:13 #7
Quell'articolo è del 6 aprile, non è una recensione.
La televisione che costa "così tanto" (4000€) è appunto un'altra tv: lo Zl1
I Toshiba che ho consigliato all'utente sono i WL\YL 863.
-
08-11-2011, 12:35 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da jento
-
08-11-2011, 12:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da jento
-
08-11-2011, 13:35 #10
Originariamente scritto da rasputin67
(Anche MacKenzie o i recensori di avforum non sono degli sprovveduti dato che lo fanno di lavoro, e testano i tv con gli appositi strumenti e nei luoghi adatti)
Perdonami, tu dove hai visto "in azione" il WL?
-
08-11-2011, 13:50 #11
Originariamente scritto da tiziana79
Ti consiglio di leggere gli interventi di utenti che hanno realmente comprato quel tv, e li trovi nelle discussioni ufficiali qui in avm, oppure di guardare i commenti alle recensioni ufficiali appena uscite....
-
08-11-2011, 14:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da jento
L'ho visto esposto al Mediaworld Grand'Emila
-
08-11-2011, 17:33 #13
Premettendo che la visione e il giudizio di un tv nelle condizioni di un centro commerciale lasciano il tempo che trovano,6 sicuro che il modello che hai visto sia il Wl863? No perché l’estetica del VL863 è molto simile se non quasi uguale al 42WL.
E in secondo luogo sei sicuro che quello che hai visto sia cloudin’ e non lievi coni di luce agli angoli?
Te lo chiedo perché non solo i vari recensori, ma anche gli utenti tedeschi e un utente che ha comprato il tv qua su avm, hanno dovuto vedere la tv completamente al buio , con la schermata nera, per scorgere NON CLOUDIN’ ma UNA LIEVE luce proveniente dagli angoli
Mi chiedo, (senza mettere in dubbio ciò che dici) , come tu possa aver visto addirittura del cloudin’,con le luci solarium del centro commerciale senza una schermata nera come quella di accensione o di alcune scene completamente buie, che non si trovano né sul promo Toshiba, né sui filmati mediaworld SD che girano di solito.
Io nei centri commerciali non sono riuscito a vedere neanche il macro cloudin’ dei d8000….
@dvd73 Resta il fatto che questi Toshiba, WL\YL863 rimangono degli edge tra i più uniformi in circolazione e sicuramente l’edge con local dimming più uniforme e performante in quella fascia di prezzo.
Se vuoi riposte sicure ti consiglio di leggerti le review appena uscite,o se non ti fidi delle review di chiedere a chi il tv lo ha testato a casa sua nelle discussioni ufficiali.
Ciao
-
08-11-2011, 17:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Ripeto il modello era il 46WL863 girava una demo pubblicitaria della Toshiba ed era in una saletta semibuia dedicata ai TV e impianti home theatre,detto questo appena ho tempo ci torno ricontrollo che non sia come tu dici semplice luce proveniente dagli angoli, in caso invece fosse clouding(che conosco molto bene) posto alcune foto
-
08-11-2011, 19:46 #15
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 62
ho da 15 giorni un samsung 46D6500 e di clouding manco l'ombra.
solo leggermente si notano agli angoli le luci spurie in qualche situazione...ma solo se uno è pignolissimo e vede la tv sempre al buio. ( io la guardo sempre con un pò di luce soffusa che rilassa molto la visione)
quando faccio il cambio canale o attivo qualche entrata aux...è talmente nero che sembra spento.