|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: philips 32" pfl 6605...
-
07-01-2011, 09:52 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
philips 32" pfl 6605...
Appena preso a 529€..il commesso mi dice che tecnicamente è uguale al 7605 luci escluse! stasera lo provo e vi dico ciao ps speriamo bene!
-
07-01-2011, 14:53 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
allora due prove un po' veloci.....
intanto esteticamente è bellino ed anche elegante......manca l'ambilight....ma dovendo inserirlo dentro ad un mobli soggiorno color noce......ho evitato il 7605.....
per quanto rifguarda i canali tv col digitale terrestre....direi senza infamia e senza lode.....la rai èe continua ad essere pixellosa...colpa della mia zona, i fininvest direi quasi ottimi....mi sono poure azzardato ad aggiungere nat motion e pixel plus.....
poi, ho legato hdmi il lettorino multimediale westerdigital...gli mkv sono fantastici....immagine pulita e con un minimo di regolazione la visione è ottima (paragonabile anche a modelli ben più costosi ma anch più grandi ;-(
nel fine settimana faccio la prova del fuoco: 360 per me in component e pc via hdmi....quest'ultimo per me fondametale per l'home theater e per videogiocare.....
per ora estremamente soddisfatto.....
unica pecca il telecomando: non trovo lacomodissima funzione AV per swicchiare le varie entrate.....visto che pc e 360 vanno di opari passo....
ciao
-
07-01-2011, 15:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
ciao,
...il natural motion è quello che rende le immagini a mo di soap opera???...per cambiare fonte si accede dal tasto home? ....
-
07-01-2011, 21:44 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da vernix
il tasto av sembra scomparso......;-(
cmq provato con 360 in hdmi: superlativa!!!! direi che l'imput lag è inesistente o cmq non infastidisce per nulla se c'é.... su questo non ho dubbi visto la mia esperienza trentennale in tema di video giochi (ne ho quasi 37......)
cmq ci sono troppe miriadi di impostazioni video.....alle quali se non sbaglio si accede solo da tasto home.....quindi questo fa un po' sclerare inizialmente nel trovare la migliore impostazione personale....
Possibile che non esista nel telecomando un tasto "immagine link" ed un benedetto tasto av?
il telecomando mi sembra uguale agli ultimi modelli philips...quindi non penso che sia un difetto del mio modello.....
cmq risultati video ottimi e pure l'audio non è male....(devo ancora imbastire il secondo impianto HT.....)
il pc lo proverò più avanti......anche se la quallità della 360 in hdmi non mi lascia dubbi sul buon risultato che otterrò col pc......
invece per i files mkv volevo segnalare che la presa usb mi ha riconosciuto un hd alimentato esternamente da un tera.....purtroppo alcuni files a 1080p non vengono riprodotti oppure si piantano o vanno a scatti....mentre col pc sono ok e pure col lettore WD tv.....poco male cmq i 720p non mi hanno dato alcun problema.....
infine chi di voi mi sa indicare una guida per regolare al meglio l'immagine? le istruzioni sono inesistenti ed i parametri e/o filtri sono pure tropppi....ovviamente mi affido al mio occhio, ma non mi dispiacerebbe avere un raffronto con le vostre configurazioni....
ciao
enzo
PS:unica nota dolente........dentro al mobile ci stava anche un 37"......vabbè
-
07-01-2011, 22:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Ciao, è possibile che il tuo televisore abbia già un decoder dvb-t2?
-
07-01-2011, 22:43 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da jerry74
se midici come fare a scoprirlo te lo dico volentieri....
io non so....il mpdello è 32" 6605 pfl h12....
di più ora non so....
cavoli ho messo su l'ultimo epoisodio dei pirati dei caraibi......
cavoli che neri profondi....mi sembra un plasma e non scherzo!
ciao
-
08-01-2011, 08:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Emml,
sto valutando anche io l'acquisto in quanto dovrà andare a sostituire un un "vecchio" sharp lcd bello e andato(partita elettronica)ed il suo sostituto provvisorio.
L'ho visto ieri ancora a meno in una nota catena di elettronica.
Comunque, proprio proprio "uguale" al 7605 non lo è, la parte di connettività è più completa su quest'ultimo, poi il tutto dipende dall'uso che se ne fa.
A me del wifi ready, di una hdmi in più e della connettore ethernet poco importa in quanto verrà collocato in cucina e circa €200 in più per ambilight e due connettori aggiuntivi non sono giustificati.
Per chi chiede del sinto dvb con specifiche t2, non si evince la sua presenzza dalla scheda tecnica. Comunque non credo che lo abbia, anche perchè se ci fosse stato, non credo che philips sia così sprovveduta da non spingerlo lato marketing.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-01-2011, 09:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
...ma è così terribile il nat motion??.... nel forum è raro trovare una persona che lo gradisce, a me per esempio non dispiace...mi sono tolto un samsungc530 e ho preso un philips5405 anche per quello oltre a 10" in più
-
08-01-2011, 11:00 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
la connettività è superiore nel 7605.....ma la qualità secondo il rivenditore e secondo i miei occhi è la stessa.....
anche a confronto dei dati tecnici non mi pare ci siano differenze rilevanti....
di fatto io ho sempre usato 2 sole hdmi e l'internet è nel pc che collegherò al tv.....
quanto a nat motion....beh i canali della tv...l'effetto soap opera proprio non mi va.....
quanto ai film in full hd...be ieri ti cnfesso che l'ho messo al max per vedere l'ultimodei pirati dei caraibi.....e mi è piaciuto da matti il suo effetto.....unito a neri che sono neri ed l detagi imagine...che permetteva di rlevare i brufoletti del jon depp ;-)
quanto al decoder dvb-t2, sinceramente non so che sia.....di tv ne guardo veramente poca....
cmq per 529€ è veramente uno spettacolo.....peccato per il telecomando.....non c'è opp non trovo un tasto av con cui swicchare le sorgenti e neppure un tasto immagine completo....bisogna sempre passare dalla home......
PS:
il mio firmware un po' vecchiotto...devo aggiorarlo....ho visto che è statamigliorata la lettura degli mkv via usb.....(gli 1080p mi davano soesso problemi)
ciao
-
08-01-2011, 22:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da emml
Ciao, come si comporta con i segnali SD (digitale terrestre per esempio)??
le scene in movimento sono sfuocate?
grazie mille
-
09-01-2011, 16:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao fader,
l'ho acquistato circa due ore fa.
La resa su canali sd personalmente è passabile. Dipende molto anche dall'emittente.
Su la7d le cose migliorano e la visione è molto buona(sempre per i miei occhi, imho).
L'ho acquistato per la cucina dei miei, e non essendo il punto in cui doveva essere alloggiato molto spazioso, ho deciso di prendere un edge led.
Per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, anche se ancora non ci ho smanettato a dovere. L'unica cosa è che il circuito di compensazione delle immagini(HDNM) lo trovo più invasivo rispetto all'IFC di Panasonic, con un effetto soap opera molto più marcato.
Ora vado a smanettarci ancora un po, e se riesco provo anche a collegargli la ps3.
x emml : cosa intendi per tasto immagine completo? Un tasto per il passaggio fra le varie modalità schermo(16:9, wide, etc per intenderci)?
Se è quello, è l'ultimo tasto in basso a destra del telecomando, subito dopo lo zero.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-01-2011, 19:36 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da fader
direi di no, considera che il segnale tv da me ha un segnale pessimo....
direi che un effetto mosso o quasi "alone" attorno alle persone in movimento lo avverto soltanto impostando al massimo i vari filtri che philips mette a disposizione....il bello è che su sorgente full hd non si avverte nemmeno tale effetto ma solo per i non estimatori della philips....l'effetto soap...
ciao
-
09-01-2011, 19:41 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Darklines
no ok quello c'è....mi manca solo il tasto richiamo immagine con tutti i suoi parametri da modificare, colore ecc. filtri.....si deve sempre passare dal tasto Home :-(
forse sono abituato troppo bene col mio vecchio lcd pana.....
mi confermi che manca anche il tasto av con cui swicchare le varie sorgenti collegate?
cavoli i miei amici sono increduli e mi hanno preso per rincog.......io francamente non lo trovo e come sempre...tasto home :-(
cmq il prossimo televisore (quando cambierò casa) puntanto ad un 40-46.......sarà philips...mai visti immagini full hd (sogente mkv 1080p) o videogiochi con qualità immagine così elevata, pulita senza colori o contrasti sparati!
ciao
-
10-01-2011, 13:20 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Emml,
per quanto riguarda un pulsante per accedere direttamente a tutti i parametri immagine e come passare da un ingresso sorgente all'altro devo guardare perchè poi ieri sera non ho più fatto nulla, ma credo proprio manchino entrambe almeno che non si possa fare qualcosa tramite la Experience bar.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
10-01-2011, 19:29 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
ciao!
sabato ho acquistato il 5605h... direi che sono rimasto estasiato dalla bellezza delle immagini!!
volevo chiedervi una cosa...ho collegato il notebook al tv via VGA, e si vede meravigliosamente. ma come faccio a collegare l'audio? io ho un cavo che ha un jack 3,5 da una parte, e due connettori bianco e rosso da inserire negli ingressi. il jack l'ho collegato all'uscita delle cuffie.
però non si sente assolutamente nulla! come posso risolvere? provando con auricolari, il segnale audio esce dall'uscita delle cuffie, ma purtroppo non sento nulla sul televisore.
c'è qualche impostazione particolare?
p.s. lo so che son due modelli diversi..però magari mi potete aiutare comunqueUltima modifica di medulin; 10-01-2011 alle 19:45