• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba WL863 e YL863

Se ne parlava nella discussione sui Toshiba 2011: le tv non sono disponibili, comunque, usciranno tra fine mese ed inizio ottobre.
 
ho creato un post dedicato a questa serie per evitare di confondere i messaggi all'interno del post piu' grande dedicato a tutti i toshiba 2011.

spero di aver fatto buona cosa... ciaoo
 
pablozz ha detto:
ciao,
qualcuno ha gia' acquistato il prodotto?

Io dovrei prenderne due a fine mese un 42 e un 55, prezzi online ita ho solo trovato un sito e stanno a 1300/1700/2300 rispettivamente 42/46/55.

Recensioni se ne trovano poche o nulla...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
anch'io sono molto interessato a questi modelli, specialmente visto che dei competitor nuovi sul taglio da 46/47 pollici è l'unico ad essere effettivamente sul mercato (yes, non voglio comprare un Sammy :D ho una questione personale aperta con i loro prodotti).

La cosa che vi chiedo è... siamo certi del fatto che tra l'YL e il WL cambi esclusivamente la finitura estetica? Perchè in tutti i siti che ho visto le specifiche parlano di un mini cevo engine con motion compensation a 200 Hz per il WL863 e a 400 Hz per l'YL863... Cosa che giustificherebbe la differenza finale in prezzo (ballano circa 100/150 euro a parità di taglio).
 
Scusa Onslaught, anche se non si dovrebbe parlare granché di prezzi non ho potuto fare a meno di notare che oggi il WL/YL sono in vendita online ad un prezzo decisamente competitivo... Possibile che ancora non vi siano delle recensioni "serie" sul modello?

Un'altra domanda su cui ho poche informazioni... Com'è messo questo modello in quanto a feature multimediali web rispetto alla concorrenza?
In sostanza, Samsung ha la sua Smart TV, LG ha la propria implementazione della Smart TV, Sony coi modelli 2011 ha fatto un discreto passo avanti in tal senso... e Toshiba? Ha un app store o ha giusto un browser web integrato?
 
Il Toshiba Places dello ZL1 non ne è provvisto (il flash player, comunque, non mi pare molto utile, visto che tutti i servizi video sono già accessibili direttamente).
 
Arrivano arrivano!!

Oggi sono andato da Mediaworld a Porte di Roma.
Ci stava lo ZL1, ma il filmato che girava faceva pena, quindi non sembrava ne meglio ne peggio di un televisore di diversa fascia.

Ho parlato con il commesso supergentile, mi ha portato al terminale perchè fortunatamente un appassionato di tv anche lui e mi ha fatto vedere i nuovi arrivi, tra cui presenti anche gli WL e YL.
Il 55 attestato sui 2500€.
Arriveranno il giorno 04 Ottobre.

Inoltre ho chiesto anche del bellissimo ZL863 ma nell ordine non era presente, e anche sul depliant nuovo della toshiba che mi ha dato non ne esiste alcuna traccia.

Gli ho lasciato l email, dice che mi contatta questa sera e mi fa sapere qualcosa di più dettagliato sempre per lo ZL863.
 
Quello di cui sono perplesso è infatti il prezzo. Non sembra essere un prezzo per un ammiraglia fascia alta data che anche sul depliant viene considerata coseì.
Lo ZL1 è un fuoriclasse quindi non consideriamolo.

Le opzioni che mi sono venute inmente sono due.

O alla toshiba non conveniva fare un altro modello e metterlo al costo di 3500 euro, oppure le gli altri marchi sono in sovrapprezzo.
Anche perchè, se dovessi fare un confronto esclusivamente in termini di prezzo, mi verrebbe naturale farlo con l hx820 o con il D7000 per esempio, e non con hx920 e il d8000.
Eppure i dati parlano chiaro sempre sul famoso depliant:

Toshiba AppsConnect
USB Video RECCording
Toshiba Places
Wifi
Dlna
Windows7 compatible
Personal TV
2D>3D depth control
Intelligent 3D+
3D full
3D Resolution+
AutoCalibration
ActiveVisionM800HD
Proled32
CEVO ENGINE

Mi sembra un buon arsenale. E' la differenza con lo ZL1 sono
Proled512
E credo il numero dei processori presenti, che si attestano a non so quale numero, lo ZL1 sono 7.
 
Top