Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 180 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2686
  1. #916
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8

    Anche io direi di non creare allarmismi perchè il tv rapporto qualità/prezzo è buono. Provate a cercare clouding samsung e vedrete che ci sono foto della serie d8000 con clouding enorme anche durante scene non molto scure e parliamo di tv per oltre i 1500 euro!

    Se fate caso al film con scene buie sparisce quasi del tutto credo grazie al local dimming. Se dipende da questa tecnologia è abbastanza ovvio che in accensione o senza segnale vi siano aree luminose in quanto il local dimming non interviene.
    Ovviamente sono mie supposizioni non essendo un esperto e magari potrei anche aver detto una cavolata

    Magari qualche altro utente se vuole postare le sue foto potrebbe rendere meglio giustizia al tv e non far disperare chi era ad un passo dall'acquisto

  2. #917
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    137
    Ciao ragazzi,ho ordinato e sono in attesa del 55lw570.una domanda a chi lamenta una visione in sd poco soddisfacente:e' secondo voi un problema di scaler che non fa bene il suo lavoro o e' piuttosto un problema che un segnale sd (specialmente quelli con bistrate basso)per forza di cose su un55 pollici sia poco definito?

  3. #918
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Io invece volevo avere conferma che dato che questo TV legge gli Mkv vuol dire che legge gli HDD in ntfs?!
    Questa sera un mio amico su un sony gli apriva solo in fat32...

  4. #919
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Gentilmente..ma veramente gentilmente...chi possiede questa TV e gioca con console mi potrebbe gentilmente dire coem si comporta a input lag?
    Perche ho letto in giro che questa tv soffre di un eccessivissimo input lag....per cortesia mi potreste rispodnere che sono intenzionatissimo ad acquistare questa TV sabato??
    Grazie davvero e' urgente!!
    Ciao

    P.s.: invece per quanto riguarda l angolo di visualizzazione per vedere in 3d?
    Mettendosi leggermnete di lato o gaurdandola leggermente dal basso verso l alto si perde un po di 3d essendo passivo?
    Grazie
    Ultima modifica di paglioz; 27-10-2011 alle 00:25

  5. #920
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da stefanonsky
    Io invece volevo avere conferma che dato che questo TV legge gli Mkv vuol dire che legge gli HDD in ntfs?!
    Questa sera un mio amico su un sony gli apriva solo in fat32...
    NTFS è un filesystem chiuso e proprietario..dubito fortemente che qualsiasi tv in commercio lo supporti.

  6. #921
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da XSim
    NTFS è un filesystem chiuso e proprietario..dubito fortemente che qualsiasi tv in commercio lo supporti.

    Ed allora come si fanno a vedere Mkv che sono minimo di 8GB?

  7. #922
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da XSim
    NTFS è un filesystem chiuso e proprietario..dubito fortemente che qualsiasi tv in commercio lo supporti.
    il mio 42lw650g lo supporta alla grande!

    io ho un hard disk portatile parzionato in 3: fat 32, ntfs e per mac. Il tv mi vede tranquillamente la partizione fat 32 e ntfs.

    Quindi vai tranquillo!

    Io invece ho un problema all'audio. la cassa sx mi pare gracchi o distorga un po... cosa strana però lo fà da digitale terrestre e non da altre fonti...
    chiamo lg? sinceramente non ho per niente voglia di smontarlo e mandarlo in assistenza...

  8. #923
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da capirex73
    il mio 42lw650g lo supporta alla grande!

    io ho un hard disk portatile parzionato in 3: fat 32, ntfs e per mac. Il tv mi vede tranquillamente la partizione fat 32 e ntfs.

    Quindi vai tranquillo!
    Grazie ne ero quasi sicuro, mi ero solo spaventato quando ho visto il Sony del mio amico... spero che domani mi arrivi

  9. #924
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023
    Cioè scusate ragazzi : non ho parole!!!
    E pensare che stavo ad un passo dall'aquisto!!!!
    Per carità! SD pessimo+effetto clouding!!!
    Aspetto un altro prodotto con tecnologia passiva!!!
    Il mio 42LW650G è esente da clouding e banding. pannello perfetto comprato online da Euronics e ritirato in negozio.
    Sono ultra soddisfatto. L'unica plus che ho aggiunto è una soundbar Yamaha Yas-101 per migliorare l'audio.
    Il resto è ok. Visione HD superba, SD nella norma e molto migliorata con gli aggiornamenti firmware, DLNA (musica video e film mkv), registrazione su disco esterno, smarttv, regolazioni. Prodotto ECCELLENTE.
    Era scettico per il design ma vedevo sempre il 570 nel CC. Considero invece il 650 (nero invece che grigio e col bordino trasparente) anche accattivante (non al livello del samsung ovviamente).

  10. #925
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da paglioz
    P.s.: invece per quanto riguarda l angolo di visualizzazione per vedere in 3d?
    Mettendosi leggermnete di lato o gaurdandola leggermente dal basso verso l alto si perde un po di 3d essendo passivo?
    Grazie
    Per il 3D perdi in visualizzazione verso l'alto (verso il basso non riesco a risponderti ma presumo di si) mentre ai lati l'angolo di visualizzazione rimane ampio. Testato con 8 persone e film Avatar.

    PS: quanto mi sarebbe costato far vedere a 8 persone un film 3D con gli occhialini attivi?

  11. #926
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Nes
    Per il 3D perdi in visualizzazione verso l'alto (verso il basso non riesco a risponderti ma presumo di si) mentre ai lati l'angolo di visualizzazione rimane ampio. Testato con 8 persone e film Avatar.

    PS: quanto mi sarebbe costato far vedere a 8 persone un film 3D con gli occhialini attivi?
    domenica scorsa mi sono superato.. eravamo in 14 !! gli occhialetti tutti presi da mediaworld (a gratissss..)!! Confermo che da sopra ci sono problemi ma da sotto nessun problema ((in 5 erano seduti su cuscinoni in terra!)

  12. #927
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    Preso il 47lw570. Solo dopo averlo ordinato ho visto che il 650 si trova allo stesso prezzo online (30-40 euro di differenza). L'estetica del 650 in effetti mi sembra migliore ma spero almeno non ci siano grosse differnze sulla parte tecnica, fatto questo che non ho ancora capito.
    A breve le mie prime impressioni

  13. #928
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da pietrots
    Preso il 47lw570. Solo dopo averlo ordinato ho visto che il 650 si trova allo stesso prezzo online (30-40 euro di differenza). L'estetica del 650 in effetti mi sembra migliore ma spero almeno non ci siano grosse differnze sulla parte tecnica, fatto questo che non ho ancora capito.
    A breve le mie prime impressioni
    anche io per risparmiare ho preso il 570 (la differenza nel mio caso era di 300E), ma obbiettivamente l'estetica non è il max, il 650 è molto più bello, per la parte tecnica penso che se non si è pignolissimi la differenza non si vede!

  14. #929
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Geazie per le risposte..per quanti riguarda l inpyt lag qualcuno
    Sa darmi dei dati certi?
    Grazie...sono orientatissimo per il 450 mi confermate
    che dal 570 diferenzua solo per smart tv e 200 hz? Grazie

  15. #930
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da Nes
    ... Testato con 8 persone e film Avatar.

    PS: quanto mi sarebbe costato far vedere a 8 persone un film 3D con gli occhialini attivi?
    Sto facendo più che un pensierino al LW650, da 42" per problemi di spazio.
    Premetto: nessuna esperienza 3D, al CC su mia richiesta non hanno potuto mostrarmelo (non avevano occhiali disponibili!!)
    Da 3m - 3,5m come si vede il 3D? La profondità tridimensionale è ancora visibile?


Pagina 62 di 180 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •