|
|
Risultati da 931 a 945 di 2686
Discussione: LG serie LW570G CON 3D PASSIVO
-
27-10-2011, 11:31 #931
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Da quella distanza un 42 purtroppo per te è troppo piccolo, non va bene nemmemo per vedere in full hd.
l'ideale sarebbe un 55, ma non scendere sotto al 47 pollici.
in alternativa avvicina il divano...
-
27-10-2011, 12:52 #932
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Beppeisn1
Distanza di visualizzazione
delle immagini 3D:
(Solo 42/47/55LW75**, 42/47/55LW77**, 47/55LW95**
72LZ97**)
Le dimensioni del televisore, l'angolo di visualizzazione
e altre condizioni possono modificare la
distanza e l'angolo di visualizzazione.
Distanza di visualizzazione da 2 m a 7 m
Distanza massima di visualizzazione 10 m
-
27-10-2011, 13:59 #933
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
neanche si vede la televisione da 5 metri in poi...per i 7 /10 metri ci vuole il binocolo...
ci sono comunque vecchie discussione in merito...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147
-
27-10-2011, 14:16 #934
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Beppeisn1
Inoltre c'è da dire che se non hai SKY HD e quindi si vede spesso anche la TV in SD ..essere a 2m invece che a 3,5M risulterebbe anche peggio, specialmente con questa TV.
Quindi parlimo di distanze da prendere con le molle e mediare in base alle nostre abitudini.
-
27-10-2011, 14:17 #935
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
clouding
mi unisco al coro dei non-allarmisti!
Anche io vedo questo effetto, ma da ragazzi non scherziamo..... considerato l'enorme rapporto qualità prezzo direi che vedere questo "disturbo" su una schermata nera col logo LG in assenza di input non mi pare una cosa così grave!!
Ma vi piace per caso guardare le schermate nere?
Con scene di film totalmente buie io questo effetto non lo vedo più nella maniera più assoluta!
Per chi chiedeva se il lettore integrato della tv leggesse gli hd formattati in ntfs la risposta è si! (42LW570g)
P.S.: voto generico alla tv da 1 a 10 : 9,5
-
27-10-2011, 14:30 #936
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
non vedi certo male o sfocato, ma perdi tutto il dettaglio
dell'alta definizione.
Se poi si guardano solo canali in sd allora è un altro paio di maniche e si potrebbe allora spendere meno e andare su un tv hd ready.
-
27-10-2011, 15:10 #937
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Beppeisn1
la maggior parte delle persone non vede ne solo canali SD ne solo film in Full HD.. quindi torna il discorso di saper mediare..
poi è chiaro che se non ho problemi economici avrò la TV piu FIGA nel Salone più FIGO alla distanza perfetta, con SKY HD.
-
27-10-2011, 15:38 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Domani mi vado a ritirare il tv, in anticipo dalle previsioni in firma
Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.
-
27-10-2011, 18:26 #939
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Beppeisn1
L'uso sarà 50% SD (segnale di ottima qualità via cavo), 50% HD.
Vorrei una tv recente, anche se il 3d non è una priorità: vorrà dire che per stavolta mi faró bastare il 42 LW650S. Ma a 3 - 3,5m l'effetto tridimensionale si nota ancora o no?Ultima modifica di Kenneth159; 27-10-2011 alle 19:31
-
27-10-2011, 20:32 #940
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Per questo dovrebbe rispondere chi già l'ha provato, oppure andare a provarlo di persona in un cc sarebbe la cosa migliore...
COme ti ho già detto da quella distanza il 42 pollici purtroppo e' piccolo per l'hd e probabilmente,secondo me, ne risentirà anche la visione in 3D.
Attenzione che il modello con la S finale non ha garanzia italiana, se ti interessa devi prendere quello con finale G.
-
27-10-2011, 20:36 #941
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Beppeisn1
(Belgio...). Grazie lo stesso. Saluti.
-
27-10-2011, 21:02 #942
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 87
Per l'input lag, io non ho la possibilità di misuralo precisamente, però se si modifica il nome dell'ingresso in "PC" risulta assente o comunque basso, infatti si può giocare perfettamente. Comunque mii sembra di ricordare di aver letto che sta sui 20/30 ms, non ricordo precisamente. ( senza rinominare l'ingresso è veramente alto e si vede tantissimo anche ad occhio nudo)
-
28-10-2011, 11:36 #943
Originariamente scritto da XSim
NTFS supportato!!
Si possono connettere via USB HDD FAT32 e NTFS fino ad un massimo di 1TB (pag 61 del manuale in Italiano)!!
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
28-10-2011, 11:41 #944
Problemuccio IP risolto!
Ciao a tutti,
come preannuncioato ho cambiato l'impostazione IP del TV.
Ora il mio router è profilato affinché rilasci sempre lo stesso IP al TV (in base al suo MAC) e nel TV in "rete cablata" gli ho detto di prendere l'IP dal Server DHCP MA gli ho impostato fisso il DNS che corrisponde all'IP statico del mio router.... et voilat!! Tutto on line alla prima accensione senza dovergli far 'sentire' la LAN e mai, ripeto mai, nessunissima disconnessione dal Server DLNA (NAS DS210j by Synology).
Bye ed alla prox,
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query
-
28-10-2011, 11:55 #945
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da OverVolt