Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 180 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 2686
  1. #1051
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da babaco
    Ho acquistato da MW il 650g.
    Ho scaricato da internet dei film in 3D in MKV.
    Per vederli con il televisore ho bisogno di un hard disk esterno normale con attaco usb oppure di un hard disk multimediale con attacco hdmi?
    Grazie
    la prima che hai scritto

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    [QUOTE=babaco]
    Ho scaricato da internet dei film in 3D in MKV

    Attenzione a quello che scrivi...

  3. #1053
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    35
    [QUOTE=Beppeisn1]
    Citazione Originariamente scritto da babaco
    Ho scaricato da internet dei film in 3D in MKV

    Attenzione a quello che scrivi...
    E' illegale? Non lo sapevo.Anche perchè ho pagato per scaricare il tutto. Spero di non aver creato problemi.
    Grazie Beppe del consiglio.

  4. #1054
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Il 650 riproduce tranquillamente MKV sia 3d che normali sia da USB che da DLNA.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  5. #1055
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154

    Thumbs up 42LW570

    Citazione Originariamente scritto da amosit
    Ciao dove lo hai comprato?
    Citazione Originariamente scritto da leon972
    Mi puoi dire dove lo hai acquistato a quel prezzo?
    MP

    Citazione Originariamente scritto da skid77
    per godere realmente dei file Video con audio DTS/DTS HD o Dolby digital True HD/Plus la mia esperienza personale è:
    Sfrutto la porta USB del lettore LG 3D BD-660 e la scio fare l'elaborazione della traccia audio DTS all' ampli DENON 1612(uscita HDMI 1.4 con Passante primario abilitato sull'HDMI del Lettore BD).
    Poi, dall'ampli DENON 1612 esce esclusivamente il video verso il TV tramite HDMI 1.4 :
    HDD USB -->>Lettore BD 660--(Audio non decodificato+Video)-->Ampli Denon 1612 --(solo video)--> TV LG650G
    a parte gli specifici modelli che ho menzionato(quelli in mio possesso) è in questo modo che puoi accorgerti delle differenze fra DTS ed AC3...e oltretutto non sovraccarichi il TV dall'onere della decodifica AUDIO.
    ciaooo
    Ottima soluzione...io che non ho ancora acquistato il comparto multimediale al momento attacco via usb l'hard disk, ma poi acquisterò questo e risolvo con un oggetto solo http://www.pioneer.eu/it/products/42...212/index.html

    Tornando all'oggetto ecco le mie considerazioni, al momento stringate visto il minimo tempo di utilizzo (un paio d'ore di smanettamenti).
    Prima di tutto ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito ufficiale 04.04.06.
    Sintonizzatore TV molto sensibile, sul digitale ho potuto ricevere 390 canali. Canale 5 si vede perfettamente, cosi come i canali da Rai4 in poi, l'sd è codificato molto bene. La Rai sempre una ciofeca rispetto agli altri ma si sa...
    Nessun effetto clouding, ho provato a lasciarlo senza connessioni con il logo LG a schermo totalmente nero senza segnale e si vede leggermente la normale retroilluminazione che non permette la visualizzazione del nero qualità plasma (ma questo si sa) ma per fortuna nessun cono di luce, inoltre vedendo un film il nero è veramente un bel nero, sono veramente soddisfatto (considerate che ho un plasma Panasonic PZ80 da 46" da 3 anni quindi ho un metro di paragone non da poco).
    Comparto multimediale ottimo, ho collegato tranquillamente un hd con sorgenti mkv e la visualizzazione è divina, la differenza la fa il rip del filmato...se fate un backup del vostro BR da 20gb o da 6gb la differenza si nota parecchio. Ovviamente l'audio dts non è riprodotto, ma questo lo si sapeva già, problema che risolverò più avanti con il lettore che ho linkato sopra.
    Ho provato la conversione 2D---->3D con Megamind e sono rimasto stupito di come è possibile creare l'effetto profondità nonostante la fonte completamente in 2D e neanche ad alta qualità certamente non paragonabile al BR standard di "Cattivissimo Me 3D" visto al centro commerciale che sembrava proiettare i personaggi sul pavimento
    Altra nota positiva a livello estetico, prima di acquistarlo avevo visto sia il 570 sia il 650 e voto nettamente superiore per il 570, una cornice superiore-inferiore satinata con un rossiccio molto raffinato, favolosa.
    Comparto audio molto buono, non so come ci si possa lamentare da un televisore che ha le casse integrate, forse sarà il mio ambiente "piccolo" ma anche cambiare le riproduzioni da standard a cinema a sport è divertente, ci sono diversi effetti a seconda del piacere delle nostre orecchie, nel limite chiaramente dell'audio di un televisore, ma credo che chi cerca qualità nelle casse dei televisori perda tempo, un bell'impiantino anche di base è già 10 volte meglio.
    Base girevole di qualche grado, non male, può tornare utile.
    Connessione satellitare da testare, non posso dare feedback.

    Se avete domande o volete che verifichi qualcosa appena posso sono a vostra disposizione!

    bye
    pitbull

  6. #1056
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    Il 650 riproduce tranquillamente MKV sia 3d che normali sia da USB che da DLNA.
    Posso chiederti se a te la visione degli stessi ti risulta buona avendo anche tu un 55? Ripeto la mia visione 2d hd e buona ma spesso presenta un immagina poco nitida e granulosa, stò giocando con i settaggi ma non trovo grandi miglioramenti.
    Vorrei capire se è un problema di tv anche se mi sembra strano...

  7. #1057
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Bè...gli MKV non sono un termine di paragone per giudicare la qualità di un TV. Sono in ogni caso compressi, quindi è la compressione stessa che genera artefatti(vedi post sopra, non posso che quotare anche se si parla del 570). Per quanto mi riguarda sono + che soddisfatto della qualità di riproduzione, direi ineccepibile anche con i MKV.
    Devo ancora verificare il fatto di non poter scegliere la lingua attraverso il TV (cosa che il BD660 che ho, sempre LG, fa).
    Per il resto, pollice verso.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  8. #1058
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da bixiosun
    ..ho provato a diminuire la retroilluminazione da 75 a 50 e il difetto e un po' diminuito
    75????
    Ma se io la tengo a 21...
    la retroilluminazione non garantisce maggior dettaglio, di per contro aumenta a dismisura la luminosità dei led, con il risultato che in situazioni di forte contrasto, es, titoli di coda, la visualizzazione peggiora.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  9. #1059
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    57
    moebius64.... 25?? ma 25 non si distingue il bianco dal nero ?

  10. #1060
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    qualcuno saprebbe dirmi gentilmente le impostazioni ottimali per videogiochi,bluray tv ecc per il 42lw450? oppure dove trovarle nel forum?

  11. #1061
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    Bè...gli MKV non sono un termine di paragone per giudicare la qualità di un TV. Sono in ogni caso compressi, quindi è la compressione stessa che genera artefatti(vedi post sopra, non posso che quotare anche se si parla del 570). Per quanto mi riguarda sono + che soddisfatto della qualità di riproduzione, direi ineccepibile anche con i MKV.
    Devo ancora verificare il fatto di non poter scegliere la lingua attraverso il TV (cosa che il BD660 che ho, sempre LG, fa).
    Per il resto, pollice verso.
    Ora mi sfugge il pulsante sul telecomando, ma ti confermo che c'è perchè l'ho provato io ieri cambiando 2 lingue e diversi sottotitoli. A proposito: com'è sky HD?

    La retroilluminazione io dovrei averla a 40, ed è perfetta, ma i parametri sono sempre una cosa personale...anche se è oggettivo che non si può tenerla alta per il problema spiegato da moebius64.

  12. #1062
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Chiedo un altro aiuto: sapete dirmi come faccio a vedere che firmware ha il mio 42lw450 e in caso qual'è la procedura per l'aggiornamento dell'ultimo firmware (04.60.26) che ho scaricato dal sito lg?

  13. #1063
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da bixiosun
    ...non si distingue il bianco dal nero ?
    Anzi ti dirò...vedo il bianco troppo sparato...
    Non è certo la retroilluminazione a dare la qualità ad un immagine.
    La modalità ISF Esperto2 ha una sfilza di parametri impressionante...sarebbe interessante trovare qualcuno che ci da una mano a calibrare i nostri TV.

    Citazione Originariamente scritto da pitbull
    Ora mi sfugge il pulsante sul telecomando, ma ti confermo che c'è perchè l'ho provato io ieri cambiando 2 lingue e diversi sottotitoli
    Fammi sapere...
    NOTA: sto parlando di riproduzione in DLNA, non vorrei sia questo il problema...

    SkyHD è notevole, oltre che nei film anche nelle serie TV (ES: Walking Dead, Loro uccidono, The killing e Naturalmente CSI). Anche un po' di TruMotion (basso) in alcuna di queste dà una "spintarella" alla definizione, chiaro che un film va visto con l'opzione spenta.
    Ultima modifica di moebius64; 10-11-2011 alle 13:14
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  14. #1064
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    Per il resto, pollice verso.
    chiedo scusa volevo dire pollice su...
    Ultima modifica di moebius64; 10-11-2011 alle 13:15
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  15. #1065
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da pitbull
    MP

    Ottima soluzione...io che non ho ancora acquistato il comparto multimediale al momento attacco via usb l'hard disk, ma poi acquisterò questo e risolvo con un oggetto solo http://www.pioneer.eu/it/products/42...212/index.html

    bye
    pitbull
    non sono un fan dei kit all in one(per un discorso di qualità costruttiva e sonora, specialmente della sezione ampli e diffusori).. ma sicuramente è una soluzione pratica !
    Chiaramente ho preferito una scelta di questo tipo perche oltre ai Film sfrutto il sistema per ascoltare musica/bluray musicali.


Pagina 71 di 180 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •