Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 180 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2686
  1. #901
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb


    Citazione Originariamente scritto da Nes
    E' ovvio, Overvolt, in linea teorica hai tutte le ragioni tecniche del mondo.
    Ma prova, non sappiamo esattamente che parametri legge il software LG dalla rete e come si comporta. Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto col DHCP attivato. Tutto qui, non mi sono posto molti quesiti sul perchè.
    Se non avesse funzionato sarei andato a fondo. Ciao
    Bene!
    Il fatto che te avessi il mio stesso problema e che l'abbia risolto impostando il DHCP mi conforta! Farò allora qualcosa di più:
    Riserverò sul server DHCP l'IP attualmente profilato sul TV, in base all'indirizzo MAC con cui quest'ultimo si presenta

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  2. #902
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Aggiornato alla rel 04.04.11....
    Non ho potuto constatare cambiamenti eclatanti..... e sopratutto permane il problemuccio che ho già citato e relativo alla gestione del Server DLNA con l'IP statico del TV.
    Prometto solennemente che oggi lo imposto su DHCP e (se il tv me lo farà fare) con l'IP del DNS in statico (che poi è quello del router ).....

    OverVolt
    Ultima modifica di OverVolt; 26-10-2011 alle 13:37
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  3. #903
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8

    Impressioni dopo acquisto 42lw650g

    Impressioni dopo acquisto 42lw650g
    Ultima modifica di omero4; 21-11-2011 alle 10:01

  4. #904
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235
    Ottime foto,rendone bene l'idea del clouding.
    Anche a me fa cosi',durante la visione non si nota a meno che non lo vai a cercare.
    Col banding quando quardi il calcio come va?

    Riguardo al fw stesse impressioni,zero migliorie,secondo me cambiano solo le applicazioni disponibili per internet dalla pagina home.

  5. #905
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1
    Mah, avevo già provato con IP statico, con IP dimanico... e non cambia nulla (come infatti ha senso che sia, cioè che non cambi).

    Solo al restart del demone network i dispositivi dlna tornano visibili ma poi in maniera random spariscono.
    Ergo secondo me rimane una questione di firmware. Sarei curioso di sapere dove sono registrati i log. Non so se sia possibile aprire una shell nei televisori, sarebbe interessante guardare in /var/log.

    Per quanto riguarda il workgroup, non so bene le specifiche dlna ma non sono per niente convinto che il workgroup sia influente, anzi mi verrebbe da pensare che anche senza protocollo cifs dlna funzioni, visto che mi sembra sia possibile attivarlo senza netbios over tcp/ip.
    tantopiù che funziona anche da Android e Linux senza abilitare samba o smbfs cmq.
    E tantopiù ancora che gli LG sono basatu su linux kernel 2.6 (così come i Samsung) e non su Win.

  6. #906
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da omero4
    Vi posto alcune foto fatte completamente al buio che più o meno rendono l'idea.
    Ti posso chiedere se questo chiarore negli angoli è visibile indipendentemente dalla tua posizione, oppure cambia in base all'angolazione con cui guardi lo schermo?

    Anche il mio presenta un difetto simile... ma in realtà vedo che dipende moltissimo (se non totalmente) dall'angolo di visione: se mi metto in basso, vedo il chiarore negli angoli superiori, e viceversa.

    E' questo che succede nel clouding?

  7. #907
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da m@xy
    Ottime foto,rendone bene l'idea del clouding.
    Anche a me fa cosi',durante la visione non si nota a meno che non lo vai a cercare.
    Col banding quando quardi il calcio come va?

    Riguardo al fw stesse impressioni,zero migliorie,secondo me cambiano solo le applicazioni disponibili per internet dalla pagina home.
    Sinceramente il banding non lo noto. Quando ho acquistato il tv la mia preoccupazione maggiore erano i possibili pixel bruciati ma non avevo calcolato i vari clouding, coni, banding, ecc...ecc..

    Sinceramente non me la sono sentita di portarlo indietro perchè leggendo chi + chi - sono affetti da clouding e avevo paura di prendere un modello con difetti peggiori. Poi essendo il mio primo TV led non saprei valutare se è nella norma oppure no.
    Dato che anche il tuo fa così penso che abbia fatto bene a tenermelo.
    Ovviamente qualcuno + esperto può dare il suo parere su questo livello di clouding.


    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Ti posso chiedere se questo chiarore negli angoli è visibile indipendentemente dalla tua posizione, oppure cambia in base all'angolazione con cui guardi lo schermo?

    Anche il mio presenta un difetto simile... ma in realtà vedo che dipende moltissimo (se non totalmente) dall'angolo di visione: se mi metto in basso, vedo il chiarore negli angoli superiori, e viceversa.

    E' questo che succede nel clouding?
    Ti posso dire che lo noto con visione frontale come normalmente si guarda la tv. Se mi sposto lateralmente mi sembra di non vederlo più negll'angolo in cui mi sposto. In basso e in alto devo provare..poi ti faccio sapere

  8. #908
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    67
    Ma dai..
    è vistosissimo quel clouding e per di più dite che la visione sd è pessima

    Sono rimasto senza parole

  9. #909
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    61
    Grazie per le info per come aggiornare firmware tramite usb....eseguito tutto ok

  10. #910
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pippo-c-l
    Ma dai..
    è vistosissimo quel clouding e per di più dite che la visione sd è pessima

    Sono rimasto senza parole
    Dalle foto fatte dal nostro amico, noto che il mio tv (42lw570g) e' meno luminoso negli angoli sia in accensione sia con schermo nero...un'altra particolarita' e' che il tv suo e' piu' luminoso negli angoli inferiori, mentre nel mio e' completamente il contrario, cioe' sono piu' luminosi gli angoli superiori quindi questa e' la prova che ogni pannello/tv e' diverso uno dall'altro...

  11. #911
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Overdrive78
    Dalle foto fatte dal nostro amico, noto che il mio tv (42lw570g) e' meno luminoso negli angoli sia in accensione sia con schermo nero...un'altra particolarita' e' che il tv suo e' piu' luminoso negli angoli inferiori, mentre nel mio e' completamente il contrario, cioe' sono piu' luminosi gli angoli superiori quindi questa e' la prova che ogni pannello/tv e' diverso uno dall'altro...
    Cioè scusate ragazzi : non ho parole!!!
    E pensare che stavo ad un passo dall'aquisto!!!!
    Per carità! SD pessimo+effetto clouding!!!
    Aspetto un altro prodotto con tecnologia passiva!!!

  12. #912
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023
    Cioè scusate ragazzi : non ho parole!!!
    E pensare che stavo ad un passo dall'aquisto!!!!
    Per carità! SD pessimo+effetto clouding!!!
    Aspetto un altro prodotto con tecnologia passiva!!!
    Non basatevi su delle foto, io che possiedo un tv lg 3d posso solo consigliarvi di acquistarlo oppure se avete intenzione di acquistarlo andate in negozio e toccate con mano la qualita'/prezzo di questo tv.
    Non create allarmismi fuori luogo

  13. #913
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9
    salve a tutti io ho un 47lw450a ed anche il mio presenta gli angoli un po più luminosi ma solo su schermata nera durante la visione dei film non si vede e nelle scene scure e appena percepibile trovo molto più fastidioso leffetto del led plus che aumenta la luminosita a zone (a rettangoloni nello schermo)e non ho capito se si può disattivare.

    in sd analogico (da me ancora esiste) fa ca.....re e in sd digitale non è male visto che è un 47pollici ma secondo me il limite massimo x sd e il 32 pollici sopra non si può pretendere nulla da nessun tv di nessuna marca.
    ho un monitor tv (lg m2380d) da 23 pollici full hd e tra film 1080p e 720p non si nota nessuna differenza e in sd digitale se stai a più di un metro sembra guasi hd quindi la misura e la distanza contano moltissimo.

    ho notato che i dvd si vedono molto meglio dalla ps3 con hdmi che con il lettore dvd da scart e credo valga la satessa cosa per sky.(ho un amico che nonostante avesse preso la tv full hd avava collegato sky con la scart e si lamentava che la "tv" non funzionava bene )....quindi sd pessimo e molto relativo.

    il difetto che ho trovato e che non si possono usere i vari zoom da divx
    ma solo originale o estendi che non bastano e che non ha tutti i codek e che non credono si possano aggiornare.

    ho molti filmati fatti con la telecamera in 16/9 con le tipiche righe nere su base 4/3 che visualizzandoli mi fanno una cornice nera tutta in torno per che il tv li riconosce 4/3 ed altri che non vanno proprio
    qualcuno sa consigliarmi un convertitore e come impostarlo per renderli compatibili al 100x100?
    Ultima modifica di niuss; 26-10-2011 alle 20:37

  14. #914
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Anche secondo me le foto non rendono giustizia a questa tv, anche perchè -diciamocelo- resta comunque un prodotto abbastanza economico, per cui bisogna sempre ragionare in termini di rapporto prezzo-prestazioni.

    Anch'io ho fatto delle foto, ma non si discostano molto da quelle viste qua sopra: il problema del chiarore negli angoli direi che c'è... ma visibile solo in schermate nere (e chi le guarda?) o in rarissime scene davvero scure. Il mio consiglio è di provarlo di persona, anche se ovviamente nella luce dei centri commerciali non è facile fare questo tipo di "test"...

    Adesso volevo chiedere una cosa a chi eventualmente avesse già provato: c'è un modo "semplice" per spostare i canali dopo la sintonizzazione, o l'unico modo è rinominarne la posizione uno per uno?
    E soprattutto: ogni volta che si risintonizza, cancella ogni settaggio precedente (numero, salto, ecc) o aggiunge eventuali nuovi canali in fondo alla lista?

  15. #915
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358

    ragazzi mi è arrivato il 42lw650. ho provato a vedere avatar in 3d ma non mi ha entusiasmato molto.

    Come faccio a aumentare la profondità di campo??
    Non riesco a selezionarlo


Pagina 61 di 180 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •