|
|
Risultati da 91 a 105 di 567
Discussione: Samsung serie D5000 e D5500
-
10-09-2011, 11:32 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
Una cortesia, qualcuno ha nel frattempo fatto il test immagine? Anche a voi risulta nitida sotto (la parte più vicina) e poi tende a sgranare dove c'è l'orizzonte cielo / mare? Potete fare la prova e farmi sapere? Grazie.
Ultima modifica di Palmato; 10-09-2011 alle 11:47
-
10-09-2011, 12:39 #92
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 37
Certo che la Samsung fa ridere...ma che razza di serietà sarebbe mettere in giro tv delle quali, anche gente più o meno sgamata, come i frequentatori abituali di siti come questo, non riesce a venire a capo delle esatte specifiche dei singoli modelli!?!? Pazzesco.
In primis sollevo una questione...sarò pure ignorante, ma non capisco quale differenza ci sarebbe fara i 100hz nativi e i 100hz interpolati, come voi li chiamate!
Per quanto mi riguarda, so che il segnale tv è a 50hz (e pure interlacciati..!), punto.
Se hai 100hz, 200hz, ecc. è solo perché hai un pannello che fa la scansione a 100hz, 200hz, ecc. ricavando i frame mancanti per interpolazione.
Quando la disattivi (es: in modalità gioco) dici al tv di limitarsi a NON fare più l'interpolazione perché tu non la vuoi (per evitare input lag e/o artefatti all'immagine).
Quindi non capisco la questione.
@barbablu88: quello che dici mi lascia strano, pare un problema di resampling in upscaling dell'immagine, oppure effettivamente un disturbo di segnale...ma te lo fa SEMPRE o solo in certi giochi? Hai provato a mettere un gioco a 1080 NATIVI per vedere come si comporta?! Come si vede banalmente il menu della PS3? Nel tv hai impostato la modalità PC? (o GIOCO, non so come si chiama esattamente sul Samsung...)
Per quanto mi riguarda comunque è giusto che ti dica 60hz con i giochi, qui non vedo il problema.
Una cosa sono in 60hz PROGRESSIVI, NATIVI dei videogiochi, che vanno benissimo così. Altra cosa sono i 100hz, 200hz, ecc. interpolati dai tv per cercare di rendere decente il segnale (scandaloso) della tv che è 50hz interlacciati, cioè una schifo. Non sono cose confrontabili...
Da ultimo vi segnalo quest'altra discussione sul fantomatico fratello 40D5800...di cui stiamo cercando di capire che razza di oggetto misterioso è...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193741
Credo sia uguale al D5000 per caratteristiche, però è il "bello" di famiglia (e per questo costa un 200 eurozzi in più...)
-
11-09-2011, 21:06 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da fabbio
-
15-09-2011, 11:54 #94
credo che il tuo problema sia l'esser stato convinto che con una TV FullHD avresti avuto giochi perfetti.
Mi spiego meglio, il CRT a causa della sua qualità scadente, nasconde a tutti, ogni piccola imperfezione dei nostri cari giochi, mostrandoci un immagine gradevole e nitida, ma nulla più! Magari poi il tuo CRT era un 32"
Adesso anche con un 32" FullHD Led e ca.zi e mazzi vari, puoi ammirare l'alta definizione dei videogiochi per quello che è.....una piacevole presa per i fondelli!
Ovviamente ci sono giochi e giochi, ad esempio Uncharted 2 è fantastico, ma in ogni caso avrai sempre una sensazione del tipo....ma è tutto quà!!
Con i TV HD noterai ogni piccola imperfezione della programmazione del gioco, che sia Aliasing, che sia tremolio dell'immagine o tutti quei bei termini che ormai ho rinunciato anche a ricordare!
Figuriamoci con 42"/46"/50", in cui ogni problema viene amplificato (risoluzione uguale, dimensione maggiore)!
Il mio consiglio è: se la TV ha un impostazione "Game", setta quella nell'uscita della PS3/Xbox360 e modifca nitidezza, contrasto e luminosità a tuo piacimento. I 100Hz in modalità "Gioco" non devono stare attivi altrimenti avrai immagini sgranate o con artefatti strani, quindi è ok quando indica 60Hz.
Per il resto, Benvenuto nell'era dell'HD!!
PS: non conosco questa TV, ma leggevo che non si riesce a disattivare la funzione 100Hz. Una curiosità, ma se è presente il PixelPlus (o similari), disattivando quello si dovrebbe disattivare in automatico anche la funzione 100Hz (sempre che non sia nativo).
Su modelli simili leggevo anche che i 100Hz potrebbero essere riferiti al Clear Motion Rate e non al pannello che resta a 50Hz. http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=Ultima modifica di Elektrosphere; 15-09-2011 alle 12:11
TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
15-09-2011, 22:38 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
Comunque rifacendo la procedura plug&play e settandolo un po', la visione nel mio è migliorata decisamente...
-
16-09-2011, 10:31 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
salve a tutti, sono nuovo del forum, ho da poco ricevuto in regalo un tv samsung led UED5000PW e nonostante mi sia stata presentata come una modernissima tv con internet mi sono accorto che non è una smarttv. ora mi chiedevo, prima di spendere 60euri per la chiavetta wireless samsung "ne vale davvero la pena??", nel senso senza smarttv posso ugualmente connettermi a siti tipo youtube,guardare video in streaming, ecc.
-
16-09-2011, 14:51 #97
arimane, la risposta è NO!
Non puoi avere i servizi della SmartTv se la TV non ha la SmartTv!
la chiavetta wireless ti serve solo per gli aggiornamenti on-line, ma che comunque puoi fare senza problemi scaricando di volta in volta il firmware su una pennina USB per farlo manualmente!!
Insomma, goditela così!
Al massimo, se per te è indispensabile YouTube, facebook e simili, potresti comprarti un media player e risolvi in quel modo, altro che chiavetta wireless!!TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
16-09-2011, 15:08 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
ok ho capito...grazie sei stato chiarissimo.
ora mi informo un pò su questa storia del media player
-
16-09-2011, 16:41 #99
dai un occhiata al sito ufficiale WD: http://www.wdc.com/it/products/catalog/?segment=3
Magari trovi qualcosa che ti può interessare!TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
18-09-2011, 09:29 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 7
Salve ragazzi,
sono possessore di un ue37d5000 da pochi giorni.
Il motivo dell'acquisto è stato guidato sopratutto dalla scelta di un pannello 100hz per poter usufruire di quella fluidità di movimenti nelle immagini in alta definizione e nei videogiochi.
Installato il televisore mi sono accorto che nel menu posso attivare il LED Motion Plus e il Game Mode.
Ho deciso di attivare il Game Mode per la PS3 e LED Motion Plus per il WD TV Live ma non riesco a vedere quella fluidità di immagine che viene sempre garantita da pannelli 100hz
Leggendo la discussione ho capito che esistono pannelli a 100hz e Clea Motion a 100hz... vuol dire che ho speso 400 Euro per un tv che non ha il 100hz come volevo io? Ho sbaglio qualche impostazione?
-
18-09-2011, 10:34 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
Per curiosità, hai una versiona della TV italiana?
-
18-09-2011, 10:43 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 7
Il Tv è refubrished quindi credo europea ma con garanzia di due anni con un fornitore italiano.
Oggi faccio la prova con un blueray su uno sharp 32 pollici 100hz e sul mio. Vi tengo informato sulle differenze. Da quanto ho capito il 100hz è attivato già e non si può disattivare ed ho come la sensazione che sia stato perfezionato.
Perfezionato nel senso che mentre nei primi tv 100hz tutti i movimenti erano più fluidi, ad una velocità che a volte dava l'idea si stesse vedendo l'immagine con l'avanti veloce, con questi ultimi modelli la fluidità è dinamica. L'effetto motion plus è regolato a seconda della scena visualizzata.
Vi farò sapere un giudizio più tangibile oggi pomeriggio.
-
18-09-2011, 15:23 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 7
Scoperto l'arcano mistero.
Se siete interessati ad un TV 100hz NON COMPRATE LA SERIE 5000!!!!
Le fregatura di questa serie è nella defiinzione di 100hz. I 100hz dichiarati si riferiscono ad una interpolazione che Samsung chiama Clear motion rate che non ha niente a che fare con i 100hz dei pannelli TV.
I veri 100 hz hanno PANNELLI 100hz MOTION PLUS e CLEAR MOTION a 400FPS (confrontate sul sito samsung un C6000 con un D5000 e capirete). La serie D5000 non ha PANNELLI 100hz ma solo questo clear motion plus a mio parere INUTILE.
Attenti agl incauti acquisti.
-
18-09-2011, 15:26 #104
al post #94 ho messo il link Samsung per la stessa versione che avete voi però 40", e non parla mai di pannello a 100Hz, ma di Clear Motion Rate a 100Hz. Sono 2 cose differenti!! una è la velocità nativa a cui il pannello aggiorna l'immagine, l'altro è un filtro che simula l'effetto di un pannello a 100Hz.
Perlomeno questo è quello che sembra a me!!
Ovvio che il risultato non è del medesimo tipo (infatti io nella mia Philips l'ho disattivato).
Ma poi di che fluidità parlate!!
Io ho provato il Samsung serie 5 di un mio amico, di 2 anni fa, pannello 50Hz, e si vede normale, nel senso che non capisco cos'ha il vostro da farvi dire che non è fluido!!Ultima modifica di Elektrosphere; 18-09-2011 alle 15:31
TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
18-09-2011, 15:41 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
infatti la fluidità di questi pannelli è assolutamente suscettibile di giudizio.Per avere i 100hz bisogna attivare i filtri.Personalmente sul mio d5500 i filtri li ho spenti tutti