|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: PHILIPS 37PFL8605M e digitale terrestre
-
17-02-2011, 21:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1
PHILIPS 37PFL8605M e digitale terrestre
Lor Signori, non ho mai scritto nel forum ma ringrazio tutta la community per le preziose info che ho potuto trovare sui diversi modelli di tv!
innanzitutto vi spiego quali erano le mie esigenze o meglio, quelle dei miei genitori, visto che il tv è un regalo per loro:
digitale terrestre: 90%
lettura avi e mkv da chiavetta 10% (le poche volte che sono a casa io e li vado a trovare)
la tv nuova va a sostituire una vecchia a tubo catodico.
ho scelto il 37 pollici perchè la tv viene vista da 3 metri scarsi mentre si mangia e durante il pomeriggio, mentre la sera da quasi 4 metri e mezzo (sul divano). prevale il vedere la tv da 3 metri. 32 mi sembrava troppo piccolo come formato, mentre se andiamo oltre un 42 pollici mi sembrava eccessivo per la visione col digitale terreste.
premetto che ho una porta che fa luce a circa 1 metro dal televisore (alteralmente) e una finestra proprio sopra il divano a circa 5 metri di distanza di fronte al tv. dilemma, prendo il 37 pollici della serie 7 oppure quello della serie 8 (con il vetro)??
il negoziante di fiducia siccome mi ha visto talmente indeciso da quasi dire "ci penso e ritorno" mi fa....senti, sei cliente da tanto tempo, prendi il serie 8, lo provi due gg, se ti piace e non riflette te lo tieni e passi a pagarlo, altrimenti me lo ridai e ti porti a casa il serie 7.
il prezzo ? ....940 in promozione e alla fine mi dice....ma guarda facciamo pure 900!
durata dell'installazione 4 minuti e con molta calma: l'installazione del tv è a prova di scemo!
qualità d'immagine: non ho smanettato molto perchè purtroppo non ne ho avuto il tempo, ma credetemi che la tv è un mostro! chiunque dica che con questa tv non si vede con il digitale terrestre o ha un pessimo impianto di antenna, oppure è un mentiroso....
rai hd (beh un bel test è stato vedere il festival di sanremo e credetemi che è stato una goduria per i sensi, peccato per qualche piccolo scatto di tanto in tanto dovuto alla trasmissione del canale), canale 5 hd italia 1 hd la7 tutti i vari rai e le varie emittenti locali si vedono alla grande: anche qui devo fare una piccola precisazione , se si ha un buon segnale di partenza, la tv fa un figurone!!!! l'unico piccolo neo è che tra il cambio di un canale e l'altro l'ambilight smette di funzionare, quindi....impatta molto alla visione passare da una scena bella chiara al nero cambio canale ( dura 1 secondo il cambio)......
eventi sportivi: sto aspettando la cam hd per avere mediaset premium calcio , ma vi do un'anteprima di due partite viste una su slovenia 2 e l'altra su croazia 2 (htv2). quindi, partita di calcio, in bassa definizione con soggetti si muovono velocemente.
no banding
no clouding
nessuna scia (chiaro che se la si guarda da 50 cm i contorni delle persone sono leggermente sgranati)
nessuna scattosità (con i 200 hz attivi, ma non ho provato a disattivarli)
e che dire di quel verde sparato sul muro dall'ambilight???
volevo regalare ai miei genitori il serie 9000, ma visti tutti quei disguidi, tra fischi e non fischi, non me la sono sentita di.....
ecco.....per chi vuole il massimo in sd, non dubiti, philips serie 8000 for ever!!
avendo quella posizione sfigata avevo paura dei riflessi, ma anche di giorno il tv non mi ha dato noie, magari faro' più attenzione con giornate più luminose!
ultima nota sull'audio e sul telecomando: l'audio risulta essere un po' sacrificato, ma superiore ad esempio all' lg le8800 (scusate se sbaglio modello, è un 42 pollici da 1290 euro) e al samsung (ma non mi ricordo il modello, eravamo sui 1200 euro). all'audio do un 7....fa il suo porco lavoro.
il telecomando, eh...bisogna abituarsi, è comodo, interessante nella sua semplicità, ma avrei preferito spendere qualche decina di euro di più ed avere un retroilluminato (anche leggermente) e al tatto meno metallico.....pero', pazienza veh!
io sinceramente non tonerei più al tubo catodico: a breve posterò come si comporta con i blue ray e con i film scaricati su chiavetta e con la ps3.
per il resto, spero di essere stato di aiuto a qualcuno con questa rece