Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Esclusivamente per DTT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    Esclusivamente per DTT


    Un suggerimento per tre/quattro 32" tra i quali operare una scelta dopo averli visionati anche personalmente.
    Requisiti:
    1) Max 500 euro (o qualcosa in più, se il salto di qualità fosse irrinunciabile)
    2) Utilizzo esclusivo per il digitale terrestre e quindi con il miglior (e più collaudato) sintonizzatore disponibile per questo utilizzo e per la fascia di prezzo
    3) Dato che verrà posto nella parete opposta alla finestra, che stà a sud, e di luce solare diretta ne riceverebbe parecchia, che non soffrisse della cosa (rifflessi eccessivi, scarsa luminosità del pannello, ...)
    4) (Almeno) 100Hz per una visione più rilassante.

    Spero di essere stato il più chiaro possibile sul tipo di tv di cui ho bisogno ma se mancasse qualche parametro fondamentale per raffinare la scelta, pronto a fornirlo ben volentieri.

    Grazie in anticipo a chi mi vorrà degnare di una risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    32 pollici

    Toshiba XV733, ha uno dei migliori scaler per la resa dei contenuti SD, pannello opaco marca LG, 100Hz. No USB video (solo foto JPG).

    Sony EX500/504/505 (gli ultimi due hanno il sintonizzatore satellitare incorporato), pannello opaco marca Samsung o AUO (se ti capita quest'ultimo avrai un po' meno angolo di visione e qualità colore-contrasto), 100Hz. USB video per DiVX bassa definizione.

    Samsung C650, buon scaler, pannello lucido quindi più riflettente dell'opaco marca Samsung, AUO, Chimei (a sorte), 100Hz. USB video completa, supporta tutto, anche MKV.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Negli LCD i 100Hz non c'entrano nulla con la visione più o meno rilassante comunque

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    100 Hz non necessari buona visione?!?

    Neon68, grazie per i suggerimenti.

    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    Negli LCD i 100Hz non c'entrano nulla con la visione più o meno rilassante


    Puoi spiegarti meglio? Leggendo i vari forum, mi ero fatto l'idea che questo fosse un requisito da tener bene in considerazione all'atto della scelta. Sbagliavo? Quale pensi siano i parametri più importanti di cui tener conto nel mio caso (esclusivamente Digitale Terrestre)?
    ... e, se anche tu avessi un suggerimento,

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    i 100hz aiutano solo se sei un appassionato di calcio, dato che tutta la partita e formata da movimenti veloci, altrimenti sono fastidiosi la maggior parte quando non guarda il calcio non li utilizza nella visione filmica.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    Toshiba consigliato da Neon68, qualità in SD eccellente
    Forse Marcolindo voleva dire che i 100Hz non sono obbligatoriamente indice di una resa visiva migliore... difatti, aiutano realmente solo in situazioni movimentate ma sopratutto il tv deve avere questa caratteristica ben implementata, altrimenti quello che ricavi sono solo artefatti e immagini sporche

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Questo vecchio articolo può schiarire un pochino le idee, molto semplice da leggere: http://www.gorilladigitale.com/2009/...0-hz-o-600-hz/

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Grazie per il link, è servito a chiarirmi le idee.
    Oggi ho visto un paio di Toshiba 733 ma le sigle riportate, se non ricordo male, erano AV e LV. Ti diro che, almeno questi due, confrontati con un Samsung C650 esposto vicino con trasmissione "Chi vuol essere milionario?" (non sò se DT o Sat) sembravano un po' inferiori. Impressioni mie? Non male mi è sembrato pure un Philips 5405.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    AV ed LV sono proprio i modelli base della gamma Toshi, paragonarli con il C650 è un assassinio...

    Il C650 lo potresti paragonare con il XV733.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Hai provato a prendere in considerazione un plasma hd-ready?
    Secondo me sono in assoluto i migliori per i segnali del dtt, e costano pure poco.

    ps: scusate, ho visto solo ora che siamo nelle discussioni sugli LCD, però mi sembrava doveroso chiedergli se almeno avesse anche solo preso in considerazione l'idea

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    Hai provato a prendere in considerazione un plasma hd-ready?
    Non ci avrei pensato due volte a scegliere plasma ma il limite max a 32" per problemi di spazio me lo impedisce.

    Per Neon68: vediamo se mi riesce di scovare il famigerato XV!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    ho visto solo ora che siamo nelle discussioni sugli LCD
    Visto che ci sei, hai qualche consiglio spassionato da darmi visto che nel pomeriggio, probabilmente, sarò costretto a fare l'acquisto. I familiari mi minacciano con pistola alla tempia avendoli lasciati, da ormai più di una settimana, senza il secondo televisore

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Aggiornamento.
    Dovendo sfruttare una giftcard della catena, stasera mi sono recato da Med****rld deciso a prendere una TV. Sono uscito a mani vuote!
    Dopo scrematura, di quelli che avevo in mente ( Philips 5405, Toshiba XV, Samsung C650) non ne avevano neanche uno, nemmeno tra gli ordinativi in arrivo
    Domani nuovo giro per Centri Commerciali quindi, se qualcuno volesse aggiungere qualche consiglio o indicazione sulla miglior scelta, è benvenuto.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    A me occorre un altro XV per i miei genitori, ho girato tanti negozi ma non ce l'ha nessuno.

    Ti consiglio di prenderlo online, cosa che molto probabilmente farò pure io prima di non trovarli più.

    P.S. a me non è che faccia impazzire di gioia il Philips 5405, non sarebbe meglio il 5605 anche se retroilluminato a led? (è comunque un full led e non un edge)
    Anche se comunque non riesco a farmi piacere i menù ed i telecomandi di questo marchio.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    A me occorre un altro XV per i miei genitori, ho girato tanti negozi ma non ce l'ha nessuno.
    Se può interessarti l'ho trovato da Eu**nics (Ferrara) ma a ben 599 euro. Per vedere del semplice digitale terrestre credo che opterò per una soluzione più economica.
    Il Sony invece, protetto da un bel vetro, purtroppo era quello che rifletteva di più la luce dei neon, e quindi anche quello scartato.

    Qualche altro valido suggerimento per vedere bene il DTT (film e sport senza scie) sotto i 500 euro?
    Ultima modifica di il_duca; 04-02-2011 alle 23:24


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •