Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623

    forse vuol dire nord america (canada)

    buona notizia per il t2,mi era sfuggita quella risposta.

    ha propio tutto,speriamo anche che abbiano tolto i difetti ,almeno quelli più evidenti.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Nordic si riferisce ai paesi del nord europa in realtà, quindi svezia, finlandia, norvegia, etc. In effetti la presentazione LG a cui si riferisce il sito è proprio quella dedicata ai paesi scandinavi, quindi potrebbero esserci ulteriori differenze per noi che siamo dell'area mediterranea.
    Non metterei quindi la mano sul fuoco sul DVB-T2 anche in Italia, non fosse altro che da noi in effetti è utile come gelato al polo nord...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In effetti il sito è danese ma non pensavo che i pesi del nord europa avessero differenze rispetto a quelli EU (e per EU si intende anche la nostra fascia).

    Qualche notizia in più a questo link:
    http://www.dday.it/redazione/2886/LG...r-il-2011.html
    Ultima modifica di rickiconte; 31-01-2011 alle 18:28

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Ultima modifica di lambretta; 08-02-2011 alle 14:15

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Decisamente interessante, l'incremento dei led è davvero impressionante, speriamo solo che i prezzi siano almeno vagamente raggiungibili...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    se non costa (dubito) piu' di 1200 online, mi prendo il 47LLW7700, magari garanzia PAL

    però è anche ora che calino di prezzo gli over 40"/42"
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    La vedo ben dura 1200 euro... secondo me dovremo aspettarci almeno il doppio di quella cifra.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    in effetti se giusti costano il doppio
    di solito dollari = euri

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=133
    Ultima modifica di lambretta; 03-03-2011 alle 17:37

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    quì li danno in uscita in aprile.
    http://www.tomshw.it/cont/news/lg-tv...d/30039/1.html

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    DDAY oggi ha pubblicato la recensione del modello cinema 3d lw650g, edge led con local dimming, e risulta veramente un ottimo tv...
    http://www.dday.it/redazione/3088/LG...Cinema-3D.html

    Vediamo poi quando proveranno le serie nano led, che allora mi sa farà il botto di qualita'
    Televisore: LG 42LE8800 47LM960| Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP-LX52 | Amplificatore: Onkyo TX-DS555 - Marantz NR1403

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    Il modello 55LW9500 come prezzo siamo sui 2.800€ perchè in america costa 4.000$...mentre 55LW7700 2.200€ (3.100$)...poi il 47LW7700 1.600€ (2.300$)...diciamo che i primi mesi il top serie 9500 non è un granchè abbordabile mentre sul 7700 si potrebbe farci un pensierino

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    é un paragone che non si può fare in america non c'é iva al 20% da noi si,poi é un mercato più vasto.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se negli Usa costa 4000$, non sono 2850€, ma ben di più: vanno aggiunte IVA (negli Usa varia da Stato a Stato e quindi si paga a parte) ed altre imposte, senza contare che il nostro mercato è molto meno importante, quindi non è difficile che i prezzi siano più elevati.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Magari l'LW7700 da 47" costasse 1600 euro... un full-led a quel prezzo ci metterei la firma, col sangue anche

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7

    Giusto l'IVA nn l avevo calolata...cmq il full led che nn costa eccessivamente c'è sempre dell LG la serie precedente LE8800 da 42'' e 47'' li trovi da 1200 a 1800 e online costano meno...


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •