Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sanyo Z2 a 1080i

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127

    Sanyo Z2 a 1080i


    Qualcuno è mai riuscito tramite Powerstrip a far digerire il 1080i allo Z2?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Con lo Z1 nn ho avuto problemi.

    Ciao
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Sanyo Z2 a 1080i

    studiosim ha scritto:
    Qualcuno è mai riuscito tramite Powerstrip a far digerire il 1080i allo Z2?
    penso Supercioli... ormai ha violentato il suo Z2 in ogni modo umanamente possibile...
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Credo che questa mi manchi
    ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    19
    io,ho provato riesco a settare la risoluzione con powerstrip e sul monitor tutto ok, ma il proiettore non l'aggancia vorrei provare a collegarlo tramite vga invece che in DVI secondo voi puo' essere questa la causa?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Perchè vuoi farlo?

    Se mandi in ingresso una risoluzione maggiore a 1280x720 il PJ ti fa un downscaling. E dov'è il vantaggio?
    [3mentina]

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Se mandi in ingresso una risoluzione maggiore a 1280x720 il PJ ti fa un downscaling. E dov'è il vantaggio?
    Se esci in interlaced dall’HTPC fai fare il deinterlacing al proiettore, invece che al decoder software in uso sul PC. Secondo me si ottiene un miglior risultato in questo modo, almeno per il materiale nativo 1080i. I vari decoders disponibili adesso non fanno un ottimo lavoro per il deinterlacing del 1080i…

    Forse i nuovi codecs FWMM 4.0 di NVidia faranno deinterlacing migliore, ma per adesso non ci siamo proprio.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    non ci ho mai provato, ma non credo che per quelle risoluzioni il deinterlacciamento fatto dallo Z2 sia tanto meglio.

    Però, mi hai dato un'idea: credo che ci proverò per le trasmissioni sat.
    [3mentina]

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    non ci ho mai provato, ma non credo che per quelle risoluzioni il deinterlacciamento fatto dallo Z2 sia tanto meglio.
    Io parlavo esclusivamente di materiale nativo HDTV a 1920x1080i -- come il canale sat Euro1080, per esempio. Purtroppo in questo caso il deinterlacciamento via software fa davvero schifo.

    Se invece si tratta solo di risoluzioni native SDTV (DVD, DVB, DTT) non c'è poi un’enorme differenza tra il deinterlacciamento fatto via software e quello fatto dal proiettore. Anzi in questo caso non vale la pena uscire in 1080i, come dicevi tu.

    Cheers.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    No, non dico di mandare l'uscita sat a 1080i, ma a 720i invece di 720p togliendo l'opzione bob o weave dai codec. Per vedere come si comporta il chip del PJ.

    Riguardo all'ingresso 1080i sul PJ, da input 2 digital il massimo ammesso è 1024x768.
    Dunque, credo si debba selezionare input 2 HDCP, in automatico il PJ dovrebbe riconoscere i 1080i all'ingresso e scalare.

    ciao
    [3mentina]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •