Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Quali differenze tra questi 3 tv sony?


    Ciao a tutti, come da titolo non riesco a capire la differenza tra questi 3 tv Sony, anche guardando sul sito ufficiale:

    KDL-40NX700 - 1099€
    KDL-40EX700 - 1099€
    KDL-40EX710 - 999€

    Il mio utilizzo è 33% Xbox360 33% Blu-ray 33% WdTv con film 1080p.
    All'inizio ero convintissimo con il Panasonic G20 ma poi ho letto di diverse persone con problemi di ritenzione anche dopo 2 ore di gioco e sommato a diversi altri problemini che ho letto preferisco andare sulla tecnologia LED.
    Direi che questo tv mi convince (arrivo da un D3000 di cui son soddisfatissimo).

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    Thumbs up

    Ciao Tears,
    io non conosco le differenze, ma mi sto documentando:
    Anche io sono un appassionato SONY perchè provengo da un fantastico D3000 - 100Hz... e vorrei contunuare sun un LCD 46" SOny...
    Attento che proprio in questi giorni da mediaworld il modello EX710 è scontatissimo, controlla il catalogo e le promozioni sul web.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Senza andare a fare ricerche specifiche dal quale trasparira una leggera differenza nella dotazione di serie, i tre modelli più che altro differiscono tra loro solo per l'estetica.
    L'NX700 rispetto a EX700/710 ha il design monolitico (per cui la superficie è ricoperta in vetro, i materiali più curati) mentre l'EX710 è un piccolo aggiornamento dell'EX700, in pratica la cornice è più snella.
    Tecnicamente tutti e tre sono quasi uguali!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    NX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi integrato, deep black panel, DLNA. Disponibile con cornice bianca o nera)
    EX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi ready, DLNA)
    EX710 (*Uguale all'EX700 ma con pannello Samsung invece che Sharp*)
    Personalmente scarterei tutti quei modelli, soprattutto nel taglio da 40'' rischi grosso per quanto riguarda il clouding. Ti consiglio invece di prendere un 40EX500 (uguale all'EX700, ma dotato di lampade tradizionali CCFL invece di essere un edge LED), oppure se ci arrivi col budget un 40NX710 (o un 40HX800)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Il budget è 1000€ pero' dato che ho gia' un 32' D3000 vorrei passare al led, altrimenti resisto con il mio fido

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Dai retta a Saeval che ha perfettamente ragione.

    Comunque online i migliori prezzi per l'HX800 e NX710 (che sono dei signori led) partono da 1100-1200 euro mentre un ex710 lo troveresti intorno agli 800 euro.

    I prezzi sul sito Sony sono sempre i più cari o meglio si tratta di prezzi ufficiali che notoriamente sono più alti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da TearS
    vorrei passare al led, altrimenti resisto con il mio fido
    La sola retroilluminazione non fa miracoli. Checché ne dica la pubblicità, i LED non migliorano proprio nulla, anzi, se si tratta di edge LED come i TV di fascia bassa e media si rischia solo di ritrovarsi un bel TV affetto da clouding (e possibilmente con un audio peggiore della media, già bassa di suo)
    Se compri un EX500 ti assicuro che i miglioramenti li noti eccome rispetto al tuo, tanto più se compri un HX800 o un NX710

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    I prezzi sul sito Sony sono sempre i più cari o meglio si tratta di prezzi ufficiali che notoriamente sono più alti.
    Sì infatti, Sony ovviamente mette i prezzi di listino, che poi sono anche quelli che si trovano per i vari negozi fisici. Per fortuna basta una ricerca online però per risolvere il problema

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394

    Consiglio anche io di stare sull'EX500, altrimenti nx710/hx800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •