Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    Problema con il movie player del smasung UE32C6000


    Ciao a tutti,

    ho appena comprato il televisore in questione e ho riscontrato dei problemi nel riprodurre film dalla chiavetta usb. Con i file mkv mi è capitato due volte che la lettura si è interrotta all'improvviso, entrambi i film sono molto lunghi e non so se dipenda da questo.
    Inoltre vorrei sapere se è normale che quando si riproduce un filmato da usb non è possibile andare avanti o indietro veloce.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Sembra cosa nota che il media player integrato nei tv o nei lettori blu ray samsung possa disfunzionare (interruzione improvvisa) nella riproduzione di file mkv, in particolare se questi sono dotati di piu' tracce audio e sottotitoli. Un utente del forum ha provato a semplificare un file mkv che si interrompeva, rimuovendo tracce audio extra e sottotitoli, risolvendo
    il problema.

    Aspettiamo un aggiornamento da samsung, sperando che siano conoscenza del problema.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Ma mi sa che il problema riguarda non solo gli mkv ma anche gli .avi in genere. Avevo lo stesso problema con un lettore Kiss , non riusciva a leggere per intero file troppo pesanti. Furono rilasciati parecchi aggiornamenti ma il problema non fu mai risolto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606
    Dipende da come è stato fatto il file matroska, il file mkv è un container con specifiche decisamente "aperte".
    Io leggo senza problemi file da 10+ GB e vado avanti e indietro mentre con altri più piccoli si inchioda tutto se cerco di andare avanti, oppure non riconosce il formato, oppure perde il sincrono eccetera.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    C'è un modo per ovviare a questi problemi? Escludendo quelli diretti sul file stesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606

    che sappia io no, se succede sia via lan/dlna che direttamente da usb, salvo rifare il mkv in qualche altro modo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •