|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dubbio su 46"Led. Samsung vs Sony vs Toshiba
-
15-11-2010, 18:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Dubbio su 46"Led. Samsung vs Sony vs Toshiba
sono andato in un negozio di elettronica della grande distribuzione (non dico il nome perchè non so se si può) e ho trovato le seguenti offerte che mi sembrano interessanti.
Toshiba 46sl733 a 899 euro (non si possono vedere video in usb) eventualmente prenotare un 46vl733 a 999 euro
Sony kdl46nx700 a 1200 euro
Samsung UEc6500 a 1200 euro.
Cosa scegliereste e perchè?
-
17-11-2010, 18:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
nessun consiglio?
-
19-11-2010, 19:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
ultimo up, pronunciatevi per favore
-
19-11-2010, 20:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da saxarba
Se sei orientato verso un 46" LED io ho ordinato un Toshiba 46WL7658. Costa di piu', ma spero ne valga la pena. Inizialmente volevo spendere al max le cifre che dici tu, ma poi mi son convinto che spendendo un 300 € in più forse avrei comprato un prodotto che mantiene il suo valore e la sua usabilità un po' più nel tempo, e che tutto sommato ha delle qualità migliori.
Io avevo anche considerato il Sony 46HX800, che mi piace molto...
-
23-11-2010, 09:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
diciamo che posso arrivare anche a 1400 euro, ma se ne vale la pena. Insomma, speravo di trovare dei consigli sull'affidabilità dei vari marchi, sulla qualità dei pannelli, sulle varie funzioni, ecc.
-
23-11-2010, 21:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 27
Assolutamente samsung , per il mediaplayer e comunque si vede da paura! Il prezzo è allettante per il livello della tv.Vai col samsung. Ovvio come al solito se ci devi maggiormente giocare vai col sony.Lascia stare i toshiba entry level.Per un 46 pollici led meno di 1200 non si puo' spendere.Ciao!
-
23-11-2010, 22:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
A mio avviso i Toshiba sono un gradino sopra e forse anche di più, in particolare il WL. Ha una qualità di immagine e una possibilità di settaggi che le altre marche si sognano. E' l'unico led che prenderei al posto di un plasma
-
23-11-2010, 22:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da ceve87
ma spero di averlo prima di Natale!!
-
28-11-2010, 10:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Diciamo però che il wl è un pò fuori budget, non si trova a 1400 euro. Quindi per quanto riguarda i toshibo devo limitarmi alle serie sl/vl
-
28-11-2010, 14:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh dipende da quale WL.
Il WL753 costa abbastanza poco ed è un buon prodotto ed ha caratteristiche molto simili al WL768, 3D ed estetica a parte.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
Inoltre i Toshiba hanno una marcia in più con segnali SD insieme ai Samsung.
-
02-12-2010, 12:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
effetivamene il 753 potrebbe rientrare nel budget, ma capirete, a spendere tutti questi soldi uno vuole almeno essere sicuro di fare un acquisto che li valga
-
15-12-2010, 13:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
da eldo c'è un'offerta del samsung 46c7000 3d a 1599 euro. Prezzo interessante.
-
16-12-2010, 12:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Leggendo in rete sui c7000 parlano di clouding piuttosto evidente e fastidioso... Magari chi ce l'ha potrebbe confermare o smentire...
-
16-12-2010, 13:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Do la mia opinione,
personalmente ho il 46 della Samsung il 6510.......
scelta obbligata...visto il colore bianco, che per me era prioritario.
bene il televisore è ottimo.
Pro
Qualità video
Qualità audio
Estetica (è veramente me veramente bello tranne per quella pedana cromata che non si può vedere...però anche quella è in tinta con il mio arredo e quindi....)
Qualità con il segnale SD ottima lo vedo da circa 3 m, tornassi indietro probabilmente prenderei il 55..... :-)
Rapporto qualità prezzo. il mio l' ho pagato 1125,00 su un negozio on line.
Contro.
Clouding (in realtà è praticamente assente nella visione normale, discorso differente se inizi a vedere un film completamente al buio e ci sono delle immagini chiare su fondo scuro allora li esce.
In teoria su un prodotto del genere non dovrebbe esistere.......però se devo essere sincero io quasi non me ne accorgo..e se non fosse per questo forum mi sa che non me ne sarei nemmeno accorto.
In definitiva per me non è un problema ma se uno lo vede da fastidio.... :-)
Visone periferica, il mio pannello si vede bene a qualsiasi angolazione anche molto di lato.
Però se mi sposto anche di 5 gradi rispetto la perpendicolare esce fuori una leggera ambratura (ma proprio leggera) che rimane costante per tutti restanti gradi fino ad arrivare praticamente paralleli allo schermo ( con il mio Imac 27 non succede.... :-) ).
Ad onor del vero prima di prendere questo ne ho visti tanti...per carità sempre nei centri commerciali.
e dei più svariati prezzi.
e l' unico che mi aveva positivamente colpito per qualità visiva era il Toshiba..... pur toppo non veniva incontro ai miei canoni estetici, e poiché io sono un tipo che la TV la guarda più da spenta che da accesa.........be insomma ci siamo spiegati.
Tengo a precisare che il samsung da me citato non è stato ancora toccato come regolazioni, mi riservo in futuro di scaricare il cd regolo e fare il gusto set up (magari mi si apre un mondo..... :-) )