Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sony - full Led e 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    23

    Sony - full Led e 3D


    Cari Tutti,
    sto rinviando ormai da troppo tempo l'acquisto e adesso vorrei fare il punto della situazione.
    Innanzitutto a quando un Sony 3D e Full led?

    Se i tempi sono troppo lunghi cosa mi consigliate?
    Ero orientato per l'HX800 ma, leggendo la disc. ufficiale, mi sembra poco "performante".
    Il KDL-40LX904 costa troppo per non essere neanche Full Led.
    Che ne dite?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Un Sony Full LED 3D c'è, ed è l'HX900 Anche se per poter visionare materiale 3D devi comprare a parte il trasmettitore e gli occhialini.

    Ah, e l'HX800 non lo definirei esattamente "poco performante" Sicuramente è molto meglio dell'LX900 tra l'altro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Un Sony Full LED 3D c'è, ed è l'HX900 ....
    Ah, e l'HX800 non lo definirei esattamente "poco performante" Sicuramente è molto meglio dell'LX900 tra l'altro
    Scusa ho omesso di dire che mi riferisco ai 40".
    Per il poco performante ho letto la discussione ufficiale e gli ultimi post http://www.avmagazine.it/forum/showt...170766&page=68 dicono che ci sono delle difficoltà nel setting e nella qualità 2d HD.

    Tu hai questo tv? Puo darmi quale info in più?
    Ultima modifica di Pingu74; 17-12-2010 alle 21:30

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Se parli di 40'' allora io darei un'occhiata anche all'NX710, perlomeno se non hai intenzione di guardare molto sport e materiale 3D, utilizzi dove i 200hz dell'HX800 risultano più utili.

    Difficoltà nel setting non direi (altrimenti i Quattron sarebbero proprio impossibili da settare ), alla fin fine basta usare un qualunque DVD adatto allo scopo, tipo il Merighi.
    Per il fatto del dettaglio non percepito, direi che è questione o di settaggi o semplicemente di abitudine/sensibilità personale

    No, non l'ho visto direttamente ma ho letto diversi pareri a riguardo; se vuoi sapere qualcosa o hai qualche dubbio da chiarire proverò comunque ad aiutarti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Se parli di 40'' allora io darei un'occhiata anche all'NX710.....
    No, non l'ho visto direttamente ma ho letto diversi pareri a riguardo; se vuoi sapere qualcosa o hai qualche dubbio da chiarire proverò comunque ad aiutarti
    L'utilizzo che ne farò è prevalentemente HD Sat e PS3 e di tanto in tanto vorrei provare il 3d.
    Quindi, stando a quanto mi consigli, l' HX800 è il miglior compromesso. Giusto?

    Ma di HX900 40" non se ne parla?
    Ultima modifica di Pingu74; 17-12-2010 alle 21:29

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Evita le quotature integrali, sono vietate da regolamento

    Guarda, come resa diciamo che l'NX710 grazie all'OptiContrast Panel ha una marcia in più, eccetto che per lo sport e per il 3D, dove l'HX800 fa valere i suoi 200hz. Detto questo, tocca a te decidere quale prendere a seconda dell'uso che devi farne

    Eh no, HX900 solo da 46 e da 52 pollici =/

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Pingu74, rimuovi o riduci drasticamente la quotatura integrale, e per favore utilizza il tasto "Rispondi" o "Risposta rapida" invece che quello "Quota".

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    23
    Sorry. Sistemato i post.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15

    ho acquistato proprio ieri il sony *710 46 pollici dopo un lungo calvario di confronti, lettura di forum vari, etc. lo vedo da una distanza di 3 metri e sembra gigante, forse il 40'' sarebbe stato più che sufficiente ma nei centri comm tutto sembra più piccolo. Il tv è eccezzionale su tutto! Il nero è nero e si confonde con la cornice, la visione di programmi in sd del digit terr è veramente molto buona e non sento la mancanza del trinitron 32'' sony (su questo tipo di segnale pensavo fosse ancora inarrivabile) che ho messo da parte, immagino il dettaglio con il dgtht(che non ho ancora provato). Per fortuna non noto assolutamente difetti relativi ad aloni o coni luminosi agli angoli o in altre parti dello schermo. Non ho provato ancora il 3d a casa anche se l'ho visto al centro commerciale ed era al top tra i led (anche se inferiore al plasma pana ma più luminoso). L'hd con bluray "oceani" è veramente una goduria! Insomma veramente soddisfatto. Tra l'altro l'ho pagata anche €100,00 in meno rispetto prezzo già conveniente del volantino dello stesso negozio(non so perchè, tralaltro non era neanche quello esposto) inclusa ps3 gioco cavo e 2 occhiali ossia €1.899,00.
    Buona scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •