Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sharp o Sony?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    Sharp o Sony?


    Buongiorno a tutti,
    mi sono iscritto appositamente sul forum per chiedere, a chi è certamente più preparato di me, un consiglio e quindi punti di forza e di svantaggio su questi televisori al LED 40", tra questi chiaramente ci sarà la mia scelta del mio prossimo apparecchio.

    - Sharp Quattron lc40le824e

    - Sony 40hx800

    - Sony 40nx710

    Premetto che non sono molto esperto e quindi parto praticamente da zero, che il 3D nella mia scelta non ha affatto un aspetto prioritario (vorrei sapere quale è più performante indipendentemente dall'aspetto 3D) e che l'utilizzo che ne verrà fatto sarà principalmente "televisivo" (HD e non, Bluray e non) ed in minima parte "ludico" (PS3).

    Vi ringrazio sin da ora per la disponibilità e spero grazie a voi di chiarire i miei dubbi una volta per tutte.

    Luca S.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    59
    senza dubbio il sony nx710

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    E perchè?

    Puoi dettagliarmi un po' meglio i motivi di questa preferenza?

    Grazie. Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    59
    il sony hx800 è meno recente, esteticamente meno curato e migliore solo per il motion flow a 200 hz, con la serie nx 710 sony ha risolto molti problemi proprio della serie hx800 e abbassato di molto il clouding.... diciamo che non sono stati dei geni con le nomenclature, ma il 710 è il successore dell'800, sembra strano,ma è così
    per quanto riguarda sharp quella del quattron è solo una trovata di marketing in quanto hanno la il gamma sballato e non aggiunge niente di chè il subpixel giallo, anzi ha peggiorato qualcosa nello spaziocolore tradizionale dei br (considera anche che oggi quasi tutte le fonti trasmettono in rgb)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    Quindi Sony ha una qualità migliore nonostante monti pannelli Sharp?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Citazione Originariamente scritto da luca.sottile
    Quindi Sony ha una qualità migliore nonostante monti pannelli Sharp?
    Perchè non pensi ad un Philips?
    Tanto i pannelli interni sono sempre quelli.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •