
Originariamente scritto da
gorex75
Mi permetto di scrivere 2 righe anche se non sono un esperto perchè ho visto che tu hai le idee incasinate più di me (se possibile)
Scherzo!!
Prendi tutto con le pinze, ma non dovrei dire grandi castronerie, è un po' anch'io che bazzico il forum per fare una scelta si,ile alla tua.
Dunque, partiamo dal fatto della grandezza, se prendi un LCD (Led o tradizionale che sia) sarà un 40" (da 42" credo ci sia solo quel LG che dici tu, perchè io non ne avevo mai sentiti, e LG a me personalmente non piace) al contrario i plasma li troverai da 42" (e non da 40").
Se ti orienti su un plasma, full hd, hai delle immagini più naturali e una migliore visione di programmi trasmessi non in HD (quindi la tv normale, i DVD, il DDT) e comunque un ottima visione anche di sorgenti HD (BluRay e giochi), per le consolle buono il fatto dell'input lag basso ma il plasma soffre ancora un po' di..... impressionamento, non mi ricordo mai come si dice, praticamente, se gli gira per molto tempo un immagine statica (tipo una barra della vita/energia, il cruscotto di un'auto, ecc) c'è il rischio che in quella zona rimanga impressa leggermente l'immagine anche quando non ci stai più giocando. Non mi è ancora ben chiaro quanto questo problema sia ancora presente sugli ultimi modelli plasma.
Per quanto riguarda gli LCD, ottimi per giocare (non hai il problema dell'impressione), secondo me molto buoni sulle immagini in alta definizione, un po' meno sulle sorgenti in bassa definizione.
Tranne qualche modello top di gamma (e top di prezzo) si portano talvolta qualche problema di poca omogeneità dell'illuminazione, e il risaputo problema che il nero, non è proprio nerissimo.
Se ti può interessare, io avevo optato per il plasma Panasonic 42" VT20, ma non mi ci sta come misure, quindi sarei orientato su Sony HX700, che si trova solo in rete però, altrimenti buoni sembrerebbero anche Samsung C650 o 750. Tutti questi LCD non sono LED ma a retroilluminazione tradizionale.
Ciao