|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: 2000 euro per un 46"/52" = Quale?
-
15-11-2010, 15:35 #1
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
2000 euro per un 46"/52" = Quale?
Attualmente cosa offre il mercato sui 2000 euro per un taglio compreso tra il 46" ed il 52"?
Visione:
Sky HD - SD
Calcio HD
FILM BR
TV SD pochina.
Su cosa mi oriento?Ultima modifica di Ramos; 15-11-2010 alle 15:51
-
15-11-2010, 16:22 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
samsung led C7000 55" 3D
-
15-11-2010, 17:02 #3
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Sono un pò titubante sui Samsung, dici che questo modello C7000 è buono?
-
15-11-2010, 19:08 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Se vuoi spendere relativamente poco (on-line lo trovi a circa 1200€) e non ti interessa che sia a led ti consiglio il Samsung C750 46" è 3D ready e ne parlano un gran bene, se vuoi un ottimo TV a Led il Sony HX800 da 46" è 3D ready, se invece vuoi un maxi schermo e un tv full 3D il Samsung 55" C7000. Posso assicurarti che tutti e 3 i TV si vedono bene, poi ascolta anche altri consigli esempio gli LG che però non conosco.
-
15-11-2010, 19:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Da 46
Sony NX 710
Philips 8605
Se puoi disporre di un budget superiore ai 2000€
Sony HX900
Philips 9705
-
15-11-2010, 19:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Da 46 pollici:
Sony NX710 edge led local dimming
Sony HX800 edge led local dimming
Samsung C8000 edge led local dimming
Philips 8605 edge led
sempre da 46 pollici ma CCFL, quindi non led
Samsung C750
Samsung C650
Sony ex500
Sony HX700
per un 52/55 led sforeresti il budget o dovresti ripiegare su qualcosa di meno performante, mentre andrebbe benissimo:
Samsung C750
Samsung C650
Per il tuo uso credo che i summenzionati siano i migliori sul mercato.
-
16-11-2010, 01:47 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
non buttare i soldi!
Gli Edge led sono cavolate ,hanno un prezzo esagerato rispetto al costo dei pannelli e poi sulle scene scure c'è in tutti l'effetto cornice ,più luce ai bordi e scuro al centro.e poi non hanno local dimming "serio"
la tecnologia edge led serve solo per ridurre lo spessore delle tv ma verrà presto abbandonata con l'uso dei nano led .Ha senso come tecnologia del pannello su tv di fascia economica proprio perchè permette con nulla di costruire un pannello(vuoi mettere invece di 500/1000 o più led minuscoli dietro il pannello come nei full led una trentina o cinquantina di leddoni ,cioè led grossi come lampadine intorno al pannello che risparmio significhi?).
l'unico tv serio da comprare con quel budget è il philips full led reale 3d 46pfl9705
-
16-11-2010, 04:15 #8
Originariamente scritto da alfiopassa
Generalizzare è SEMPRE un grande errore !!!
Alcuni EDGE LED Local Dimming sono degli HDTV
eccezionali, anche alcuni EDGE Puri vedi 8605
per esempio, molto uniforme e ZERO spurie !!!!!
Gli EDGE poi sono esenti da blooming....
il 9705 è un buon HDTV ma retro LED discutibile
e NERO e contrasto inferiori a certi EDGE....
notare poi che molti si lamentano di problemi
al sistema audio, audio che sparisce in certe
condizioni ed altri con sibilo fastidioso !!!!!!!!!!
Qualche dato su Philips 9705 versione 32/46" da recensioni !!!
DDAY trafiletti recensivi:
"Il contrasto ANSI si attesta su un rapporto di 1645:1
(con lum del bianco sulle 120 CD/m2 si arriva circa alle 0.07 CD/m2).
Per quanto riguarda la riproduzione delle ombre, nelle scene più scure
il rischio è che il TV si mangi qualche dettaglio, motivo per il quale è possibile
dare un'aggiustatina al paramentro gamma per aprire un po' di più le basse luci."
-Altre recensioni (tutte relative al 46''):
FULL HD.gr scacchiera ANSI 0.095 CD/m2 lum del bianco
a 270 CD/m2 un contrasto di circa 2850:1 con lum del
bianco sulle 120 CD/m2 circa 0.042 CD/m2;
HDTV Televijizia HDTV calibrato contrasto 1265:1
black level 0.16 CD/m2 lum del bianco 198 CD/m2
se portiamo la lum del bianco sulle 120 CD/m2 siamo
a circa 0.095 CD/m2;
Erenumerique contrasto 1667:1 black level 0.16 CD/m2
lum del bianco sulle 200 CD/m2 sulle 120 CD/m2 arriviamo
a circa 0.07 CD/m2;
Quando in calibrazione si tiene cosi' alta la lum del bianco, probabilmente è
perchè il 9705 tende a perdere dettaglio sulle basse luci !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-11-2010 alle 04:21
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
16-11-2010, 10:24 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Grazie a tutti per il vostro contributo.
Non ho fatto una premessa e cioè che il limite massimo di 2000 euro vorrei raggiungerlo solo per un taglio 52/55.
Nessuno mi ha consigliato i Toshiba, come mai? Non li ritenete validi?Ultima modifica di Ramos; 16-11-2010 alle 10:43
-
16-11-2010, 11:57 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 48
non so quelli di adesso ma 2-3 anni fa comprai un toshiba full hd 47 pollici(Toshiba 47WL T66 della regza), ho avuto molti problemi,e dopo 3 anni non hanno neanche tirato fuori un aggiornamento per migliorare il TV, dopo questo per me mai piu toshiba.
Da poco ho comprato un samsung 46c7000, da futek a 1363 € e mi trovo molto bene, una scelta qualità prezzo molto buona. se ti interessa hanno il UE55C7000-3D a 1990€Ultima modifica di adrianix; 16-11-2010 alle 12:02
-
16-11-2010, 13:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da adrianix
molto strano che con un WLT66 ti sia trovato male...sarebbe il caso di sapere i problemi che hai avuto prima di generalizzare i giudizi.
ti dico questo perchè se poco poco provi a leggerti i tread dei 2009 LCD rv/xv635 oppure i nuovi 2010 rv/xv733 vedrai che la percentuale degli insoddsfatti è bassissima.
io stesso ho l'hdready del 2006 che leggi in firma... altro che problemi.
detto questo valuterei anche il nuovo WL768
per i toshiba inoltre si arriva massimo a 46'' oppure potresti puntare sul 55''SV685 per coprire tutto il budget a disposizione che è un full LED anche se modello diciamo fine 2009. no ha la CI+ ma fondamentalmnete se vedi sky delle schede mediaset non ti interessa.
in alternativa un LCD 46xv733 ti va anche bene.
per i plasma ovviamente ci sono i panasonic. G20 o V20
questo perchè vedi film in bluray, per il cinema in particolare senza dubbio plasma.
per il calcio HD diciamo che virgolettato "va bene un po' tutto" anche se alcuni samsung eccellono ma anche con i panasonic va beneUltima modifica di Dadoo; 16-11-2010 alle 13:57
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
16-11-2010, 14:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ciao a tutti, problema audio risolto sul mio tv 9705 da 46''. ho settato il mio decoder personale con quaste impostazioni: Dolby Digital disabilitato, SPDIF Output in modalita PCM e non in dolby digital ed infine HDMI Dolby Digital disattivato. Di conseguenza in queste condizioni l'uscita audio diventa semplicemente stereo e basta
-
16-11-2010, 18:31 #13
IL problema dell' audio su alcuni Philips è un pochino
più articolato di come invece tu cerchi di "lavorartelo"....
ci sono testimonianze anche in altri forum e il problema
si presenta in più forme e stranezze e riguarda più modelli !!
Da appurare se Philips ha provveduto su
nuove implementazioni a risolvere alla radice !!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
17-11-2010, 08:26 #14
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Ieri ho visto il Samsung C750 e mi ha fatto un'ottima impressione ma ho trovato solo taglie piccole.
-
17-11-2010, 10:00 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Dadoo