• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

3D TEST SAMSUNG C750 & FIRMWARE NEWS

Qual è secondo voi il miglior firmware per il C750

  • versione 2004

    Voti: 4 28.6%
  • versione 3001

    Voti: 0 0.0%
  • versione 3002

    Voti: 0 0.0%
  • versione 3003

    Voti: 10 71.4%

  • Votatori totali
    14

mascoral2

New member
Ho pensato di creare un apposito post per discutere sul 3D. In particolare sulle modifiche che apporta l'ormai "flusso" di firmware per la riproduzione 3d nella serie C750.
Attualmente siamo alla versione 3007 scaricabile qui sotto

http://org.downloadcenter.samsung.c...201102/20110207213152263/T-VALDEUC_3007.1.exe

Vorrei quindi che si discuta solo di problematiche 3D attinenti ai nuovi firmware e non.
PRIMA DI POSTARE I TEST, ATTENERSI AL SEGUENTE SCHEMA (solo i test, per il resto la discussione è libera)

1) SCRIVERE NEL TITOLO DEL POST: TEST 3D ED il NUMERO PROGRESSIVO (servirà agli altri per capire a quale test ci si riferisce

2) IL TOPIC VA STRUTTURATO NEL SEGUENTE MODO:

a) Firmware in uso
b) sorgente, nome del film e tempo riproduzione (ad es. Bluray 3d, Mostri contro alieni: 00:35:10)
c) impostazioni 3D (VA LASCIATA L'IMPOSTAZIONE DI FABBRICA ALTRIMENTI OCCORRE SPECIFICARLA)
d) impressioni

TENETE COMUNQUE PRESENTE CHE CI SONO VARI FATTORI CHE INFLUENZANO LA VISIONE 3D:
1) chiaramente la tv in primis (pare che i cristalli liquidi gestiscano i tempi di risposta in maniera ottimale a pannello caldo); in ogni caso effettuate il test dopo 1 ora di funzionamento
2) l'ambiente può presentare interferenze con gli occhialini (ad es. Lampade, onde varie, insomma tutto quello che viaggia alla frequenza degli occhialini); quindi effettuate il test in assenza di luce ambientale
3) un buon cavo 1.4 ( non è necessario solo che sia 1.4, deve essere un buon cavo a prescindere dalla certificazione; ricordate anche che più corto è e meglio è!) scegliete per il test un buon cavo 1.4!
4) il lettore bluray 3D ( io prima avevo una ps3 [che ricordo emula tramite cell la visione 3D] e la visione è molto più precisa ora con il c6900); utilizzate un lettore blu ray samsung 3d con BD wise attivo
5) disco può avere dei difetti (assicuratevi di stare visualizzando un contenuto che è esente da difetti dovuti a cattive conversioni o produzioni);
6) la distanza interpupillare che è alla base del concetto tridimensionale (non fate utilizzare il 3d ai vostri figli o fratelli piccoli: la distanza tra le pupille di un adulto non è quello di un bambino)


P.s. Ovviamente declino ogni responsabilità per il download di questi firmware che posterò!
 
Ultima modifica:
TEST 3D N1

3003.3
Bluray 3D, mostri contro alieni, 00:05:01
Impostazioni standard
Impostazioni standard con ottimizz. 3D -1
Leggero ghosting sulla mano sinistra: il bracciale tende ad andare sulle nocche. Invece il ghosting sulle nocche della mano sinistra tende a svanire proprio con ottimizz. 3D -1. La cosa strana è che lo sdoppiamento del bracciale (ghosting), lo vedo anche solo chiudendo un occhio (quello destro); penso forse sia un difetto di conversione voi che dite?

P.s. Questo stesso fotogramma con il firmware precedente sdoppiava anche le nocche in maniera vistosa!
 
Ultima modifica:
Io penso, almeno per quanto riguarda il crosstalk, che ci sia una grande confusione: in alcuni blu ray 3D ho potuto constatare che il ghosting permane anche chiudendo un solo occhio; pertanto, da laico sono portato a ritenere che ci sia "anche" un problema post-produzione di alcuni film che non sono nativi 3D e che sono usciti prima del tempo per fare soldi!!tempo fa registrai inter-totthenam 3D side by side e li ghosting era contenutissimo, quindi, secondo me ci sono tante concause
 
Ultima modifica:
L ultimo scsricato ieri....ma tutte le icone che appaiono quando selezione 3d sul telecomando che servono?hdmi 1.4 fa la differenza anche sulle conversioni?
 
A me il cavo 1.4 la differenza l'ha fatta: prima le immagini fuori dallo schermo non le vedevo, in sostanza avevo in quelle circostanze una sensazione di strabismo (prova fatta su oceani 3D)

Cmq per il 3D dicono vada bene anche il cavo 1.3
 
Ma anhe per vedere sky quando trasmette in 3d e per convertire l xbox 360 mi consigli hdmi 1.4?ni risp anche all altra domanda,.grazie
 
Allora, il cavo 1.4 dovrebbe avere in più solo alcune caratteristiche rispetto al cavo 1.3 (tra cui il protocollo ethernet 10 base 100 per trasportare dati come se fosse una USB potentissima), inoltre è pensato per il 3d perchè ha la capacità tecnica di trasmettere più dati (anche se molti dicono/si dice/è scritto su numerose riviste che già la velocità di un buon cavo 1.3 sia idoneo al 3d). Chiaramente, con un buon cavo 1.4, il problema non si pone (è ottimo e si va sul sicuro... attento però a leggere bene le caratteristiche e non solo la dicitura 1.4.. io ho un hama). Con Sky le cose cambiano, perchè l'emittente satellitare in questione, utilizza il formato side by side che permette di utilizzare meno banda rispetto ai blu ray 3d (che invece hanno come formato il frame sequential = il 3d full color HD attualmente più sofisticato), di conseguenza i dati sono di meno e per questo motivo non è necessario il cavo 1.4 (basta un buon cavo 1.3); per le conversioni il discorso va da sé: la sorgente rimane quella originaria per!!

P.s. In ogni caso si può azzardare col dire che anche il cavo sky possa andare bene e ciò per il semplice motivo che le trasmissioni non sono nemmeno il full hd, bensì il 1080i
 
Ultima modifica:
Provate a vedere la tv con impostazioni "naturale" per più di 1 ora e poi a guardare un blu ray 3d con le impostazioni dette sopra.. una cosa assurda il crosstalk è quasi svanito dalle immagini... e ora il grattacapo! perchè??
 
forse perchè i cristalli liquidi quando sono freddi ci impiegano più tempo a cambiare angolazione e quindi il tempo di risposta del pannello è più alto all'inizio per poi scendere col tempo!
 
sempre ammesso che sia come ipotizzo, non credo possa migliorare dato che è un promlema intrinseco dei cristalli liquidi.
comunque se provi fammi sapere
grazie
 
domanda, ma i firmware posso usare anche quelli del sito samsung inglese o americano o rischio di brickare il tv? perchè leggevo che il 2004 è il migliore solo che l'ho trovato sul avforum versione .com
 
Top