|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: SONY e il NON risparmio energetico
-
02-11-2010, 17:28 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
e poi sony ti potrà sempre rispondere che quella norma entrerà in vigore nel 2011 non oggi. I tv venduti sono perfettamente in regola e lo saranno anche tra 2 mesi (chi l'ha comprato si troverà cioè in casa un prodotto perfettamente a norma) soltanto che tra 2 mesi non potranno piu essere commercializzati.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
02-11-2010, 18:30 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Stando al manuale (IT) il tasto di spegnimento (che esclude la corrente) è quello che avevo indicato nella foto alla pagina precedente.
C'è scritto sul manuale a pag. 7 (tasto n. 1) ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/...170241_LT7.PDF
-
02-11-2010, 23:44 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io rimango sempre più allibito da certe situazioni...sarei curioso di vedere se si adottano certe politiche in tutto e per tutto...
Comunque molti sony se spenti dal tasto sullo chassis dovrebbero spegnere anche il led rosso e togliere alimentazione anche al circuito di ricezione dei segnali ir per la riaccensione da telecomando...anche se i consumi sono talmente bassi che non ne vedo l'utilità...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-11-2010, 08:53 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 12
Ciao Rickiconte purtroppo i miei modelli non rientrano in quelli scritti..sei stato cmq molto gentile.
Lorenzo82,moltiplica il basso consumo di ogni tv per milioni di pezzi venduti e ti accorgerai quanta energia deve essere prodotta per tenere i televisori spenti.
MAU741 sai comprare oggi dei televisori che fra 2 mesi non sono più in commercio anzi fuori legge,non è una grande immagine che sony da ai propri clienti.Parliamo di prodotti di gamma nuovissima e già da rivedere.
A volte mi sembra che questi grandi produttori progettino con i piedi i propri prodotti.Forse per abbattere i costi,chissà.
Grazie a tutti.
Nio
-
03-11-2010, 09:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 145
Ma la serie EX710 ha il tasto di spegnimento! E spegne il tv completamente e ovviamente anche le spie. Almeno sul 32 pollici è così. Non so se il 46 pollici fa eccezione.
-
03-11-2010, 09:53 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 12
motoskipho hai ragione ma infatti il mio è il kdl-46ex500
-
03-11-2010, 10:59 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da nio975
Per come la vedo io solo se la coerenza è totale ha un senso (ma lo perde in questo tipo di società)...
Chiaramente è un mio personalissimo punto di visto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-11-2010, 11:00 #23
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
I Sony molti hanno il tasto di spegnimento totale (laterale), quelli che non ce l'hanno sono comunque quelli che consumano di meno in assoluto in standby sul mercato. Quando gli lcd più venduti anche solo un anno fa non avevano nessun tasto di spegnimento, i Sony erano tra i pochi a poter spegnere il led.
Ultima modifica di mauroits; 03-11-2010 alle 11:20
-
03-11-2010, 12:49 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 145
Ah, io mi sono basato sul tuo primo messaggio!
Originariamente scritto da nio975
-
03-11-2010, 12:56 #25
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 62
ho un nuovissimo led 40 samsung e ...nessun tasto spegnimento.
e per me non è un nessunissimo problema.
il consumo è talmente irrisorio che solo una luce di casa accesa mezzora più del dovuto farebbe più consumo per tutto un anno del tv in standbay.
piuttosto sentito l'interesse alla massima ecologia dell'utente nio...
non faresti meglio a pensare a dei pannelli solari a far su un 1200\1500w che ricaricano due belle batterie da camion, e con dovuto inverter...ti fai la 220v su tutto l'impianto a basso consumo giorno e notte? (impianto separato ovviamente per apparati a basso consumo tipo tv,frigo,condizionatore,luci ecc)
-
04-11-2010, 08:53 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 12
Signori NON voleva essere questa la piega "ecologica" del mio ragionamento, ma semplicemente costruire per il nostro futuro migliore,con piccoli ed intelligenti accorgimenti,prodotti sempre più tecnologici ed efficienti (a qualcuno non è chiaro il termine EFFICIENZA).
Ma siccome molte persone ragionano individualmente,come alcuni interventi in questa discussione, poi succede che deve intervenire lo stato per obbligare ad avere questi piccoli/microscopici (che poi in larga scala si rivelano enormi sprechi) accorgimenti tecnologici (vedi finanziaria 2008).
Grazie a tutti.
Ing. Paolo S.