Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il mio tv è 3D ready?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Il mio tv è 3D ready?


    Salve ragazzi ho un dubbio che mi attanaglia! Ho un LG PS3000 series al plasma sull'etichetta c'è scritto che è in full hd e fin qui ok ma che è 600hz E qui nasce il dubbio! Ciò equivale a dire che può visualizzare il 3D?

    Ho visto una scheda video della nvidia che permette di metterei 3D sul pc ti danno anche un emettitore ir e gli occhiali LCD attivi! Sulla scatola indicano però che il tv deve avere almeno 200hz!!!

    Quindi a norma dovrei essere ok? Voi che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Ciao, non è 3D ready

    I 600Hz sono di subfield, e anche se fosse stato un normale 100, 200 o 10000 Hz non sarebbe stato necessariamente anche 3D
    N.B.: nelle tv 3D-ready ce lo scrivono grande come una casa!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Ok grazie

    Quali altre specifiche oltre gli Hz rendono un tv 3D?

    Ps cosa sono gli Hz subfield? Non sono Hz reali?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Uhmmm però mi sfugge ancora un concetto! Ovvero il mio tv con un algoritmo immette dei fotogrammi che non esistono per dare più fluidità all'immagine un po quello che al contrario facevano le vecchie tecniche di compressione dove toglievano qualche fotogramma superfluo!

    Quindi la matrice del tv non sta lavorando ad un livello hardware di 600hz ma solo a livello software!

    Il che non lo rende 3D? Solo le matrici che hanno almeno un 200hz hardware supportano il 3D?

    Poivorrei anche capire una cosa ma non so se è la sezione giusta!

    Ovvero io ho fatto l'esempio della scheda video con emettitore di ir per gli occhiali LCD attivi! Ma se invece il film sfrutta gli occhiali polarizzati passivi? Quelli nero fumo ore inenderci usa e getta dei cinema! Anche quelli necessitano di un televisore 3D? I film come vengono contraddistinti l'uno dall'altro? Uno mi pare si chiami real 3D mentre l'altro non so!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325

    i televisori 3D riescono a creare semplicemente delle immagini stereo da un normale video, e servono gli occhialini per sincronizzare la cosa.
    Per i televisori non 3D i film, immagini e quant'altro devono essere già convertiti, e solitamente usi gli occhialini di cartone ciano/rosso o verde/rosso.
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •