Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Parlavo di "console" Lorenzo e l' ho anche specificato... :
    Ma le console hanno anche giochi a 1080p e lo scaling effettuato sui giochi è spesso molto meno deteriorante per la qualità quindi molte volte, in assenza del mapping 1:1 sui 720p, conviene effettuare l'upscale dalla console...e quindi visto che non hai parlato di segnali 720p il dubbio mi è sembrato lecito...senza contare che chi ha aperto il 3d non ha mai parlato di console...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    dovresti sapere che pochissimi sono i giochi a 1080p nativo quindi si può andare tranquillamente a 1:1 su una tv hd ready a 1366x768 ytamite HDMI con l' Xbox 360 o la PS3.:
    Se è per questo molti sono nativi a risoluzioni sub-hd...ma, ripeto, la richiesta non è basata sulle console ne sui videogiochi in genere...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Per il resto non credo che una persona acquisti una tv 22" per guardarci i blu ray a 80 cm..
    Occhio che se ti avvicini troppo gli finisci dietro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Fossi in te mi preoccuperei più dello "scaler" dello Sharp "full hd "citato poichè la maggior parte dell persone guarda la tv "normale (dtt,sky ecc..) su queste tv "piccoline" da cucina o camera da letto.
    E la distanza "adeguata" per la visione di blu ray e contenuti "full hd" su un 22" è 87 cm circa, se non lo sapevi te lo dico io.

    http://hdguru.com/wp-content/uploads...ance_chart.pdf
    1 pollice =2,54 cm

    2,54x 34,52= 87,71 cm

    Invece con un hd ready 720p
    51,79x2,54= 131,5 cm

    e già sarebbe un' altra cosa poichè siamo a distanze "umane".
    Se poi vogliamo parlare di "aria fritta" prego io non ho tempo da perdere,non so tu.

    p.s. solo nell' uso monitor- pc il discorso cambia,e in quel caso la scelta di un "full hd" è ovvia.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se cerca un fullhd sarà logico pensare che ne farà uso per lo più con segnali 1080p...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    @zeropitone Puoi dirci per favore l' uso prevalente e la distanza alla quale guarderai la tv in questione ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Di ottima fattura con pannello di qualità superiore e risoluzione fullhd c'è lo sharp 26le320...
    Credo che il 26 di cui parli sia un HD ready. Di Sharp Full HD di quelle dimensioni esiste un 22 ed un 24 di prossimo arrivo entrambi 50 Hz. Il 24 dovrebbe avere la funzione pvr


    ps

    Per quanto riguarda il modello LG posso dire che ancora non risulta importato mentre risulta già certificato DGTVi (sul sito nella sezione certificazioni marca LG)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Hai ragione, chiedo scusa per la svista...
    Ovviamente valgono ugualmente i concetti esposti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Uno dei pochi 26" full hd che mi vengono in mente, a livello di tv (non monitor-tv) è il loewe connect led 26".
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ovviamente valgono ugualmente i concetti esposti
    Quali concetti ? L' unica cosa "assodata" è che una tv 22" full hd è totalmente inutile e infatti i produttori hanno deciso di produrre solo hd ready su quel taglio;per il resto a meno di non utilizzare la tv come monitor pc o guardarci i blu ray a 80-100 cm è totalmente inutile ripeto.
    Altro discorso per l' uso pc ma a quel punto meglio virare sui monitor "dedicati" (pannelli TN per il gioco e IPS o altra tecnologia per le applicazioni professionali di foto e video editing)
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Di ottima fattura con pannello di qualità superiore e risoluzione fullhd c'è lo sharp 26le320...
    Questo modello è un HD Ready. Mi spiace ma l'avevo già addocchiato e scartato.
    Personalmente sono orientato sull'LG 26le5500. Cerco un tv full-hd perchè, all'occorrenza, verrà utilizzato anche con PC e console.

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    @zeropitone Puoi dirci per favore l' uso prevalente e la distanza alla quale guarderai la tv in questione ?
    Saranno pressapoco 2 metri / 2 metri e mezzo. Come dicevo prima, l'utilizzo sarà prevalentemente per trasmissioni televisive. Ma vorrei poter prendere un buon prodotto per riutilizzarlo con nettop e console.
    Ultima modifica di zeropitone; 12-11-2010 alle 23:54

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Allora un hd ready va benissimo. Se non ti avvicinerai per l' uso pc e console è inutile spendere 500 euro e più per l' LG le5500,prenditi un buon 32" Hd ready o full hd piuttosto,Sony Ex500 per esempio.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Un 32" in cucina però mi sembrerebbe esagerato XD

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Lo so,però meglio "vedere bene" su un buon 32" anche hd ready che prendere un 26" full hd...se non hai lo spazio allora è un' altro discorso ma se puoi permettertelo perchè privarti di una migliore qualità di visione anche in cucina ? e l' ex500 è un prodotto dal rapporto qualità/prezzo imbattibile in quella fascia. Se vuoi una resa in sd migliore vai su Samsung c450 o C650 32" oppure Toshiba Xv733 ripeto:non vedo l' utilità di spendere 500 euro e oltre per un 26" che monterà sicuramente un pannello (e anche un' elettronica con altissima probabilità) più scadente dei 32" citati.
    Ultima modifica di Tadzio09; 16-11-2010 alle 18:55
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Di ottima fattura con pannello di qualità superiore e risoluzione fullhd c'è lo sharp 26le320...
    Lorenzo.
    Scusami, sono interessato a prendere uno sharp e sono indeciso proprio tra il 26LE320 e il nuovo 24LE220, però sul sito mi sembra di capire che il 26 sia solo HDReady (720p), mentre il 24" è 1080p.

    Tra i due quale consiglieresti?

    http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm

    Da una parte sono tentato dal 24" per i 1080p e per il fatto che dovendolo usare anche come monitor del pc avrei meno problemi di visione, però poi dovendolo usare anche come tv da una distanza di circa 4 metri forse 2" in più farebbero comodo (secondo voi quei 4 cm sulla diagonale fanno una reale differenza?).
    Lo userei anche con la PS3 e qualche bluray (ma sempre da distanza di minimo 2 metri).
    Per il resto le caratteristiche mi sembrano identiche, almeno sulla carta, il 24" avrebbe in più la possibilità di registrare su usb...
    Ultima modifica di sirboxer; 21-11-2010 alle 00:20

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Grazie Tadzio09 dei consigli.
    Guarda, sinceramente lo spazio è un po' strettino per farci stare un 32pollici...anche se tutto è possibile.
    Poi io sinceramente tenevo in particolar modo al consumo energetico. Vedo che il 32EX500 consuma 140w contro i 42,8w dell'LG 26LE5500. E poi spedito viene poco più di 400€.
    Da una veloce comparazione mi sembra di non aver visto il decoder digitale HD nel Sony e nemmeno la possibilità di registrare su periferica USB. Queste cose invece LG le ha.
    Sinceramente non ero nemmeno io un grande amante di LG ma ho da una decina di mesi un W2486L con il quale mi trovo bene.
    Hey, caso mai se dovessi avere problemi ti dirò che avevi ragione!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Per carità,la scelta è tua; io mi riferivo solo allla qualità di visione (nero,contrasto,colori) in rapporto al prezzo. Sul 32" sony puoi anche beccare un pannello Pva,sul 26" LG sicuramente no.
    edit:dimenticavo; l' Ex 500 sony ha il tuner dtt in hd ovviamente e anche la compatibilità CI+. Il consumo è quello massimo presumo mentre andrebbe preso su tv calibrata in modalità cinema con retroilluminazione tra 2 e zero a seconda dell' utilizzo e del risparmio energetico.
    Ultima modifica di Tadzio09; 23-11-2010 alle 18:37
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •