Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Unhappy Samsung LE40F86BD: lentezza estrema in dtt


    Salve a tutti ragazzi,
    son qui a scrivervi del mio problema col suddetto televisore. Googlando un pò sul web sono arrivato sul vostro forum, ne approfitto per salutare tutti cordialmente
    Ho acquistato questo samsung LE40F86BD circa 2 anni e mezzo fa.
    Purtroppo ho notato l'estrema lentezza nell'accensione in dtt e nel rispondere al comando per cambiare canale: l'accensione dura tra i 100 e 110 sec, e il cambio canale avviene in circa 3-4sec, ma se insisto trp velocemente finisce anche per piantarsi.
    Infastidito da questo problema ho anche contattato l'assistenza samsung tempo fa: mi è stato detto che per costruzione il televisore carica all'accensione tutti i canali presenti in memoria e quindi impiega tempo, e che una soluzione era quella di sfoltire l'elenco canali per velocizzare il tutto. Infatti loro sfoltirono l'elenco canali e la tv funzionava e rispondeva egreggiamente. Però essendo il sistema in continua evoluzione ho dovuto eseguire una nuova sintonizzazione che mi ha portato a riavere un elenco canali enorme foltissimo di duplicati, canali regionali e inutili.
    Prima di tutto mi chiedo: dall'assistenza ho ricevuto un parere serio oppure mi hanno preso in giro raccontandomi fandonie ?
    Poi vi chiedo gentilmente: come posso risolvere questo fastidiosissimo problema ? C'è una soluzione oppure mi tocca restringere la lista canali ?
    Se questa è l'unica soluzione come procedo ?
    Ci ho provato ma sempre senza riuscirci...
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread ufficiale del tuo tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •