Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Sharp 32fh510: prime impressioni e dubbio


    Ciao a tutti, mi è arrivato lo sharp 32fh510e!

    Prime impressioni:
    con il digitale terrestre si vede molto bene, anche trasmissioni in 576i, meglio i canali rai, ma credo sia un fatto di ripetitori.

    con la tv analogica, fino a circa 1,5-2m non è un bel vedere, poi la distanza affievolisce i difetti. Siamo al livello di un Samsung A450 di un mio amico credo!

    filmato in hd tramite pennetta (trailer di avatar), molto bello, immagini abbastanza fluide, bei colori anche in ecomode.

    collegamento al notebook tramite HDMI prende perfettamente il 1080p, l'importante è ricordarsi di impostare lo schermo in "semi-scansione", altrimenti l'immagine non è a pieno schermo.

    Passiamo ora alle note non proprio positive:
    solo 2 HDMI, a me non interessano molto, ho l'home theatre con il composito, quindi 2 bastano per pc e eventuale lettore bd/ps3;
    niente vga, ma ho l'hdmi, e va bene. Tra l'altro non ha la CI+, ma non mi interessa

    lentezza nel cambiare canale, ci può mettere anche un paio di secondi, secondo voi è un problema del mio o è normale per questi tv?
    non immediatezza nell'impostare il tipo di ingresso, ma devo leggermi meglio le istruzioni credo

    poi un problema, che pongo a voi, quando accendo-spengo-passo all'HDMI, sento dei tic provenire dal tv, nel mentre lo schermo diventa nero, come se stesse caricando la nuova informazione!
    Lo devo prendere come lentezza del tv, può essere un problema di firmware, o un problema di elettronica?
    Spero mi possiate aiutare

    Ciao
    Ultima modifica di matsan; 21-09-2010 alle 14:34

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    E' buona abitudine quella di mettere, nel titolo del thread, anche la marca, per facilitare la ricerca e la comprensione.
    Edita per favore il titolo del primo post (click su Edita>Avanzate).
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •