Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8

    Scusate ragazzi ma le basi monolitiche ci sono anche con audio attivo. Hanno piccolo subwoofer posteriore, il suono esce dai buchini frontali. Hanno una buona resa; ingresso e uscita hdmi, l'unico unico neo è che si sente l'audio solo dall'ingresso hdmi quindi bluray, sky o play per intenderci, non dall'audio del tv. Ne ho montata una in esposizione su 46nx710.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Si.

    Dal mio punto di vista HX900 è in assoluto il miglior TV del 2010.
    Dopo di lui per me vengono HX800 & NX710.

    Dal punto di vista commerciale, HX800 rientra nella gamma performance (come HX900) mentre NX710 rientra nella gamma di TV "connection oriented" (come NX700) nonostante abbia più cose in comune con l'HX800 che con l'NX700.

    Sono ambedue ottimi televisori come già detto, a favore dell'HX800 c'è un algoritmo per la gestione delle immagini in movimento più raffinato mentre a favore dell' NX c'è il pannello opticontrast che migliora leggermente la colometria e il design monolitico (se ti piace).

    Io ho preferito l'800 per via del MF PRO che lavora a 200 Hz invece che a 100 Hz (NX710...). Ti assicuro che una volta tarato è un vero spettacolo per gli occhi veramente un grandissimo televisore.

    Eventualmente se sei patito del monolithic design potresti valutare il 52" delll'810 se sei disposto a spendere qualcosa di più... A quel punto io però andrei sul 900 che è una spanna sopra tutti (purtroppo anche come costo )

    Ciao, potresti indicarmi che settaggio hai usato. Io ho un 40 pollici 800. Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    ...potresti valutare il 52" dell'810...
    Non esiste il 52", ma il 55".
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il top è hx900 seguito a breve stacco dall'nx710/810 e dall'hx800...
    Il 710/810 hanno lo stesso pannello del 900 e un ottimo nero oltre ad una resa dei colori che si avvicina parecchio al 900 e supera il seppur ottimo 800...col 710 si perde qualcosa sul motion compensation, soprattutto se si usa il black frame insertion in più nitido, dove si nota maggiormente lo stacco con il 200Hz pro dell'hx800...mentre in interpolazione sembra quasi un 200Hz...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi sa che di qui ad aprile (budget permettendo, altrimenti non la compro; nel senso: o buona o niente) la lotta sarà tra 52HX900 e 55NX810. Piuttosto Lorenzo, credi che di qui a quella data ci possa essere qualche (se pur leggero) abbassamento di prezzo?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Adesso ci son diverse promo tipo -15%...più il kit 3d in omaggio...
    Più in la sicuramente un calo ci sarà, almeno per l'nx810...i top di gamma sony, escluso, ma neanche tanto, lo z5500, hanno sempre mantenuto quasi inalterato il prezzo fino alla nuova uscita...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E lì potrebbe essere più allettante il 55", se il distacco di prezzo sarà maggiore e più vicino alle mie tasche. Del resto ho pensato, volendo fare un paragone, che sarebbe stato come tempo fà, acquistare uno Z5500 al posto dell'X4500, no?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Bè non proprio, lo z5500 a suo modo era un top di gamma e l'x4500 era veramente datato già all'epoca...nonostante ancora oggi abbia diverse frecce al suo arco...
    Qui parliamo di due uscite contemporanee dove uno è un top di gamma e l'altro no...le tecnologie sono diverse ma si può dire di stare comunque su livelli altissimi anche con l'810...solo che per la poca differenza di prezzo ci si priva del 400 pro e, soprattutto, di una delle migliori retroilluminazioni full led local dimming mai concepite...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E si sà che concepimenti di questo tipo non sono sempre facili e frequenti.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    salve a tutti sono interessato a questa marca.
    volevo sapere quale di queste supporta i files mkv
    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    @g.s.f.77

    Spulciati i post del thread relativo all' HX800 e trovi un setting di Lorenzo che va a meraviglia.... in alternativa ai nella prima pagina dell' HX900.

    @FraxOne

    Via USB sono supportati solo i seguenti formati: AVC/AVCHD/DivX/MPEG4.
    Evenutalmente se hai una PS3 poi utilizzare mediaserver.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da lelema
    Scusate ragazzi ma le basi monolitiche ci sono anche con audio attivo. [cut] Ne ho montata una in esposizione su 46nx710.
    Gentilmente potresti indicarmi la sigla del modello?

    Grazie in anticipo!

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Quindi fra 46HX900 e 55NX810 a parte il prezzo, considerando il rapporto qualità strutturale/estetica/qualità video/polliciaggio.....qualè migliore?

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Ardito73
    Gentilmente potresti indicarmi la sigla del modello?

    Grazie in anticipo!
    Allora rettifico: c'è anche l'audio di ritorno del tv quindi niente nei!!
    Il modello dovrebbe essere SU-B460S non l'ho ancora controllato esattamente, è compatibile solo con nx710 e nx810. Io ho disponibile per ora solo il 46.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Quindi fra 46HX900 e 55NX810 a parte il prezzo, considerando il rapporto qualità strutturale/estetica/qualità video/polliciaggio.....qualè migliore?
    Per la poca differenza di prezzo io starei sul top di gamma...fermo restando che l'810 è forse al momento il secondo in assoluto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •