|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: riparazione pixel difettoso tv lcd 40
-
14-09-2010, 09:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 194
riparazione pixel difettoso tv lcd 40
un mio vicino di casa ha appena preso un tv lcd 40 pollici FULL-HD e in centro dello schermo si nota un pixel che resta sempre acceso bianco evidente su schermo nero ma se ad esempio l’immagine è nera o blu quel pixel rimane bianco, se invece l’immagine è gialla o arancio il pixel è giallo o arancio…
è possibile fare qualcosa a parte la garanzia che non copre in questo caso....thx
-
14-09-2010, 10:13 #2
Sarebbe il caso di specificare di quale tv si tratta...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-09-2010, 10:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 194
SAMSUNG LE-40C550 senza garanzia zero pixel.
Ultima modifica di velox; 14-09-2010 alle 10:35
-
14-09-2010, 10:29 #4
Ma non avevi detto 40'' ?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-09-2010, 10:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 194
ops scusa ho sbagliato è un le40c550....
Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 10:38
-
14-09-2010, 10:40 #6
Vabbè...anche io ho un paio di dead (o stuck) pixel sul mio 40'', ma dalla distanza di visione normale non si nota.
Cmq se cerchi dead pixel o stuck pixel con google, troverai diversi metodi per cercare di "rianimare" i pixel...inutile dire che con me non hanno funzionato...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-09-2010, 10:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 194
ok proverò cmq effettivamente da 3 metri non si nota un cavolo perciò non credo il mio vicino ci muoia dietro anche perchè me ne sono accorto io se no lui manco per idea.....
grazie Dave76Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:04
-
14-09-2010, 11:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
io lo riporterei al venditore e me lo farei cambiare
-
14-09-2010, 13:02 #9
Se nella garanzia è previsto il caso dei pixel difettosi lo può sicuramente riportare al venditore che lo invierà all'Assistenza la quale deciderà cosa fare a seconda della clausola suddetta.
Se nella Garanzia non è prevista la sostituzione in caso di pixel difettosi o è prevista ma solo da una certa percentuale non si può fare nulla.
In ogni caso la "sostituzione" (diritto di recesso) di un prodotto è prevista, entro un ben preciso periodo di tempo (10 gg.), solo per gli acquisti fatti on-line o simili, mai per la vendita diretta, in cui entra in gioco la Garanzia.
Il venditore è poi ovviamente libero di comportarsi come meglio crede, ma non ne ha l'obbligo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2010, 13:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
invece no, anche gli acquisti in negozio se presentano un difetto nei primi 7 giorni devono essere sostituiti, mentre per il diritto di recesso per gli acquisti a distanza il discorso non è per i difetti ma perchè uno ha diritto di ripensarci. se lo portava entro i sette giorni glielo sostituivano
-
14-09-2010, 13:47 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
domanda: ma esistono software o metodi per verificare se il TV appena comprato presenti alcuni dead pixel (a parte aguzzare la vista
)??
Mi ricordo di aver letto che per i monitor lcd esista qualcosa per individuarli.. per i TV non saprei..
-
14-09-2010, 13:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
un conto è il diritto di recesso un conto la garanzia, con l'ultima direttiva europea la garanzia deve essere prestata sia dal venditore che dal costruttore in solido. E no ci sono condizioni nella garanzia, deve essere garantita l'assenza di difetti costruttivi e un pixel bruciato è un difetto. Chiaro che nelle clausole mettono le condizioni, ma non valgono una pippa in sede di azione legale. Se il venditore fa storie nel sostituirlo si fa una lettera di diffida, subito dopo il TV diventa magicamente sostituibile...
-
14-09-2010, 14:06 #13
Per quanto riguarda il recesso lo so cosa si intende, era solo per indicare un caso in cui è prevista espressamente la restituzione.
Per quanto riguarda la sostituzione, oltre ad entrare nel merito di quale soluzione sia la meno onerosa per il venditore, ci sarebbe da dire che si parla di difetto di conformità.
Il punto è proprio questo, un pixel difettoso quasi sicuramente, poichè non era prevista alcuna garanzia pixel 0 o simili, non è considerato un difetto di conformità dal produttore e, nuovamente quasi sicuramente, da qualche parte ci deve essere un disclaimer al proposito in cui viene indicata la percentuale di pixel difettosi da considerarsi come rientrante nelle tolleranze di lavorazione.
Il mio intervento, molto sintetico, era rivolto a far presente la non esattezza di un tipo di suggerimento che leggo sovente sul forum a seguito di segnalazione di guasti ad un apparecchio riassumibile in un messaggio del tipo "Fattelo cambiare è obbligato", cosa che non è così automatica, poichè dipende da diversi fattori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2010, 14:15 #14
Originariamente scritto da techforfun
.
Queste schermate le puoi trovare in tutti i DVD o BD test, ad esempio quello di Luciano Merighi qui sul Forum.
Oppure puoi creartele tu con un programma di grafica salvando poi il tutto come foto jpg (o filmato AVI) ed utilizzando poi un lettore multimediale.
Il primo metodo è sicuramente più veloce da realizzare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).