Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 647
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Stop alle polemiche personali: se volete chiarirvi su qualche aspetto, utilizzate i messaggi privati, non provocate battibecchi sul forum.
    Inoltre torniamo a concentrarci solo su HX900 e C8000: questa non è una discussione ufficiale, quindi qualche excursus lo si può concedere, ma non è il caso di continuare, onde non costringere lo staff a prendere provvedimenti (penso di essere stato chiaro).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #617
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    QUI abbiamo la review di HDTVTEST su HX800, che usa il solito (solito?) BE3.. come potete notare, i risultati, di QUESTO BE3, sembrano diversi dai BE3 del 2009, e anche in SD i risultati sembrano eccellenti, migliorabili ma eccellenti (c'è anche uno screen-shot di confronto con il C8000). Sembrano aver risolto (finalmente!!) il difettuccio delle scalettature sul test della bandiera (video deinterlacing) e infatti prende voti alti ora su tutto (scaling+deinterlacing video/film).
    Il MF curiosamente arriva a soli 800 linee risolte ma in cambio regala meno artefatti (anche questo era prevedibile, anche se pensavo rimanesse una modalità full-FI con 1080 linee, modalità che forse esiste sul HX900).

    P.S. Non so se tale Mackenzie legge avmagazine ma per la prima volta spiegano un po' + nel dettaglio l'uso di Auto1/2 e MF e sembra un po' confermare quello che dicevamo qui ossia che Auto2 minimizza l'effetto del MF sui film evitando al massimo l'effetto soap-opera. Questo potrebbe, in altri termini, essere il risultato del solo effetto de-judder applicato, come dicevamo, chissà. Sarei cmq curioso di capire come incide sul motion resolution.

    P.S.2 per andare completamente in-topic, hdtvtest pone GIA' l'HX800 leggermente in vantaggio sul C8000 (diciamo che la spunta)...

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Su HX800 NON c'è univocità soprattutto sul deinterlacer, faccio poi
    notare che anche su altri modelli HDTV, mackenzie posta cose NON
    riscontrabili per esempio in AVF, esempio Sharp LE nuovi, difficile poi
    sapere chi esegue il miglior TEST e sapere qual'è la versione più attendibile !!!!

    IL BE3 cmq è bene conosciuto e a mio parere come sistema di processamento è leggermente
    inferiore a quello implementato su alcuni Samsung, vedi C8000 per esempio, invece su MF
    i Sony hanno a sua volta un leggero vantaggio sul MC di Samsung !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...
    Il MF curiosamente arriva a soli 800 linee risolte ma in cambio regala meno artefatti (anche questo era prevedibile, anche se pensavo rimanesse una modalità full-FI con 1080 linee, modalità che forse esiste sul HX900)....
    Dalla review mi sembra si evinca che risolve 800 linee in "clear" ovvero nitido...quindi con il minimo intervento di backlight scanning...direi che è un risultato eccezionale...io ipotizzavo un 6/700 in più nitido...e direi anche che in fluido, quindi con uso di frame interpolation, siamo tranquillamente in full motion resolution...
    Fanno notare, inoltre, come ineffetti sony spieghi auto2 come un selettore per mantenere inalterata la cadenza cinematografica mentre si hanno effetti sulla fluidità anche in questa modalità:
    "...with some 24p Blu-ray material, we noticed some tearing at the top of the screen during camera pans, which “Auto1″ fixed...."
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 26-09-2010 alle 15:19
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #620
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    a mio parere come sistema di processamento è leggermente inferiore a quello implementato su alcuni Samsung
    Esatto... a tuo parere..
    Qui hanno fatto i test "controllati" e pare che in Sony abbiano limato il limabile anche in SD, poi sul dire chi la spunta, penso che a questo punto diventi secondario, avendo posto, come base, l'ottima performance.

    Lorenzo, sì, 800 linee sono tante ma pensavo ci fosse la modalità FI 100% (lo dicevo per te... )

  6. #621
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non fanno cenno alle linee risolte in FI, si concentrano più che altro a parlare di come sony abbia cercato di ridurre l'effetto soap con il selettore auto2...ma la sola misurazione fatta, da quanto dicono, è in clear per via dell'assenza di effetto soap e di cali di luminosità pesanti che si riscontrano in più nitido...non dicono mai che è la massima risoluzione in movimento raggiungibile dalla tv...
    D'altronde non avrebbe senso uno scanning backlight che produce 800 linee e un FI che ne da meno di 1080...specie se c'è anche una via di mezzo, quanto a linee, con il black frame insertion...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #622
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si Mario tutto ok, facevo solo notare che per esempio, su
    Sharp LE821, secondo mackenzie il deinterlacer NON aggancia
    alcune cadenze, per AVF, LE821 le aggancia tutte e prende
    un EXCELLENT sul video processing SD et HD, ma su BE3 ci sono
    altre review ed è un sistema direi abbastanza conosciuto e senza
    dubbio lavora bene, ma forse è ancora perfettibile !!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ricordo che il BE3 delle nuove serie non è la stessa implementazione delle precedenti z/w/v...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Infatti parlavo del BE3 "nuovo" !!!

    Flat Panels HD per esempio su HX800
    NON concorda con mackenzie !!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #625
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ennesimo esempio di come delle rilevazioni apparentemente oggettive possono dare risultati contrastanti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    piccolo ot: quindi i 200hz dell'nx810 hanno lo stesso identico comportamento sul motion dell'hx800 con 800 linee risolte? Grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non ci sono, per ora, conferme, ma tutto lo lascia immaginare...
    Torno comunque a ripetere che 800 linee, da come è scritto nella review, è nella sola modalità nitido...molto probabilmente la meno performante sotto il profilo della motion resolution...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Chiedo venia, magari non avrò letto bene alcune review, ma dove sta scritto che il BE3 di quest'anno è diverso da quello dell'anno scorso?

    Mi ricordo che tale affermazione era scaturita per la prima volta questa primavera da un articolo del sito Dday dove appunto dicevano che nonostante la denominazione fosse la medesima, il BE3 di quest'anno era una evoluzione di quello dell'anno scorso.

    Però la cosa mi sembra molto strana, se fosse tutto vero che problema c'era a nominarlo BE4??

  14. #629
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Però è strano che non abbiano misurato la risoluzione nel classico "standard" (non capisco cosa gli potesse costare completare la prova, così come avrei voluto capire una volta per tutte come cambiava la risoluzione al variare della modalità film). Concordo con te quando dici che, se nitido risolve 800 linee, in teoria, con l'aggiunta del FI, dovremmo avere di più.

    ricki, infatti non c'è evidenza del nuovo BE3 però, se noti, il BE3 2009 aveva più o meno risultati simili in molte review mentre questo in effetti sembra aver migliorato definitivamente il deinterlacing video che era l'unico aspetto poco chiaro nel 2009.

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ieri al MW ho assistito ad una scena raccapricciante: un comesso con tanto di polo della "Sony", dava spiegazione ad un povero cliente ignorante che si meravigliava della grossa differenza di prezzo tra un (credo) bx..., cmq fascia media o bassa, con l'nx810. Il cliente dice: "come mai?". Il commesso: "è solo un fattore plublicitario legato al full led (avrà fatto confusione con il local dimming) e costa di più per questo, ma non vuol dire che è migliore". E pensare che stavo aspettando per avere notizie sull'arrivo e l'esposizione dell'hx900; l'ho guardato bene in faccia e mi sono detto: "abbiamo capito!", così ho cercato subito un altro commesso a cui chiedere. Maa!!!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •