Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    230

    alternativa al toshiba 46sv685d


    Ciao a tutti ad oggi esiste una valida alternativa al questo tv magari anke di produzione più recente
    grazie

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    allo stesso prezzo penso di no.l'unico che potrebbe competere e sempre un full led local dimming il sony hx900

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    230
    quindi nonostante il toshi non sia proprio l'ultimo nato rimane una spanna sopra agli altri?

  4. #4
    ANGEL873 Guest
    e stato il miglior tv del 2009 se stiamo a guardare anche tra i plasma all'ora forse il discorso cambia

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    230
    no parliamo solo di lcd
    proprio perchè parliamo di un tv del 2009 non vorrei acquistare un tv obsoleto anche se di qualità eccelsa
    ero orientato sul sony EH800 (se non ricordo male) ma pare abbia sto difetto del clouding o spurs...veramente non c'ho capito nulla

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    confermo, IMHO questo TV non teme nessuno, i led edge 2010 pur con tutti i miglioramenti che hanno fatto rimangono dietro e i diretti concorrenti full led local dimming lg e phlips non lo superano, specie il 9705 che complessivamente tra pregi e difetti non ho ancora capito se è meglio del precedente 9704.
    infine adesso c'è il sony hx900 che dovrebbe essere superiore dalle prime impressioni, ma è da vedere effettivamente di quanto e su che cosa, ma non penso giustificherà un prezzo quasi doppio (1600€ 46sv685 3000€ 46hx900) cioè con il 55 hai 9 pollici in più e risparmi anche 7/800€
    per i CEVO si vedrà ma anche se dovrebbero essere meglio del HX900 costeranno ancora di più(il 46 penso circa 3500/3600 €) e escono nel 2011...
    insomma per avere una vera alternativa a questo TV a un prezzo vicino/ragionevole bisogna essere una persona che apprezza la resa dei plasma (io non lo sono ma ce ne sono tanti) e prendere un bel VT20 50" oppure il 46" che è in arrivo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    230

    i plasma non li ho mai considerati in quanto usando la tv come monitor pc vorrei evitare i vari problemi di stampaggio...
    mi sa ke alla fine il toshi sarà la scelta definitiva il sony costa troppo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •