Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85

Discussione: Vita nuova tv nuova

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    aspetta Stilod leggo or ora che forse commercializzano il plasma C8000 in italia, considerato già un vero mostro, uscito vittorioso in confronto con il panasonic VT25.
    Ultima modifica di benefabio; 26-08-2010 alle 16:21
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    oggi ho preso con 1500 un 46'' di qualità spropositatamente più alta
    a quella cifra online prende il 50C7000 salvo ripensamenti per via del plasma samsung c8000.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    stilod se il 3d ti "attizza" la segnalazione/consiglio di benefabio è sicuramente interessante. Un 50'' 3d a 1500 e. sembra un ottimo acquisto anche ad un profano come me.
    E la dimensione è giusta per te: 46 può essere poco ma 55 può essere troppo.
    E' un plasma, ma se pensi di poter superare le possibili difficoltà di visione in casa tua allora sei a posto.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    io aspetterei ma mi sposo tra 20 giorni!!!
    Quando pensate che sia disponibile e soprattutto quanto costa?
    POmeriggio sono tornato al centro commerciale e onestamente ho cambiato idea...
    ho stressato il commesso che mi ha fornito il telecomando, ho cambiato il profilo da naturale a dinamico ed è cambiato tutto.
    Ho avuto uno a fianco all'altro il sony h800 e il samsung non sfigurava affatto.
    Unica differenza importante il tremolio che si nota quando passano delle scritte sul plasma mentre nel led sony è tutto nettamente definito.
    Sembre che il led tagli alla perfezione ogni dettaglio mentre il plasma li smussa e li addoccilsce.
    Cmq il samsung consta 700 euro in meno del toshiba ed in più è 3d...direi che mi sono deciso...salco novità su questo nuovo plasma prendo il samsung.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da stilod
    ho stressato il commesso che mi ha fornito il telecomando, ho cambiato il profilo da naturale a dinamico ed è cambiato tutto.
    Ho avuto uno a fianco all'altro il sony h800 e il samsung non sfigurava affatto.
    E' questo il discorso e poi tu normalmente a casa non avrai le condizioni di luminosità del negozio

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da stilod
    ho cambiato il profilo da naturale a dinamico ed è cambiato tutto.
    Unica differenza importante il tremolio che si nota quando passano delle scritte sul plasma mentre nel led sony è tutto nettamente definito.
    Sembre che il led tagli alla perfezione ogni dettaglio mentre il plasma li smussa e li addoccilsce.
    no aspetta la modalità dinamica non va mai messa sul plasma perchè staresti a rischio ritenzione persistente, la resa che hai descritto è proprio la differenza tra lcd e plasma, valuta bene che tipo di resa preferisci, è questa la scelta più importante e fondamentale per non cannare l'acquisto, sul C8000 credo di aver preso una cantonata non era una quasi notizia ma una impressione, sorry.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    no aspetta la modalità dinamica non va mai messa sul plasma perchè staresti a rischio ritenzione persistente, la resa che hai descritto è proprio la differenza tra lcd e plasma, valuta bene che tipo di resa preferisci, è questa la scelta più importante e fondamentale per non cannare l'acquisto, sul C8000 credo di aver preso una cantonata non era una quasi notizia ma una impressione, sorry.
    onestamente preferisco il taglio netto dei led...il plasma l'ho visto abbastanza tremolante lo si nota particolarmente quando scorrono delle scritte anche se non credo che il led toshiba possa valere i 700 euro in più.

    Ho apprezzato parecchio il led sony hx 800...pensate che il toshiba sia a qual livello?

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    valuta bene che tipo di resa preferisci
    Quoto al 100% e consiglio, mi ripeto, di valutare anche la resa in ambiente illuminato se la tv verrà vista per almeno 30% in queste condizioni.

    Sul discorso delle scritte c'è la concreta possibilità che sul sony fosse attivato il motion flow che rende tutto molto più fluido. Nei film lo toglierei immediatamente ma per tutto il resto è davvero utile.

    Ciao.

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non è da escludere a priori: il motionflow in versione pro (200Hz) dell'hx800 prevede l'uso del black frame insertion che non altera in modo percepibile la fluidità mantenendo quindi la cadenza filmica tipica del 24p...impostando la voce "più nitido" ho notato la compensazione dei microscatti del girato a 24fps che si notano facilmente nei panning o, ad esempio, sui titoli di coda in scorrimento verticale, rendendo più fluido il tutto ma senza effetto soap opera...da provare...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da stilod
    Salve ragazzi Pensavo ad un 46 pollici, uso la tv principalmente per le partite e i film di sky in hd. Grazie

    Per questo tipo di utilizzo ti serve un HDTV che abbia
    un eccellente scaler e deinterlacer, valuta anche i Samsung
    che implementano un sistema di processamento di primo livello
    e forse sono i più performanti in SD se quando citi le partite
    di calcio ti riferisci a visione TV freeview, con 3.5mt di distanza
    ci può stare anche un 55", ergo Sam C650 HDTV superlativo per
    qualità/prezzo, anche Samsung C8000 più costoso, può essere
    una soluzione, se puoi attendere anche NX810 potrebbe essere
    una grande soluzione, valutando che per lo sport, Sony implementa
    ad oggi il miglior MC sul mercato ed NX810 ci sarà anche 55"...........

    dipende cmq dal budget che hai a disposizione...........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ma un 46'' proprio non va bene da quella distanza ?
    io de tempo nella stessa situazione ma oltre il 46'' non posso andare.
    per cinema skyHd , partite varie in SD forse in futuro calcio HD, sporadico uso del digitale terrestre o canali sky non HD...e per questioni di budget puntavo al Toshiba 46xv733.... al massimo sforo il budget e faccio una pazzia per l'offerta del toshiba 46sv685 led a 1400 euro.
    ma il 50'' proprio non mi entra e sono tra 2,5mt quando sono sulla penisola del divano e 3,5mt quando sono sulla seduta divano muro.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma un 46'' proprio non va bene da quella distanza ?
    Fino a 4-5 anni fa il 32'' era quasi il top e abbiamo vissuto allegramente vuoi che con un 46'' non si possa vivere lo stesso?
    Per me a 3,5 m è meglio metterci un 52-55'' ma non potendo fare di meglio anche un 46'' non fa certo schifo.
    Io volevo mettere un 50-52'' ma non avevo lo spazio e mi sono limitato al 46'' e da 2,8 m mi trovo benissimo per tutto tranne che per i film, soprattutto quelli 2,35:1, con cui mi trovo benino (prima avevo un proiettore e quindi sono abituato male ).

    Ciao.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si ma il crt è notevolmente più affaticante come visione e il 36" era il taglio massimo...quindi in proporzione si esagerava alla grande anche prima...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Poi forse il riferimento temporale non è corretto....io ho preso il primo plasma 42 sei anni fa e c'erano già modelli più grandi, ora ci siamo spostati verso il 50" quasi come norma; il 32 top credo che risalga ad almeno 10 anni fa (se la memoria non mi inganna ).

  15. #75
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da stilod
    Unica differenza importante il tremolio che si nota quando passano delle scritte sul plasma mentre nel led sony è tutto nettamente definito.
    Entro con un suggerimento su una discussione che non ho ben seguito.
    Scusate le ripetizioni o quanto mi sono perso..

    Nessun plasma, a parità di segnale, tremola con le scritte che scorrono.
    Se succede, è molto meno evidente che su lcd di fascia paragonabile.
    Anche su pannelli datati o più economici di quello che hai visto.

    Succede in un'unico caso; pannelli collegati a centraline in un mediastore.
    Problemi di interlacciamento, settaggi o altro, sono già discussi.

    Se poi, per vederlo in maniera confrontabile, devi metterlo in dinamico (inguardabile in casa),
    o l'ambiente o gli swich a cui sono collegati,
    ti impediscono un qualsiasi confronto e valutazione decente.

    Per quanto può servire..

    Ciao.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •