Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227

    Question Philips 5405/8404, Samsung C650 o Sony EX504?


    Possedendo gia' un Philips (9531) di cui sono estremamente soddisfatto per la qualita' dell'immagine e dovendo comprare un nuovo 32" mi sono orientato subito sulla stessa marca.
    Quando ho dovuto a suo tempo scegliere il televisore mi ero basato su parametri fondamentali come angolo di visione, contrasto reale e non dinamico, rms.
    Oggi alcuni di questi dati vengono bellamente occultati sotto definizioni generiche come Ultra o High per cui sono alquanto disorientato.

    In principio mi ero orientato per il 5405 (178º - contrasto 100.000:1 - 2ms) ma ho visto che ha molte poche connessioni (1 Scart) e addirittura niente composito. Certo la composito non e' il massimo, pero' la Wii la usa ed e' comunque comoda per connessioni volanti.
    Allora ho considerato il 8404 ma qui abbiamo 176º - contrasto 80.000:1 - 3ms. Connessioni molto piu' complete.

    Su questo bel forum ho letto molti commenti positivi per il Samsung c650.
    Onestamente i Samsung non mi hanno mai entusiasmato per i loro colori cosi' sgargianti. Forse bisogna regolarli a dovere a casa propria.
    Pero' ieri ne ho visto uno in funzione in un cc e devo dire che non mi e' sembrato male.
    Pero' sul loro sito non e' possibile ottenere nessuna specifica tecnica con parametri numerici.
    Qualcuno conosce qualche altro sito dove ottenere questi dati?

    Un amico mi ha detto di considerare anche il Sony EX 504.
    Ho visto che ha tutte le connessioni che mi servirebbero, contrasto addirittura di 140.000:1, 178º, ma non ho trovato nulla su rms.

    Tra questi quale scegliereste?

    ...la confusione aumenta e basta...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    78

    Opinione

    CIao,

    da felice possesore di un Philips 32pfl7505 e di un Sony 37ex504, ti consiglio Philips se la visione è strettamente TV digitale SD ma se lo usi per vedere film in HD o trasmissioni via satellite consiglio SONY, secondo mè il Sony è superiore in HD mentre è una spanna sotto nella TV digitale terrestre.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Mille grazie per la tua risposta!
    Penso che tu volessi dire 7605.

    Devo dire che ho visto ieri il Philips 7605 in un cc collegado a SKY in HD.
    Veramente notevole...veramente.

    Il problema e' che dovro' usarlo con entrambe le tecnologie.
    Cmq il Philips da te citato e' un LED mentre il Sony e' un LCD.
    Io sono ancora molto scettico su questi LED, ma ieri sera sono rimasto impressionato dai dettagli che si riuscivano a cogliere sui volti dei protagonisti.

    Io possiedo gia' un Philips e ne ho sempre appreazzato la qualita' dei colori.
    Pero' sulla rete ho trovato delle recensioni notevoli su questo Sony.

    Cmq grazie e proseguo nello studio sempre piu' indeciso...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34

    Ti consiglio caldamente l'8404 della Philips, non ha nulla in meno degli altri modelli ma solo caratteristiche in più.

    Fondamentale differenza a mio giudizio la palette a 14-bit di colore contro i 10 o max 12 bit degli altri modelli, ti assicuro che la differenza si nota e parecchio con sfumature molto più ricche e colori più fedeli alla realtà.

    Poi c'è l'ambilight, che se ti ci abitui è difficile mollarlo per quant'è rilassante.

    Altra cosa non trascurabile sono i 100hz e soprattutto l'HD Natural motion che rende ancor più fluidi i movimenti durante la visione dei blu-ray, oltre che dei normali segnali SD.

    I valori di contrasto sono da prendere con le molle, credo grossomodo tutti i modelli presentino gli stessi valori di contrasto, sono degli LCD al top delle prestazioni ed eventuali differenze sono marginali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •