Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    LG M2280D: Led che finalmente legge gli mkv a poco?


    Come già scritto in post precedenti, cercavo un 22" NON necessariamente full-HD, non necessariamente a LED, anzi, meglio hd-ready e LCD che costa meno.
    Oggi però mi sono imbattuto in un'offerta presso un centro commerciale della zona, del LED in oggetto:

    Tipologia: Monitor TV
    Schermo: Wide
    Dimensione Schermo: 21,5
    Risoluzione: 1920 x 1080 Full HD
    Luminosità: (cd/m2)250
    Contrasto: 1000:1 (5,000,000:1 DFC)
    Tempo di Risposta (ms): 5
    Angolo di Visuale (°): 170
    Attacco VESA: Sì
    DVB-T: Sì
    Slot CI: Sì
    Peso con Base (Kg): 3,8
    Larghezza (mm): 509,6
    Altezza (mm): 330,5
    Profondità (mm): 54
    ColoreNero: lucido

    La cosa che sicuramente mi ha ATTIRATO è stata la chiara possibilità di leggere da USB file divx in alta definizione.
    Difatti sullo scatolo era pubblicizzata la connessione "fast USB" con tanto di scritta divx, mpeg4 ecc.
    Finalmente è possibile vedere mkv senza smanettare coi firmware, ad un costo sotto i 250 euro?
    Certo, il 22LH2000 costa 50 euro in meno, ma questo è "nato" così, è full ed è a LED.
    Ho scritto subito alla LG per sapere se l'USB legge unità esterne formattate in NTFS, nel frattempo aspetto i vs. autorevoli pareri.

    Cià
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Ok, ok, mi rispondo da solo. Dal manuale scaricato dal sito:

    ►Utilizzare soltanto un dispositivo di archiviazione USB che sia stato formattato con un file system FAT32, NTFS fornito con il sistema operativo Windows. Un dispositivo di archiviazione di massa formattato con un programma di utilità diverso, non supportato da Windows, può non essere riconosciuto.

    Inoltre sono riconosciute unità fino a 1Tbyte, c'è tanto di spiegazione sull'utilizzo della funzione video, foto e musica....
    Secondo me siamo a una svolta: in cameretta, tv appeso, niente fili, niente trasmissioni wireless, niente stesa di telecomandi.....

    Una tv, un telecomando, un hd "imboscato" dietro....
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    scusa ma su un 22" non è che serva a molto vedere i file mkv 1080p... già a 1 - 1,5 metri di distanza non riusciresti a notare differenze tra un divx e un mkv... sicuramente è una funzione comoda la porta usb però non so fino a che punto coi file hd
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Cooosa??
    Forse stai facendo un pò di confusione. Gli mkv (detti genericamente divx hd) possono essere a 720p (1080i) oppure a 1080p. E' chiaro che la differenza tra i due formati, su un 22" (ma anche su un 37") non c'è.
    A me interessa vedere i contenuti HD (cioè anche a 720p), dove la differenza rispetto ai divx 640x480 (se sei fortunato) è notevole anche su un 19"...
    Comunque sia, se devo prendere una tv che legga dall'usb, perchè limitarli a vedere solo divx?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Sapete se il pannello è un TN o un IPS?
    Sony OLED 48A9

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Mi rispondo da solo .... TN ma dato che da domani è in offerta a 189€ io lo prendo dato che deve andare in cameretta Ciao!
    Sony OLED 48A9

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da veloce288
    Mi rispondo da solo .... TN ma dato che da domani è in offerta a 189€ io lo prendo dato che deve andare in cameretta Ciao!
    Scusami potrei sapere dove?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •