vecchia tv: lg 26" lcd , deceduto il pannello dopo soli 2 anni (mah!)

- budget massimo per nuova tv: 800 €

- caratteristiche che cerco: 32/37" (più un ottimo 32" che un discreto 37"), bei colori profondi e vivaci , buon 100hz , full hd.
assolutamente non mi interessano design, estetica e funzioni aggiuntive tipo wifi , dig. terrestre incorporato (che ho già a parte e anche in hd) ecc. mentre la lettura degli mkv da porta usb mi interesserebbe ma non è una caratteristica fondamentale nella mia scelta (non facendone un uso frequente , posso sempre convertirli e leggerli da ps3)

tv da camera: distanza 2/2,5m dal letto (mobiletto con ruote quindi lo porterei anche a 1,5m)

destinato ad uso: 40% canali normali (mediaset e tv locali) , 30% sky hd (calcio e cinema, prossimo all'abbonamento) , 20% giochi ps3 , 10% file mkv e dischi bluray

molto molto indeciso tra i seguenti modelli:

samsung ue32c6000 (trovato a 620 €)
sony kdl-32ex700 : (725 €)
sharp lc32le705 (560€) oppure lc32le700 (650€)
philips 32pfl7605 (685€) oppure 37pfl7605 (765€)

sarei tentato dal sony (già ordinato via web ma non ancora ritirato per indecisione) perchè che ho letto buoni giudizi su di esso (anche su questo forum), però cazzarola ho girato 100 centri commerciali per visionarlo di persona e in TUTTI c'erano altre tv dalle simili caratteristiche (32" led a 100hz philips, samsung, ma anche alcuni lg e sharp) che a livello di colori e di primo impatto visivo mi hanno colpito molto di più. ho persino scomodato qualche commesso per regolarne le impostazioni ma nulla, di fianco a un samsung 32c6000 faceva sempre meno scena... e anche la nitidezza d'immagine non mi è sembrata così eccelsa. e i video mandati in onda erano gli stessi su entrambe le tv (trailer della warner bros) .. ad esempio sul trailer di superman l'azzurro del cielo era molto più vivace sul samsung rispetto al sony.. com'è sta cosa???

e poi volevo chiedere , chi sa dirmi la differenza tra i due sharp sopracitati? cosa giustifica la differenza di prezzo a favore del 705 rispetto al 700? di solito , con le rinominazioni dei modelli , non si va in sequenza? cioè 705 > (meglio di) 700 ? ad ogni modo cosa manca a quegli sharp rispetto agli altri citati? perchè rispetto al sony sarebbero 200€ risparmiati quasi.. e ancora sugli sharp, in cosa si differenzia la serie LE dalla serie LX (prezzo simile)?

ultima cosa: acquistando online cosa si rischia? nel senso, rischio di ritrovarmi una tv con pannello visivamente diverso da una stessa tv vista magari al centro commerciale? o per l'occhio di un appassionato (come me) ma non esperto del campo, questo rischio non c'è?

boh.. attendo i vostri consigli ;-)