|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Panasonic TX-L42V20E
-
25-07-2010, 16:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
Panasonic TX-L42V20E
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questo tv. Si comporta bene anche con i segnali sd. Cercando in rete non ho visto molti pareri o recensioni. Prezzo online 1249 euro.
-
26-07-2010, 16:47 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 46
Perchè non si trovano informazioni in merito a questo TV??? Anche a me piacerebbe saperne di più, ma. . . niente!!!
-
26-07-2010, 17:02 #3
Su AVForums c'è la recensione del 37 pollici...e ne parlano piuttosto bene
CiaoSoftware Failure. Press left mouse button to continue.
Guru Mediation #00000404.0000080t
-
26-07-2010, 20:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 23
ma non si riesce a capire la differenza tra questo modello ed il d25..
un utente qua sul forum mi ha detto che per quanto ne sa lui cambia la qualità audio, ma se fosse solo per quello non sarebbe giustificata la differenza di prezzo tra i due modelli di 200€..
-
16-09-2010, 10:53 #5
Da quello che ho capito io l'unica differenza è l'adattatore wireless...
Anche secondo me non giustifica i 150 euro di differenza.
Io più che altro vorrei sapere se questi pannelli sono affetti da dai soliti problemi di clouding e coni d'ombra.
Sto vivendo un'esperienza travagliata con un sony 40EX710 e sto cercando un sostituto appena mi atuorizzano il reso.
Anche io cmq rimango meravigliato di come non si trovino notizie du questa serie di pannelli.
-
16-09-2010, 11:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Oltre al wireless il V20 mi sembra che abbia la possibilità di controlli più approfonditi sui colori.
Per l'audio dubito che ci siano differenze tra V25 e d25.
Io ho un 37d25, come tutti i led edge soffre di cluoding, nel mio caso negli angoli, ma in modo nettamente inferiore ad altri prodotti;
inoltre, non ho coni d'ombra e nemmeno ne ho visti nei vari negozzi dove mi sono recato per saggiarlo prima di fare l'acquisto.
Per me è uno dei migliori LCD a Led che c'è in giro.
-
17-09-2010, 08:58 #7
Clouding... che brutta bestia.
Io sto impazzendo con un Sony EX710 e stavo pensando a sostituirlo con un Pana 42v20 ma se anche lì ci sono problemi di clouding marcati non risolvo il problema.
Anzi, andrei a perdere dei neri che il pana ho visto si sogna in confronto al sony...
La scelta non è semplice.
-
17-09-2010, 11:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Tutti i LED Edge soffrono di clouding, chi più chi meno, Panasonic appartiene a quest'ultima categoria.
Io lo scelto perchè ero vincolato al 37" e in questa misura mi è sembrato il miglior compromesso.
Se non avessi avuto il vincolo avrei preso un 40" non LED (leggi Samsung 40C650 o Sony 40HX700)
-
17-09-2010, 11:14 #9
Il sony HX700 non l'ho mai visto...
Anche io cmq sono nel dubbio se andare di CCFL al posto del Led Edge.
L'alternativa Sony che riesco a trovare è l'EX500 che ha tutte le caratteristiche del mio pannello tranne l'illuminazione.
Il pannello lucido sinceramente non mi piace.
Abituato all'opaco del mio vecchio panasonic, anche la lucidità dell'attuale EX700 mi fa un effetto strano... non voglio immaginarmi una superfice lucidissima.
-
18-09-2010, 14:04 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da massimo.grossi
ecco il link della recenzione e del forum:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100910848.htm
Sinto:Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2